Oggi in TV: A “Restart” si parla di pensioni. Le possibili riforme in esame

Si parlerà di malattie reumatiche nella puntata di Elisir in onda luned’, 21 febbraio alle 10.30 su Rai 3. Quali sono le cause? Quali le terapie? Risponderà alle domande il professore Carlo Perricone, ordinario di Reumatologia dell’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Nello spazio dedicato alla nutrizione, approfondimento sul minestrone, piatto della tradizione contadina…
Un thriller psicologico a tinte horror Un nuovo cult del cinema horror, “Malignant” (2021) mercoledì 3 luglio alle 21.20 su Rai 4. Madison, incinta per la terza volta dopo due aborti spontanei, viene aggredita da un misterioso individuo che uccide il suo compagno Derek e le causa un’altra interruzione di gravidanza. Da quel momento, la donna…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha detto ai giornalisti che la prossima presidenza francese dell’Unione europea mirerà a “muoversi verso un’Europa potente nel mondo, un’Europa pienamente sovrana, libera dalle proprie scelte e capace di dominare il proprio destino” e ha illustrato in conferenza stampa le priorità del programma di Parigi: dalla Difesa europea al Patto…
La successione di un capo è sempre stato un momento delicato, sia in democrazia che nei regimi totalitari. Attraverso un’escursione storica che da Diocleziano arriva a Benedetto XVI, il costituzionalista Alfonso Celotto, ospite della puntata di Quante Storie in onda lunedì 17 gennaio alle 12.45 su Rai3, racconta le trame e i meccanismi che determinano…
Gerusalemme, 326 D.C. L’imperatore Costantino decide di erigere un santuario per proteggere il Santo Sepolcro e onorare la Risurrezione di Cristo. All’edificio viene data forma rotonda, secondo la tradizione romana per i mausolei imperiali. Comincia così la storia di uno dei luoghi sacri più importanti della cristianità, ripercorsa da Paolo Mieli e dal professor Franco…
Il Titanic Da oltre un secolo, il naufragio del Titanic viene ricordato non solo come uno dei più gravi disastri navali mai avvenuti, ma come la vicenda simbolo della fine di un’epoca. Una vicenda ripercorsa da Paolo Mieli e dalla professoressa Fiamma Lussana in “Passato e Presente”, in onda domenica 14 aprile alle 20.30 su…