In attesa delle decisioni finali, previste con il vertice dei capi di stato e di governo dell’Unione a metà dicembre sul Recovery Plan per contrastare i gravi problemi economici e sociali legati alla pandemia del Coronavirus, “RegionEuropa” – il settimanale della Tgr curato da Dario Carella in onda domenica 22 novembre alle 11.30 su Rai3 e in live streaming su Rai Play – analizza in settore dell’agroalimentare. Nel servizio di Antonio Silvestri, in particolare, la Coldiretti denuncia il ritardo nella spesa da parte delle Regioni dei fondi europei per lo sviluppo rurale, col rischio di far perdere all’agricoltura italiana 682 milioni di contributi pubblici. Lo spiega il responsabile economico dell’organizzazione, Stefano Leporati, che sottolinea come dallo stato di avanzamento al mese di ottobre emerga una situazione drammatica in un momento di grave emergenza economica ed occupazionale. Ospite della trasmissione anche il presidente di Coldiretti Ettore Prandini che illustra l’iniziativa di “Campagna Amica” e dei mercati a km zero in piena attività anche in questa seconda ondata della pandemia nei lockdown locali. Da Bruxelles, l’attualità politico istituzionale: ospiti negli studi del Parlamento Europeo e da Roma gli europarlamentari della Lega Francesca Donato, il vicepresidente dell’Eurocamera Fabio Massimo Castaldo del M5S e il vicecapogruppo del Pd al Senato, Gianni Pittella. Obiettivo anche sull’economia circolare: l’Ue, infatti, ha avviato il 62 per cento di tutte le iniziative intraprese nel mondo nel campo dell’economia circolare e solo in Italia questo comparto vale 345 miliardi e due milioni di occupati. Nei servizi, l’esempio di un’azienda pioniera della stampa 3D che dagli scarti produce calze da donna, e le prospettive economiche delineate dal professor Matteo Benozzo dell’Università di Macerata. In chiusura, la rubrica “Opportunità Europa”: nello spazio in collaborazione con Europe Direct Umbria, la presentazione del progetto LifeClivut che ha come obiettivo la gestione del verde urbano per contrastare il cambiamento climatico.
In occasione dei cento anni dalla nascita, Rai1 ripropone sabato 20 marzo alle 21.25 “In arte Nino”, un ritratto di Nino Manfredi, attore tra i più amati e iconici del Cinema italiano, che ripercorre il viaggio di formazione dell’uomo e dell’artista dal 1943, quando sopravvissuto all’esperienza tragica del sanatorio, intraprende gli studi all’Accademia d’Arte Drammatica,…
Amazon Prime Video ha svelato oggi il trailer ufficiale dell’attesissima serie mistery thriller So cosa hai fatto. Scritto e prodotto da Sara Goodman, So cosa hai fatto è basato sul romanzo di Lois Duncan del 1973, su cui si basa anche l’iconico film del 1997. Un anno dopo il terribile incidente d’auto che ha sconvolto la serata del loro…
L’appello per una Giornata di Festa dei Camici Bianchi è partito da Ferzan Ozpetek, è stato rilanciato dal Presidente SIAE Giulio Rapetti Mogol e appoggiato dalla Federazione delle Società Medico Scientifiche Italiane, che – nelle parole del suo Presidente, Franco Vimercati – sottolinea: «I camici bianchi italiani sanno e sono sempre pronti per chiunque ne abbia necessità! Per questo potremo fare…
Dopo aver raccolto ottime recensioni per l’album d’esordio “LA VOCE UMANA” e dopo essersi esibito in location uniche come Triennale Milano, il cantautore FRANCESCO SACCO si prepara ad uscire con un nuovo album. Da oggi, venerdì 22 aprile, è disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download il singolo “KABUL” (https://bfan.link/kabul), che anticipa il nuovo disco in uscita a maggio e che…
Saranno otto i finalisti in concorso al Premio #Socialclip nell’ambito del Festival internazionale del film corto Tulipani di seta nera e verrà assegnato, fuori competizione, anche un riconoscimento speciale della Stampa. Annunciati durante la conferenza stampa online svoltasi il 3 giugno (e che è possibile rivedere sulla pagina FB ufficiale del festival) dalla direttrice artistica della sezione Grazia Di Michele e alla…
Oggi e domani dalle 21, Rai Radio2 riproporrà due “live” tra i più belli dello scorso Radio2 Summer Tour. Il primo, in replica sabato 30 maggio, riporterà gli ascoltatori all’affollato CaterRaduno, l’evento d’inizio estate targato Caterpillar Radio2, che lo scorso giugno celebrava il risveglio a Sinigallia, con il concerto all’alba di Mahmood. Il cantante, fresco…