Alle 11:00 di sabato 11 settembre 2021, dopo essersi insinuato nel territorio permeabile di Salsomaggiore Terme (PR) con una serie strabordante di appuntamenti ed eventi incentrati sul tema che ne determina inequivocabilmente il nome, il festival @cquechepassione giunge a uno dei momenti clou.
A un passo dalla fine dell’estate e con un destino da attrazione permanente, apre finalmente i battenti presso gli spazi della Nuova Corte Civica Tommasini “L’Oro di Chini”, progetto multimediale – germogliato dall’esperienza di Visit Emilia e sviluppatosi con l’intuizione e l’operatività dell’Amministrazione comunale – che, nella forma immersiva di un racconto per immagini, musica e parole, intende celebrare lo stabilimento termale di Salsomaggiore terme dedicato a “Lorenzo Berzieri” e mettere in evidenza il genio artistico di Galileo Chini e dell’architetto Ugo Giusti, che realizzarono un’opera unica nel suo genere, conosciuta in tutto il mondo.
Mossa dall’ambizione di valorizzare la visione e il talento di un artista poliedrico, troppo spesso considerato marginale per via di un’attività circoscritta nel campo della decorazione, la mostra consiste in una grande proiezione su schermi di design di un video di circa dieci minuti che racconta Salsomaggiore attraverso la celebrazione delle sue acque termali e la genesi dello stabilimento Berzieri, diventato fin dall’inaugurazione il simbolo della città, cambiandone per sempre la fisionomia urbanistica.
La documentazione digitale ad alta definizione di Marco Stucchi permette di cogliere i dettagli degli apparati decorativi del Berzieri e i particolari mai visti dei dipinti di Chini. A questa superba fotografia viene combinata la motion graphic di Elena Bastianini, storica dell’arte, capace di dare vita ed esaltare le immagini di Stucchi, attraverso il racconto narrativo di Valeria Tedaldi. La supervisione scientifica è della storica dell’arte Maurizia Bonatti Bacchini, grande esperta di Galileo Chini e dello stabilimento termale stesso, che ha dedicato la propria vita allo studio e alla ricerca dei significati simbolici di cui è intessuto il Berzieri.
Il risultato è un percorso poetico, in grado di andare in profondità e di mostrare Chini come non si è mai visto, da una prospettiva stupefacente che meraviglia chi vive e chi visita Salsomaggiore, consegnando inoltre nuovi spunti di ricerca agli studiosi. Un censimento grandioso di immagini inedite che rimarranno per sempre nella storia e nel patrimonio culturale della città. L’ingresso a “L’Oro dei Chini” è gratuito.
@cquechepassione è il festival, ideato e coordinato da Carla Cropera e realizzato grazie al contributo di Provincia di Parma, Parma Capitale Italiana della Cultura 2020 + 21, Fondazione Cariparma e PINKO.
Per informazioni: IAT Salsomaggiore Terme Galleria Warowland – Piazza Berzieri, 43039 Salsomaggiore Terme (PR) Tel. +39 0524 580211 Email: [email protected] Sito web: https://visitsalsomaggiore.it/it/
In questo momento così difficile, Supermagic vuole aiutare tutti a trascorrere il tempo con un pizzico di magia e fantasia, facendo entrare i più grandi illusionisti del mondo direttamente nelle case di tutti gli italiani. Due iniziative gratuite, per tutta la famiglia. Venerdì 1 maggio alle ore 18:00 ti regala lo spettacolo evento “Supermagic Infinito”….
Il Rio partecipa al “patto per la cultura” indetto dal Comune di Mantova per ridare slancio al centro storico e ai quartieri cittadini. Durante l’estate, la casa editrice mantovana propone 5 eventi gratuiti di live painting davanti alla propria libreria di Piazza Mantegna 4 con protagonisti artisti che hanno partecipato a progetti editoriali dei marchi Il Rio…
Le Collezioni Comunali d’Arte di Bologna tornano ad aprire le loro porte ai visitatori. Si completa così la graduale riapertura al pubblico di tutte le sedi espositive dell’Istituzione Bologna Musei avviata lo scorso 19 maggio, secondo un modello di differenziazione “a scacchiera” tra i diversi musei, per evitare assembramenti e garantire una frequente sanificazione degli…
Da lunedì 31 ottobre sarà in radio e disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download “I SING MYSELF A LULLABY”, il nuovo brano della cantautrice DINEKA, che anticipa il suo disco di inediti “BREATHE”, in uscita il 7 novembre nei negozi e in digitale. “I Sing Myself A Lullaby”, scritto dalla stessa Dineka insieme…
È uscito il nuovo atteso album dei FOO FIGHTERS “Medicine At Midnight” (Roswell Records/RCA Records/Sony Music), disponibile in versione CD, vinile e digitale (http://foofighters.co/MAM)! “Medicine At Midnight” è stato anticipato dal primo singolo estratto “Shame Shame”, presentato al Saturday Night Live, dal brano “No Son of Mine”, che termina con l’epica dichiarazione “final f * ck you to 2020”, e dal singolo attualmente…
L’esplosione lentissima di un seme, come Bruno Munari definiva l’albero, per ricordare le vittime di qualcosa che ci è esploso improvvisamente tra le mani, lasciandoci addosso segni permanenti.In questo contrasto profondo sta l’idea alla base del Bosco della Memoria, iniziativa con cui l’amministrazione comunale di Bergamo, adottando il progetto pensato dall’Associazione Comuni Virtuosi, intende creare un luogo vivo,…