Oggi in TV: A “Radio di bordo” il “Tevere Day”. Su Radio1 la presidente di “Marevivo”, Rosalba Giugni

“Radio di Bordo” con Germana Brizzolari, è cura di Raffaele Roselli.
“Radio di Bordo” con Germana Brizzolari, è cura di Raffaele Roselli.
Flussi e operazioni finanziarie sospette: la gran parte si concentra tra Roma, Milano, Brescia e Reggio Emilia, secondo dati di Guardia di Finanza e Banca d’Italia. Le indagini e i provvedimenti di prevenzione e interdizione per le imprese dimostrano che illegalità economica ed evasione fiscale portano sempre più spesso il marchio di fabbrica di ‘ndrangheta,…
GENOMA FILMS e l’Associazione Amici di Giana, dopo il positivo esordio del 2020, presentano la seconda edizione del TERRAVIVA FILM FESTIVAL, rassegna cinematografica e di cultura che, attraverso proiezioni, un concorso cinematografico, talk e masterclass, mira a sviluppare una cultura dell’unione e una conoscenza e comprensione dell’altro e delle diverse identità. Il Festival, in programma dal 16 al 20 novembre 2021, intende contribuire allo…
Continua la felice collaborazione tra Fondazione Arena di Verona e Funivia Malcesine-Monte Baldo, che organizza per la 13a edizione l’atteso appuntamento con l’Opera ad alta quota. Mercoledì 21 agosto alle 14.30 il Coro dell’Arena diretto da Vito Lombardi porta sul Monte Baldo alcune delle pagine più belle del melodramma italiano. Al pianoforte Federico Brunello, con un programma che…
Nuove connessioni per i Musei del futuro. Grazie al portale SLIDEDOOR, da oggi il MANN e il Parco archeologico del Colosseo sono più vicini e uniti oltre che da legami culturali, anche da prospettive virtuali. SLIDEDOOR è uno strumento di sofisticata tecnologia, ideato dall’ingegno tutto napoletano dalla Factory Slide World: il progetto consiste nella realizzazione di portali a grandezza naturale, attraverso cui…
Momento clou del palinsesto televisivo, il sabato sera è cambiato nel corso del tempo, ma moltissimi programmi della storia della televisione sono legati alla sacralità e alla solennità di quello spazio. Dal Musichiere a Canzonissima, da Studio Uno a Teatro 10, dai Fantastico alle Serate d’onore, quattro decenni di un appuntamento serale tutto italiano. La…
Sono aperte le iscrizioni alla 52ª edizione dei Seminari Internazionali Estivi di Siena Jazz che si terranno a Siena dal 24 Luglio al 7 Agosto 2022. Edizione esplosiva con la presenza di alcuni dei più grandi musicisti dell’attuale scena jazzistica mondiale. Grande ritorno dei pianisti Gerald Clayton e Kevin Hays, così come quello del batterista americano Henry Cole. Una nuova entrata arricchirà ulteriormente il corpo docente dei…