Oggi in tv appuntamento con “Bellissima Italia”
In missione a Scanno e a Castel di Sangro

L’incredibile storia di George Lazenby, che dopo un solo film nei panni di James Bond, “Agente 007 Al Servizio Segreto di Sua Maestà”, rinunciò a proseguire nella serie, convinto che, sull’onda del Sessantotto, la spia più celebre del grande schermo fosse un fenomeno destinato a finire: la racconta il documentario “Essere James Bond”, in onda…
La regina inglese più longeva con i suoi 69 anni in carica, capace di affrontare i grandi cambiamenti e drammi del Novecento. Elisabetta II è la protagonista di “Dio salvi la regina”, primo appuntamento di prima serata con “la Grande Storia”, in onda venerdì 30 luglio alle 21.20 su Rai3. Paolo Mieli racconta la gioventù…
L’evoluzione dell’emergenza sanitaria legata al Covid e la nuova minaccia del terrorismo internazionale, ma anche l’economia e la gestione dei migranti: saranno questi i temi al centro del Question Time in programma alla Camera mercoledì 4 novembre e in diretta su Rai 2 alle 15. Molti i temi di attualità: dai fondi del decreto Ristori…
Un thriller in una New Orleans spettrale È un poliziesco l’offerta di Rai 4 per la prima serata di sabato 3 febbraio. Alle 21.20 va in onda “Black and Blue – La legge dei più forti” diretto dallo specialista in alta tensione Dean Taylor. La giovane poliziotta Alicia, trasferita alla narcotici di New Orleans da…
Degli undici abitanti di Casetta otto sono pensionati. I tre restanti formano la famiglia Giorgi, agricoltori e ristoratori: papà Leonardo, mamma Sonia e Gregoria, una bimba di 12 anni. Unica bimba nel raggio di chilometri. E’ lei “La regina di Casetta” il doc di Francesco Fei in onda sabato 2 gennaio alle 22.45 su Rai…
Un viaggio in treno alla scoperta della regione della Transcaucasia, ispirato alla storica guida ferroviaria Bradshaw pubblicata nel 1913. Nel nuovo episodio della serie “Prossima fermata Oriente”, in onda staseraalle 20.15 su Rai5 (canale 23), il giornalista ed ex ministro britannico Michael Portillo parte da Batumi, in Georgia, per poi spostarsi nel Paese alla ricerca…