Rieccoci qua, con il nostro super civetta show. L’estate se ne va, gli incendi si spengono, tutto diventa un po’ più malinconico. Ma ogni giorno la civetta esce, e va monitorata.
Andiamo a incominciare.
12 La famiglia è importante; ma aumentano le colf. È un classico italiano: ricordiamoci che esistono anche le cose buone, mentre i cattivi andazzi continuano. Io mi chiedo: ma con tutto questo tempo per voi che ci fate? | ![]() |
11 L’autovelox pirata sulla super strada che porta a Siena alla gogna. Quando c’è da risparmiare qualche lira, si sa, tutti sono sempre pronti a scovare ingiustizie. E a essere pedanti, ligi al codice. | ![]() |
10 «Ho pagato e niente biglietto». Chi? Dove? Perché? C’è gente che nelle stazioni ferroviarie si ostina a fare la fila agli sportelli. Poi torna a casa, i figli (o i nipoti) tentano di insegnargli a usare il cellulare, e allora si ostinano a dichiarare cose tipo: «Non ho fatto niente, ho solo pigiato un bottone, guarda!» | ![]() |
9 Finisce una delle stagioni più classiche degli ultimi anni (caldo bestiale, piogge nella seconda metà di agosto), eppure ai gestori non va bene niente. L’estate dura una settimana. È la gente che ormai si può permettere di andare in vacanza una sola settimana, altroché. In compenso, i prezzi sono rimasti gli stessi. Anzi, pardon: sono aumentati. | ![]() |
8 Il mare, quest’estate, è diventato il posto perfetto per affogare. Continuando a chiedermi perché uno che non sa nuotare si butti in mare e cominci a spingersi al largo, mando un ringraziamento a quelli che volgarmente vengono chiamati bagnini, compresi nella composizione dello Stato italiano, in una celebre frase di Flaiano, assieme con gli avvocati. | ![]() |
7 Pellegrinaggi e strani delitti. C’è chi va a piedi fino a Roma per dire al Papa che un paese si sta svuotando (né più né meno come tanti altri paesi in Italia), e chi uccide gatti con le siringhe. Se Dario Argento fosse ancora nei suoi cenci… | ![]() |
6 Tornano gli incidenti mortali, puntuali come la vendemmia. Io dico che in provincia abbiamo un grave problema. Troppe moto per strade troppo piccole e troppa poca gente che sa guidare. Come risolviamo questo problema? | ![]() |
5 Eccone un altro. Però questo è militare. Allora… | ![]() |
4 E un altro. È un florilegio o uno stillicidio, fate voi. Intanto, però, si tolgono i cellulari nella scuola. Chissà se i ragazzi capiranno che non si usano nemmeno quando si guida… | ![]() |
3 E un altro. Devo continuare? | ![]() |
2 Ci avete fatto caso? È pieno di gente che, periodicamente, cade dai balconi. Può darsi che le due notizie della civetta siano legate, però: vedendo quello che non si scorgeva da ben due anni in città la quarantenne è caduta dal balcone. | ![]() |
1 Sul gradino più alto del podio va questa civetta che affronta il tema della minaccia. Oggi tutti minacciano, lo si fa a cuor più che leggero, tanto… A mio parere non si può continuare a pensare che, siccome si tengono le mani in tasca, vada tutto bene. Ci vogliono pene più severe. | ![]() |
Commenta per primo