Oggi in tv a “Geo” appuntamento con i bagni di fango
 | 

Oggi in tv a “Geo” appuntamento con i bagni di fango

Una spa per gli animali del bosco

Oggi in tv a “Geo” appuntamento con i bagni di fango
Gli umani non sono gli unici ad apprezzare i bagni di fango. Ci sono animali che, per diversi motivi, si rotolano e si sdraiano nelle pozze. A “Geo” – il programma sulla natura, l’ambiente e le culture del mondo prodotto da Rai Cultura, in onda venerdì 2 maggio alle 17.10 su Rai 3 – Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi vanno alla scoperta di una spa molto particolare destinata alle creature del bosco, soprattutto a cervi e cinghiali. In collegamento dalla provincia di Varese, poi, il naturalista e fotografo Marco Colombo, fa da guida nella ricerca di tracce ed altri indizi degli animali del bosco.
Il Cervo e il Cinghiale amano fare dei bagni di fango, dove si rotolano fino a ricoprire l’intero corpo di fango, dal quale poi si liberano scuotendosi e strofinandosi sulla corteccia degli alberi, in questo modo eliminano pelo e scaglie morte ed eliminano i parassiti esterni. I punti dove gli animali fanno il bagno di fango sono detti “insogli”, e si possono facilmente distinguere dalle impronte che essi lasciano sul fango; gli alberi dove cinghiali e cervi si strusciano per pulirsi possono essere usati per così tanto da scortecciarsi completamente e rimanere lisci; l’altezza a livello del tronco delle strusciate permette di distinguere se è stato un cervo (2 metri di altezza) o un cinghiale (1 metro di altezza) e inoltre, durante questa operazione, rimangono dei peli impigliati sui tronchi che aiuteranno a confermare chi è stato l’autore. Sia gli uccelli che i mammiferi all’interno dei loro territori hanno dei punti preposti alla cura del corpo. Molte specie, dai rapaci diurni e notturni ai passeriformi, dai limicoli agli anatidi, fanno il bagno nell’acqua, sfruttando bacini di acqua stagnante, ruscelli o anche pozzanghere. Diverse specie di uccelli per la cura del corpo fanno altri tipi di bagno.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *