Oggi in tv torna l’appuntamento con Save the Date
Tra musica, arte e teatro

In primo piano anche il teatro con “Amadeus” di Peter Shaffer, nella versione di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia, in prima nazionale al teatro Elfo di Milano.
Per la musica leggera obiettivo su Bobo Rondelli e “Storie Assurde Live 2025”, il tour del cantautore livornese accompagnato dalla band Musica da Ripostiglio.
Per la scultura, spazio a un approfondimento sul lavoro di Giulia Cenci, giovane scultrice toscana la cui opera site-specific “Le masche” è attualmente esposta alla radura del Chiot Rosa, a Rittana (Cn).
E ancora, in sommario, “La grande famiglia”, il podcast di Raiplaysound ideato da Cristiano Balducci, che attraverso le registrazioni di un programma radio di New York degli anni ‘50 riannoda i fili di memorie personali e collettive.
In chiusura di puntata, Frediano Sessi presenta il libro “Quando imparammo la paura”, la storia di Laura Geiringer, unica sopravvissuta ad Auschwitz della sua famiglia. Il giorno e l’ora della liberazione dai campi di concentramento vengono spesso raccontati e rappresentati come un ritorno alla vita e la fine di atroci sofferenze. Non è stato così per molti dei prigionieri dei Lager, tanto meno per le poche donne scampate all’orrore. E non è stato così per Laura Geiringer, unica sopravvissuta della sua famiglia, tornata a casa con la consapevolezza di dover impiegare tutte le sue forze per ricominciare a vivere. La vergogna e il disgusto per quanto subito la spingono a tacere: chi le crederebbe? A chi parlare dei tremendi esperimenti che il professor Carl Clauberg conduceva sui corpi delle donne ad Auschwitz?
Appuntamento assolutamente da non perdere.