Nessun Dorma torna a Roma: musica e solidarietà a Testaccio Estate
Dopo i successi di Milano e Bologna, arriva a Roma la terza edizione di “Nessun Dorma”, concerto benefico dedicato alla popolazione palestinese.
L’appuntamento è per domenica 14 settembre 2025 nella cornice di Testaccio Estate, e l’evento è già sold out.
Lo scorso anno l’iniziativa ha raccolto 88.761 euro, destinati a sostenere interventi medici e umanitari.
Anche quest’anno l’obiettivo è finanziare progetti a favore di Gaza, colpita da oltre un anno e mezzo da una gravissima crisi umanitaria.
Una line up d’eccezione per una maratona musicale
Il format prevede concerti brevi, tra i 10 e i 15 minuti, senza interruzioni.
Sul palco saliranno alcuni dei nomi più amati della scena italiana.
Tra questi: Brunori Sas, Ariete, i cani (in solo), Margherita Vicario, Calibro 35, Emma Nolde, Giovanni Truppi, Eugenio in via di Gioia, Fulminacci, Marta Del Grandi, Mai Mai Mai, Savana Funk, Peter White e il musicista palestinese Tareq Abu Salameh.
La serata sarà guidata dalla stand up comedian Monir Ghassem e dai conduttori radiofonici Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini.
Un evento del festival Falastin
“Nessun Dorma” rientra nel programma del festival Falastin, che negli anni ha portato a Roma eventi e iniziative per diffondere la cultura palestinese.
L’idea è unire musica, impegno e sensibilizzazione, creando un ponte culturale e solidale.
Gli organizzatori chiedono con forza un cessate il fuoco immediato e la fine di ogni forma di sostegno politico e militare a Israele.
Come dichiarano: “Non possiamo distogliere lo sguardo da un genocidio trasmesso in diretta. Con questo concerto, vogliamo trasformare l’arte in azione concreta”.
Come sostenere l’iniziativa anche a distanza
Chi non potrà partecipare potrà comunque dare il proprio contributo con una donazione online tramite Produzioni dal Basso.
Il ricavato sarà destinato a Medici Senza Frontiere, Medical Aid for Palestinians e Palestinian Red Crescent Society, organizzazioni che ogni giorno operano sul campo.
Identità visiva e organizzazione
L’immagine ufficiale del progetto è firmata dall’illustratrice internazionale Olimpia Zagnoli, mentre la grafica è realizzata da WetStudio.
L’evento è organizzato da DNA concerti, Nur Al Habash, Panico Concerti e Petricore Sounds, in collaborazione con Falastin e Spaghetti Unplugged.
Ulteriori aggiornamenti e dettagli sul programma sono disponibili su Instagram e sui canali ufficiali degli organizzatori.
Commenta per primo