Oggi in tv appuntamento con “Top – Tutto quanto fa tendenza”
Tra i temi la moda e la storia di Valentino

Continua il viaggio nel gioco della seduzione con i documentari della BBC nella quarta puntata di “Superquark”, in onda mercoledì 3 agosto alle 21.25 su Rai 1. Lo scenario sarà quello dell’acqua dolce, che occupa solo una piccola parte della superficie della terra ma è un luogo vitale per milioni di creature che si riuniscono…
Stasera alle 23.40 Rai1 trasmette “Intervista” di Federico Fellini, con Federico Fellini, Marcello Mastroianni, Sergio Rubini, Anita Ekberg. Un’intervista da parte di un gruppo di giornalisti giapponesi è il pretesto che permette a Fellini di far vedere il suo cinema da dietro la macchina da presa: questo è il fulcro centrale di quello che il…
Ancora una stagione di successi per L’Eredità che, arrivata alla diciannovesima edizione con un totale di oltre 4600 puntate trasmesse, è diventato un appuntamento imperdibile per il pubblico di Rai1. Il padrone di casa Flavio Insinna con simpatia, ironia e grande professionalità è riuscito a conquistare il pubblico della rete ammiraglia. Il game show –…
Chuck Wepner, il pugile che ispirò Sylvester Stallone La vera storia di Rocky Balboa in prima visione su Rai 3: sabato 9 novembre alle 21.20 ecco “The Bleeder-La storia del vero Rocky Balboa”, con la regia di Philippe Falardeau. Chuck Wepner – un pugile forte, disordinato e istintivo, soprannominato “il sanguinante di Bayonne” – sta…
“Il nostro lungo incubo nazionale è finito”: così, nel 1974, Gerald Ford commentava l’inizio del suo mandato e la fine della presidenza Nixon, dopo le dimissioni per lo scandalo Watergate. Ha fatto sua questa quote l’editorialista Alan Friedman, non appena i risultati delle elezioni USA 2020 hanno reso evidente la sconfitta di Donald Trump, e la…
Un sottomarino incagliato, una vittima poco più che ventenne, 78 anni per tornare in patria. Il doc “Tornando a casa” di Ricardo Preve, in onda stasera alle 22.10 su Rai Storia, racconta la storia di Carlo Acefalo, ragazzo di Cuneo morto in Sudan il 15 giugno 1940 a soli cinque giorni dalla dichiarazione di guerra…