No Other Land: a Roma la proiezione-evento per ricordare Awdah Hathaleen

No Other Land: a Roma la proiezione-evento per ricordare Awdah HathaleenNo Other Land arriva a Roma con un evento speciale

Giovedì 4 settembre 2025, alle 20:30, Notti di Cinema a Piazza Vittorio ospiterà la proiezione di No Other Land, vincitore dell’Oscar 2025 come Miglior Documentario.
A introdurre la serata saranno Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, e Massimo Righetti per ANEC AGIS Lazio.

Si tratta di un appuntamento che unisce cinema, memoria e impegno civile, nel cuore dell’estate romana dedicata alla cultura.

Un omaggio ad Awdah Hathaleen

Il film racconta la vita di Awdah Hathaleen, co-autore e protagonista, ucciso il 28 luglio scorso da un colono israeliano.
Hathaleen era colpevole solo di aver difeso pacificamente la sua terra, diventando simbolo di una lotta non violenta e di dignità.

Padre, insegnante, giornalista ed ex attivista politico, era un punto di riferimento per la sua comunità.
La sua storia, segnata dalla resistenza e dalla volontà di dialogo, è oggi un monito contro la violenza sistematica subita dal popolo palestinese.

Temi e messaggi del documentario premiato

No Other Land riporta sullo schermo la resistenza quotidiana, il conflitto radicato da generazioni e l’ingiustizia strutturale.
La forza del racconto sta nello sguardo diretto di chi ha vissuto e raccontato questi eventi senza mai rinunciare alla parola e al confronto.

Proiettato in un momento di grande tensione internazionale, il documentario diventa strumento di denuncia e memoria condivisa.
È un invito a trasformare l’indignazione in consapevolezza e responsabilità collettiva.

YouTube player

Una serata di cinema e consapevolezza

L’obiettivo dell’incontro è restituire voce ad Hathaleen e renderlo immortale nella memoria del pubblico.
Lo spazio dell’arena diventerà luogo di memoria e riflessione, con il supporto di enti e associazioni culturali.

L’evento rientra nel programma Notti di Cinema a Piazza Vittorio, un progetto promosso da ANEC Lazio con il contributo di Regione Lazio, Arsial e Camera di Commercio di Roma.
La rassegna gode del patrocinio di ENPAM e del sostegno di numerosi partner culturali e media.

Informazioni utili e contatti

La proiezione è a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per maggiori dettagli e aggiornamenti sul programma, è possibile consultare il sito ufficiale di CineVillage Roma.

L’arena si trova in Piazza Vittorio Emanuele II a Roma ed è facilmente raggiungibile grazie alla collaborazione con ATAC, mobility partner della manifestazione.
Per qualsiasi informazione è attiva l’infoline [email protected].

Autore

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*