Nell’undicesima puntata di ItaliaSì, in onda sabato 21 novembre alle 16.25 su Rai1, apertura come sempre dedicata a un bimbo appena venuto alla luce: a Milano è nato Giacomo.
A Trecenta, vicino a Rovigo in Veneto, dopo la perdita di “Don Camillo” sale sul podio “Peppone” per chiedere al vescovo di mandare al più presto un altro parroco. Arianna racconta cosa si prova a essere madre di una bimba a 18 anni. Sul podio, poi, due storie simili di donne sole che avevano creduto di aver trovato un amico o forse un compagno. Giuseppe è un pensionato escursionista che ha fatto una scoperta eccezionale e sale sul podio di ItaliaSì! perché questa scoperta venga certificata. Luca Lombardo è un trasformista che porta momenti di spettacolo che ha condiviso anche con una star del mondo Disney.
Si affronteranno anche tematiche delicate, che accendono e dividono gli animi del pubblico portando in alcuni casi a duri confronti. In questa puntata Maria Grazia Cucinotta in un monologo contro la violenza sulle donne.
Si parlerà anche di covid dando buone notizie: in collegamento da Arezzo Caterina Varvello per una iniziativa che aiuterà a monitorare i malati direttamente da casa e a far dimenticare loro un po’ solitudine e paura, evitando di intasare i Pronto Soccorso. Non mancheranno i protagonisti di Ballando con le Stelle che si stanno preparando all’ultima puntata della stagione 2020. Sul podio a ripercorrere le varie tappe del programma Simone di Pasquale.
Da casa il pubblico può partecipare mandando sms o whatsapp al numero 333.6196865, inviando una email a [email protected] o lasciando un messaggio allo 06.36869161.
Tutto il meglio del “Made in Italy”, dalla pasta alle automobili Dopo le puntate estive, torna su Rai 3 “Eccellenze italiane”, il programma condotto da Simona Arrigoni che racconta il “Made in Italy” – dalla manifattura al cibo, dal sociale ai nostri territori – e spiega perché è così apprezzato in tutto il mondo. Nel…
Attivisti per i diritti umani, giornalisti e avvocati in tutto il mondo sono stati presi di mira da governi autoritari che utilizzano software di hacking venduti dalla società di sorveglianza israeliana NSO Group, secondo una recente indagine su una massiccia fuga di dati. Le accuse sull’uso del software, noto come Pegasus – che la società…
Una misteriosa scomparsa Da un piccolo paese siciliano ai margini di un bosco scompare Giuseppe, un ragazzino di tredici anni. Luna, una sua compagna di classe innamorata di lui, si ribella al clima di omertà e complicità che la circondano, e per ritrovarlo discende in un mondo oscuro che ha un lago come via d’accesso….
Le Azzurre di Milena Bertolini sono pronte a scendere in campo per affrontare gli Europei in Inghilterra, domenica 10 luglio, mentre la Serie A italiana si prepara alla sua prima stagione nell’era del professionismo. È un momento che la Rai vuole celebrare con il documentario “Azzurro Shocking, come le donne si sono riprese il calcio”,…
Stasera alle 21.25 Rai1 propone il film tv “Adriano Olivetti — La forza di un sogno”, una coproduzione Rai Fiction -Casanova Multimedia prodotto da Luca Barbareschi con la collaborazione di Telecom Italia, la regia di Michele Soavi e Luca Zingaretti, Stefania Rocca e Francesco Pannofino nel ruolo di Dalmasso. Adriano Olivetti entra come apprendista nell’azienda di…
Quali sono le 10 canzoni che hanno venduto di più nel 1988? E le 10 parole più cercate su Internet dagli italiani nel 2014? E i 10 cibi che abbiamo consumato di più nel 1965? E i 10 nomi preferiti dai genitori nel 1960? Due squadre di celebrities si affrontano per scoprire curiosità̀ di ogni…