Opa Cupa e Ashèblasta chiudono la prima edizione di “Col favore di Minerva” al Castello di Tutino a Tricase (Le)

Si concluderà lunedì 11 luglio la sesta edizione di “A Vigevano Jazz”, la manifestazione organizzata dal Comune di Vigevano e dall’associazione culturale Jazz Company con il patrocinio della Regione Lombardia e il sostegno di Banca Generali: per il terzo e ultimo appuntamento della rassegna (doppio set alle 21.15 e alle 22.30, ingresso libero con prenotazione sul sito vigevanoestate.it), inserita all’interno…
Primi anni Trenta. Con l’incombere della crisi, l’Nsdap comincia a crescere rapidamente, guadagnando elettori a ogni elezione. Hitler è nominato cancelliere del Reich e le potenze conservatrici confidano in lui per liberarsi dai comunisti. L’ascesa di Adolf Hitler, che diventerà Cancelliere e Presidente a vita, ottenendo un potere sostanzialmente illimitato, è al centro del nuovo…
Sabato 23 ottobre, a partire dalle ore 10 a Palazzo Vecchio di Firenze si terrà l’evento “EDU TALKS” dove verranno presentati in anteprima dall’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO i risultati del progetto EDU 2021, connessi ai laboratori di formazione scolastica sui principali temi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. L’incontro, che avrà luogo in due sessioni nel Salone dei Cinquecento, sarà trasmesso online…
Sono il grande direttore d’orchestra Kirill Petrenko e il soprano di fama internazionale Diana Damrau i protagonisti del Gala dei Berliner Philharmoniker che Rai Cultura propone mercoledì 6 gennaio alle 21.15 su Rai5. Il programma del concerto – registrato nel 2019 – è un viaggio musicale negli Stati Uniti: da “West Side Story” di Leonard…
Dal 1 luglio al 7 luglio 2024, Pescara sarà il palcoscenico del Flaiano Film Festival, un evento culturale di grande prestigio che si svolgerà presso il Cinema Teatro S. Andrea. Questo festival, che fa parte della 51a edizione dei Premi Internazionali Flaiano, sarà un’occasione unica per gli appassionati di cinema di assistere a proiezioni esclusive…
La spiritualità occupa un posto molto importante nella vita del Giappone moderno. Lo racconta il nuovo episodio della serie girata in 4K “Il Giappone visto dal cielo” – in onda sabato 19 dicembre alle 14.45 su Rai5 – visitando luoghi poco frequentati dal turismo di massa e tuttavia cruciali per la cultura di questo Paese….