Oggi in tv a Tg2 Dossier, omaggio a Franco Battiato
 |  | 

Oggi in tv a Tg2 Dossier, omaggio a Franco Battiato

“L’alba dentro l’imbrunire”

(none)
Si intitola “L’alba dentro l’imbrunire”, come uno dei versi più famosi di Franco Battiato, che lo scorso marzo avrebbe compiuto 80 anni, il Tg2 Dossier, a cura di Francesco Vitale, in onda domenica 20 aprile alle 18.00 su Rai 2.
Il documentario di Enzo Romeo esplora il mondo interiore di Battiato attraverso la testimonianza di una delle persone che gli è stata più vicino, Juri Camisasca, cantautore e iconografo che con lui ha condiviso prima la sperimentazione musicale e poi la ricerca spirituale. Diversi i brani scritti insieme, tra cui “Torneremo ancora”, l’ultimo inciso da Battiato, centrato sul mistero della vita oltre la morte. Camisasca è stato per circa dieci anni monaco benedettino, prima di ritirarsi a Milo, in provincia di Catania, nei pressi della villa di Battiato. Nel lungo colloquio con Enzo Romeo, Camisasca rivela tra l’altro che Battiato ha voluto ricevere il sacramento della cresima ed è stato accompagnato nell’ultimo periodo di vita dal sacerdote cattolico padre Guidalberto Bormolini.
Tg2 Dossier dal 1976 omaggia il cantautore utilizzando, come sigla del programma, il suo brano “Propriedad prohibida”.
Sin dai primi anni ’70 partecipa attivamente alle correnti di ricerca e sperimentazione europee. Le sue prime incisioni discografiche organiche escono per l’etichetta sperimentale Bla Bla, dal 1971 al 1975: Fetus (1971), Pollution (1972), Sulle corde di Aries (1973), Clic (1974), M.elle le “Gladiator” (1975).L’artista passa poi a Ricordi, che pubblica Feedback (1975), un album doppio che riassume la sua precedente produzione per Bla Bla, Battiato (1976), Juke Box (1977) e L’Egitto prima delle sabbie (1978).Con quest’ultimo brano per pianoforte Battiato vince nel 1978 il Premio Karlheinz Stockhausen.Nel 1979 pubblica L’Era del Cinghiale Bianco, primo lavoro con la Emi Italiana. Seguono Patriots (1980) e, nel 1981, La voce del Padrone, che staziona al vertice della classifica italiana per un anno vendendo oltre un milione di copie. Battiato diventa un “caso”.
Un appuntamento importante, atteso, assolutamente da non perdere.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *