Il Teatro alla Scala di Milano torna ad accogliere il pubblico dopo i mesi di chiusura per l’emergenza sanitaria, e ricorda il 75esimo anniversario della riapertura della sala del Piermarini dopo gli anni della dittatura, la guerra e il bombardamento con lo storico concerto diretto da Arturo Toscanini l’11 maggio 1946. La serata, in programma a Milano il 10 maggio con Coro e Orchestra del Teatro guidati dal Direttore Musicale Riccardo Chailly, è registrata e proposta da Rai Cultura martedì 11 maggio alle 12 in streaming su RaiPlay e alle 16.45 in tv su Rai5.
Il programma musicale segna il ritorno di Riccardo Chailly a Wagner, un autore molto eseguito dal Maestro in passato e recentemente ripreso nella serata “…a riveder le stelle” dello scorso 7 dicembre, tramessa da Rai Cultura su Rai1. Il concerto include anche pagine di Henry Purcell, Richard Strauss, Pëtr Il’ič Čajkovskij e naturalmente di Giuseppe Verdi: si ascolteranno brani da Tannhäuser, Die Meistersinger, Ariadne auf Naxos, La dama di picche, La forza del destino, Macbeth e Nabucco. Il concerto è anche l’occasione per il debutto scaligero del soprano Lise Davidsen, probabilmente l’artista wagneriana in più brillante ascesa dei nostri anni.
Secondo appuntamento lunedì 16 novembre alle ore 21.10 su laF (Sky 135) e on demand su Sky e su Sky Go con la nuova produzione originale laF “Scappo dalla città”: un viaggio in giro per l’Italia con l’ironica e irriverente Arianna Porcelli Safonov per raccontare le avventure tragicomiche di tante persone che hanno deciso di reinventare la propria esistenza abbandonando le grandi metropoli per andare a vivere…
Nasce la prima edizione del PREMIO LETTERARIO FONDAZIONE USPIDALET – ALESSANDRIA CULTURA con l’obiettivo di indagare in profondità il mondo dell’adolescenza sia osservandolo con gli occhi degli adulti sia ascoltandolo attraverso la voce diretta dei ragazzi. Analizzare il contrasto tra la “poesia” dei giovani, che si espongono alla vita in modo incosciente, spontaneo e fiducioso e la…
Diamo un giro di vite alla nostra macchina del tempo… musicale: IL JUKEBOX DEL TEMPO PERSO inizia il suo viaggio a ritroso alla riscoperta delle colonne sonore dei nostri anni che furono Diamo il benvenuto a Riccardo Lestini, la nostra virgiliana guida in questo cammino. Buona Lettura dalla Redazione di Puntozip! Correva l’anno, il mese,…
Nella puntata di domenica 17 gennaio, in onda su Rai3 alle 11.05, si parlerà di Bielorussia dove, nonostante le manifestazioni di protesta della popolazione contro Lukashenko, una soluzione politica della crisi sembra ancora lontana. E poi, alle città di Gorizia e Nova Gorica, divise dalla frontiera tra Slovenia e Italia, è stato assegnato il ruolo…
Dal mare blu della Melanesia a quello delle Maldive e poi il verde dell’Irlanda e della Cina: il colore sarà protagonista del nuovo appuntamento di Kilimangiaro Estate in onda domenica 20 giugno alle 21.20 su Rai3. Camila Raznovich aprirà la puntata in compagnia dello storico dell’arte Jacopo Veneziani. Tra gli ospiti anche Zelda Franceschi, professoressa…
Settimo e penultimo appuntamento con Il Collegio, il docu-reality di Rai 2 ambientato nel 1992, in onda martedì 8 dicembre, alle 21.20, che continua ad appassionare il pubblico teen raggiungendo eccezionali picchi di ascolto. La sesta puntata ha registrato, infatti, il miglior risultato dopo la prima raggiungendo punte del 18%. La settimana al Collegio si…