Oggi in TV: Passato e Presente. Il giuramento di fedeltà al fascismo

C’è un filo rosso che collega l’Italia alla terra dei Faraoni: “Italia, viaggio nella bellezza” – stasera alle ore 22.10 su Rai Storia – lo ripercorre fin dagli albori, per cercare di scoprire perché il mistero dell’antica civiltà Egizia esercita ancora oggi un fascino quasi magnetico. Ad aprire il sipario è l’Aida di Verdi, ambientata…
Il Pontefice del “gran rifiuto” Nonostante siano trascorsi secoli, la vicenda di Pietro da Morrone, eletto Papa come Celestino V nel 1294, per diventare poi famoso con la sua rinuncia, è ancora uno degli episodi storici più discussi e controversi del Medioevo. Influenzato dalla profezia di Gioacchino da Fiore che prevedeva l’avvento di un Papa…
In seguito al grande successo delle precedenti stagioni, che hanno registrato un pubblico di oltre settecentomila spettatori e mezzo milione di studenti sui principali palchi tra cui l’Arena di Verona e il Grimaldi Forum di Montecarlo, prosegue, arricchita da molte novità e con una nuova veste scenica, La Divina Commedia Opera Musical, la prima opera…
Numerose le novità di quest’anno a PIANO CITY MILANO, il festival di pianoforte più atteso dell’anno riconosciuto tra i più prestigiosi della Penisola, in programma il 20, 21 e 22 maggio. La manifestazione torna a raccontare e valorizzare la città di Milano invitando il grande pubblico a scoprire contesti unici, nuovi quartieri, luoghi rappresentativi della…
La scomparsa dei Maya e la terra sommersa di Doggerland Tra il 250 e il 900 d.C. la civiltà Maya fiorisce nel centro America, sfruttando le avanzate conoscenze matematiche e astronomiche per realizzare imponenti centri urbani e una complessa organizzazione sociale. Ma a partire dall’ottavo secolo un rapido declino e l’abbandono delle grandi città segnano…
Il rientro in classe per milioni di studenti, tra mascherine obbligatorie, Green Pass, lezioni in presenza o in Dad, ha occupato molto spazio sui social nelle ultime settimane. Marco Carrara ne parlerà a Timeline Focus -Dal primo all’ultimo social, in onda sabato 18 settembre alle 10.20 su Rai3, con uno dei professori più amati d’Italia,…