Oggi in TV: La Banda dei FuoriClasse di Rai Gulp racconta gli animali “dormiglioni”. Perché il pipistrello dorme a testa in giù?

La XVIII edizione di BergamoScienza, il festival di divulgazione scientifica organizzato dall’Associazione BergamoScienza, si terrà da sabato 3 a domenica 18 ottobre 2020 con un’edizione speciale, tutta in digitale e con un nuovo format. Nonostante l’emergenza sanitaria, dunque, il festival sarà presente anche quest’anno. Mettendo però al primo posto la sicurezza del suo pubblico e,…
Nato nel 1986, MUSEUM the original si rivolge all’esploratore urbano: un libero pensatore, creativo per indole che vive da protagonista la propria contemporaneità. E come l’esploratore che conosce, sperimenta e cresce, MUSEUM inaugura, in un periodo storico che ha visto molte aziende del settore in difficoltà, un nuovo capitolo creativo. Nella campagna di presentazione della…
Due grandi uccelli acquatici sono protagonisti di un vero e proprio boom demografico che sembra inarrestabile: sono il cigno reale e il cormorano, sempre più spesso presenti in laghi, stagni, paludi e fiumi. “Wild Italy”, in onda giovedì 19 agosto alle 14.00 su Rai5, descrive l’incredibile diffusione di questi animali nel nostro paese. Al di…
In primo piano a Punto Europa – domenica 6 marzo alle 9.15 su Rai 2 – gli sviluppi della guerra in Ucraina, la risposta compatta dell’Unione europea e gli effetti delle sanzioni di Bruxelles contro Mosca. E ancora, nella rubrica di approfondimento di Rai Parlamento, l’attualità della mostra fotografica a Milano sul Premio Sacharov per…
Domenica 8 agosto alle 21.25 Rai1 trasmetterà la commedia “Non c’è più religione” di Luca Miniero con Claudio Bisìo, Alessandro Gassmann, Angela Finocchiaro. Portobuio è una piccola isola del Mediterraneo, “spaccata” a metà: da una parte gli italiani che ci sono nati e che non fanno più figli, dall’altra i magrebini che a Portobuio sono…
Lo sguardo dei “figli” di Bergamo e Brescia, Capitale della cultura Due città viste attraverso gli sguardi di chi se ne sente intimamente parte, tra passato, presente e futuro: nell’anno di Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura, Rai Cultura presenta “La luce di due città”, un documentario che intreccia alcuni personaggi del mondo della…