Stasera in tv appuntamento con “Fair Game, caccia alla spia” - Page 11
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Fair Game, caccia alla spia”

Tratto dalla storia vera di Valerie Plame, con Naomi Watts e Sean Penn Spionaggio? Sì, ma è tutto vero. Mercoledì 16 aprile alle 21:10 Rai Movie trasmette “Fair Game, caccia alla spia” di Doug Liman. Valerie Plame è un’agente sotto copertura della Cia, per conto della quale indaga sulla proliferazione delle armi nucleari. Suo marito…

Stasera in tv appuntamento con “Mai più trasmessi” - Page 11
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Mai più trasmessi” 

Dietro le quinte di “Buonasera Raffaella” Per “Mai più trasmessi”, in onda mercoledì 16 aprile alle 21.10 in prima visione su Rai Storia, Simona Vanni presenta “Dietro le quinte di un varietà”, antologia trasmessa una sola volta il 21 luglio 1986 del “meglio” delle 5 puntate di “Buonasera Raffaella” in onda da New York, con…

Stasera in tv torna Sciarada. Il circolo delle parole - Page 11
 | 

Stasera in tv torna Sciarada. Il circolo delle parole 

Scrittori per un anno. Eugenio Scalfari “Sono sempre la stessa persona, ma un conto è il linguaggio del giornalista e un conto è il linguaggio dello scrittore, quando non prosegue nei libri i temi del suo giornalismo. Molto spesso gli scrittori giornalisti proseguono nel libro le inchieste, i modi di vedere la situazione politica, cioè…

Stasera in tv arriva Dorian. L’arte non invecchia - Page 11
 |  | 

Stasera in tv arriva Dorian. L’arte non invecchia

Tra arte e teatro Sperimentatore di materiali e forme, Mario Ceroli è una delle personalità più innovative dell’arte contemporanea italiana. Abruzzese di nascita, ma romano di adozione, si forma sotto la guida di Leoncilli, Fazzini e Colla all’Accademia di Belle Arti di Roma.  Lo racconta il documentario “Mario Ceroli le forme della meraviglia” – scritto…

Willem Dafoe ospite in esclusiva a “Tg2 in tv” - Page 11
 | 

Willem Dafoe ospite in esclusiva a “Tg2 in tv”

L’attore americano si racconta L’attore americano  Willem Dafoe, candidato a 4 premi Oscar e altrettanti Golden Globe, vincitore di una coppa Volpi al Festival di Venezia sarà ospite in esclusiva mercoledì 16 aprile A “Tg2 in tv” la rubrica del Tg2 condotta da Lisa Marzoli in onda alle 18.25 su Rai 2. L’attore hollywoodiano –…

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento” - Page 11
 | 

Appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento”

La storia dell’Lsd Il 16 aprile 1943, Albert Hofmann, un chimico svizzero, scopre casualmente gli effetti allucinogeni dell’acido lisergico (Lsd), la droga psichedelica capace di sedurre gli artisti. Tra la fine degli anni ’50 e l’inizio degli anni ’60, l’Lsd cominciò a diventare popolare in alcuni circoli a scopo ricreativo per poi diffondersi con la…

Oggi in tv la medicina del futuro, a “Basta la salute” - Page 11
 | 

Oggi in tv la medicina del futuro, a “Basta la salute”

Dalla metagenomica alle Car-T. E poi le allergie e i lupi, sempre meno cattivi Apertura dedicata alla medicina del futuro nel doppio appuntamento con “Basta la salute“, il settimanale di medicina e sanità a cura di Gerardo D’Amico, in onda mercoledì 16 aprile alle 16.40 e in replica alle 21.40 su Rainews24. Dalla metagenomica all’utilizzazione…

Oggi in tv torna l’appuntamento con “Geo” - Page 11
 | 

Oggi in tv torna l’appuntamento con “Geo”

La Pasqua e i suoi simboli Nella puntata di mercoledì 16 aprile alle 16.10 su Rai 3 a “Geo“, il programma sulla natura, l’ambiente e le culture del mondo prodotto da Rai Cultura e condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, si parlerà della Pasqua e dei suoi simboli. Ospite l’antropologa Elisabetta Moro. Lo chef…

A “Wonderland” i protagonisti del “Florence Korea Film Fest” - Page 11
 |  | 

A “Wonderland” i protagonisti del “Florence Korea Film Fest”

Da Hwang Jung-min a Na Hong-jin La 23ª edizione del “Florence Korea Film Fest” ha ospitato importanti protagonisti della scena cinematografica sudcoreana contemporanea che dimostra grande vitalità nonostante stia attraversando una fase di crisi. Se ne parla nel nuovo appuntamento con “Wonderland“, il magazine di Rai Cultura, in onda martedì 15 aprile alle 23.20 su…

Stasera in tv arriva “A casa di Maria Latella” - Page 11
 | 

Stasera in tv arriva “A casa di Maria Latella” 

La comunicazione politica al tempo dei social Martedì 15 aprile, alle ore 23.15 su Rai 3, in replica il lunedì successivo alle 15.20 e disponibile su RaiPlay, torna “A casa di Maria Latella” con una puntata dedicata alla comunicazione politica, tra leader, linguaggi e consenso, da Trump ai leader europei, il linguaggio del potere è…

Stasera in tv il “David Bowie Serious Moonlight Tour” - Page 11
 |  | 

Stasera in tv il “David Bowie Serious Moonlight Tour”

Appuntamento da non perdere “David Bowie Serious Moonlight Tour” – in onda martedì 15 aprile alle 23.15 su Rai 5 – è la versione rimasterizzata del celebre “Serious Moonlight Tour” del 1983 seguito al successo mondiale dell’album “Let’s Dance”. In scaletta tutti i classici del canzoniere di David Bowie: “Space Oddity”, “Rebel Rebel”, “Young Americans”,…

Stasera in tv “1939 – 1945: La Seconda guerra mondiale” - Page 11 Stasera in TV: "1939 – 1943. La Seconda guerra mondiale". La Repubblica Sociale Italiana
 | 

Stasera in tv “1939 – 1945: La Seconda guerra mondiale”

Gli internati militari italiani Dopo l’8 settembre 1943 furono catturati circa 800 mila soldati italiani. Di questi oltre 650 mila furono deportati nei lager tedeschi. La grande maggioranza preferì e scelse la prigionia nei campi di Hitler piuttosto che il passaggio dalla parte nazifascista. La denominazione di Internati Militari Italiani (I.M.I) – voluta da Hitler…

“Diabolik: la sentenza” a “Un giorno in Pretura” - Page 11
 | 

“Diabolik: la sentenza” a “Un giorno in Pretura”

E il processo ad Antonio De Marco Si apre con l’ultima parte del processo per l’omicidio di Fabrizio Piscitelli, noto come Diabolik, il nuovo appuntamento con “Un giorno in Pretura”, di Roberta Petrelluzzi, Tommi Liberti e Antonella Nafra, in onda martedì 15 aprile alle 21.20 su Rai 3. Sul banco degli imputati siede Raul Calderon,…

L’attesa è finita: GionnyScandal torna con “CTRL Z”, il nuovo singolo che lascia il segno - Page 11 L’attesa è finita: GionnyScandal torna con “CTRL Z”, il nuovo singolo che lascia il segno

L’attesa è finita: GionnyScandal torna con “CTRL Z”, il nuovo singolo che lascia il segno

Il panorama musicale italiano si arricchisce di una nuova e attesissima uscita. Da venerdì 18 aprile, tutti i fan di GionnyScandal, uno degli artisti più amati della scena rap contemporanea, potranno finalmente ascoltare “CTRL Z”, il nuovo singolo che promette di emozionare e sorprendere il pubblico su tutte le principali piattaforme digitali. Questo brano rappresenta…

Stasera in tv “Ma…diamoci del tu!”, con Enrico Brignano - Page 11
 | 

Stasera in tv “Ma…diamoci del tu!”, con Enrico Brignano

Lo show teatrale del comico romano È un viaggio nel tempo, tra delusioni e porte in faccia, storia familiare e tanti aneddoti lo spettacolo di Enrico Brignano, in onda martedì 15 aprile alle 21.20 su Rai 2. “Ma… diamoci del tu!“, un titolo che vuole essere un invito a raccontarsi mettendosi a nudo. Uno spettacolo di Enrico Brignano, scritto con Emanuela…

Stasera in tv grande appuntamento con “Presencias” - Page 11
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Presencias”

 Mistero in prima serata Una prima serata piena di mistero con il film “Presencias” (2022) in onda martedì 15 aprile alle 21.20 su Rai 4. Protagonista Victor che torna nella casa paterna dove, quando era bambino, avvenne la traumatica morte della sua sorellina. Durante una notte, Victor e la sua compagna, Alicia, vengono aggrediti da…

“Fuochi d’artificio” con la regia di Susanna Nicchiarelli - Page 11
 | 

“Fuochi d’artificio” con la regia di Susanna Nicchiarelli

Una serie evento in tre serate, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione 1944, Alpi piemontesi. Marta, Davide, Sara e Marco sono quattro amici tra i 12 e 13 anni che sognano la fine della guerra e il momento in cui potranno riabbracciare i genitori e i fratelli maggiori. Stanchi di essere trattati come bambini, quando…

Stasera in tv grande appuntamento con “Ricordi?” - Page 11
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Ricordi?”

Una grande storia d’amore Durante una festa, due ragazzi s’incontrano, si piacciono e iniziano a raccontarsi i loro ricordi d’infanzia. I due crescono e cambiano: lui scopre che è possibile un amore che dura nel tempo, lei impara la nostalgia. Con la distanza le immagini di questa relazione, come quelle dell’infanzia, di un lutto, di…

Stasera in tv grande appuntamento con “Mona Lisa Smile” - Page 11
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Mona Lisa Smile”

Julia Roberts, docente fuori dagli schemi Un cast al femminile su Rai Movie che, martedì 15 aprile alle 21.10, dedica la prima serata al film “Mona Lisa Smile“, diretto da Mike Newell. California, anni Cinquanta. Al prestigioso college femminile di Wellesley arriva una nuova insegnante di arte: Katherine, bella e colta quanto anticonformista, cercherà di…

Stasera in tv appuntamento con La fine del nazismo - Page 11
 | 

Stasera in tv appuntamento con La fine del nazismo

Caccia all’uomo: Ratline La trilogia finale di una serie Bbc, introdotta per Rai Storia da Emilio Gentile, svela la conclusione della parabola del nazionalsocialismo. Il Fuhrer è morto, la guerra è persa. E ora i gerarchi del regime devono rispondere dei tremendi crimini commessi. Ma portarli alla sbarra non sarà facile. Molti di loro riescono…

Stasera in tv “Tolkien. Il professore, l’anello e il tesoro” - Page 11
 | 

Stasera in tv “Tolkien. Il professore, l’anello e il tesoro”

Appuntamento da non perdere Alla fine degli anni ’90 il giovane regista neozelandese Peter Jackson gira una trilogia cinematografica tratta dalla celebre saga “Il Signore degli Anelli”, dello scrittore inglese Jrr Tolkien. Quando uscirono nelle sale, tra il 2001 e 2003, i tre film registrarono un successo senza precedenti, collezionando, tra l’altro, anche molti premi…

Stasera in tv arriva Dorian, l’arte non invecchia - Page 11
 |  | 

Stasera in tv arriva Dorian, l’arte non invecchia

Un ritratto “interpretato” da Toni Servillo Il pittore veneziano Emilio Vedova è una delle figure chiave dell’arte contemporanea ed è stato protagonista della scena artistica italiana e internazionale, e testimone attivo degli avvenimenti del ‘900. Un personaggio al centro del doc “Emilio Vedova. Dalla parte del naufragio”, scritto e diretto da Tomaso Pessina, in onda…

“Successo. Storie e voci dal Novecento” e piazza Tienanmen - Page 11
 | 

“Successo. Storie e voci dal Novecento” e piazza Tienanmen

La più grande rivolta antigovernativa nella storia dei Paesi comunisti Umberto Broccoli ricorda la rivolta degli studenti cinesi e i fatti di piazza Tienanmen. Martedì 15 aprile dalle 18.05 su Rai Radio1, tema centrale di  “Successo. Storie e voci dal Novecento” sarà la manifestazione che esplose a Pechino, tra aprile e maggio del 1989: la più…

A “Eccellenze italiane” il Cnr-Nanotec di Lecce - Page 11
 | 

A “Eccellenze italiane” il Cnr-Nanotec di Lecce

L’ultimo appuntamento si chiude da Portobuffolè, in Veneto Ultimo appuntamento con “Eccellenze italiane”, il programma sul Made in Italy condotto da Simona Arrigoni, in onda martedì 15 aprile alle 15.25 su Rai 3. Si apre con un collegamento con Daniele Sanvitto, coordinatore del Gruppo di Fotonica Avanzata presso il Cnr-Nanotec di Lecce dove la luce…

Ilaria Capua racconta Mary Shelley in “Pagine” - Page 11
 | 

Ilaria Capua racconta Mary Shelley in “Pagine”

“L’ultimo uomo”, storia di una pandemia È la virologa Ilaria Capua a fara da guida alla lettura de “L’ultimo uomo” di Mary Shelley”, introducendo il documentario di Clarissa Montilla e Dario Marani, in onda lunedì 14 aprile alle 23.00 in prima visione su Rai 5, all’interno di “Pagine”, il nuovo programma sulla letteratura di Rai…

Stasera appuntamento con Cronache di donne leggendarie - Page 11
 | 

Stasera appuntamento con Cronache di donne leggendarie

Saffo, la decima musa Saffo, la poetessa che ha inventato le canzoni d’amore e Aspasia, amante e complice delle politiche culturali di Pericle nell’Atene del V secolo a.C.: le loro figure aiutano a capire i diversi ruoli delle donne nella Grecia arcaica e classica, un’epoca travolgente alla radice della nostra civiltà. Lo racconta Cristoforo Gorno…

Stasera in tv arriva Storia delle nostre città - Page 11
 | 

Stasera in tv arriva Storia delle nostre città

Ancona Una città fondata dagli antichi greci per sfruttare il riparo naturale fornito dal suo golfo e la sua posizione strategica proprio in mezzo all’Adriatico: Ancona è la protagonista di “Storia delle nostre città”, in onda lunedì 14 aprile alle 21.40 su Rai Storia. Non è solo una città che profuma di salsedine: Ancona è…

Recensione: La setta dei libri maledetti, la rivincita della letteratura di genere - Page 11 Recensione: La setta dei libri maledetti, la rivincita della letteratura di genere

Recensione: La setta dei libri maledetti, la rivincita della letteratura di genere

La letteratura di genere, ognora bistrattata e relegata ai margini ma sempre presente e viva – e operante, soprattutto – possiede codici e ingranaggi propri, che si muovono come fiumi carsici: spariscono in progetti poco riusciti e riaffiorano nelle ciambelle ben bucate che affollano gli scaffali delle nostre librerie.  Parla un linguaggio tutto suo, la…

Stasera in tv ritorna “Ulisse, il piacere della scoperta” - Page 11
 | 

Stasera in tv ritorna “Ulisse, il piacere della scoperta”

Sulle note di Londra Lunedì 14 aprile alle 21.30 su Rai 1, Rai Cultura propone il secondo episodio dei quattro appuntamenti con “Ulisse, il piacere della scoperta” dedicati a grandi personaggi del passato e alla storia di luoghi unici e affascinanti. Si può esplorare una città attraverso una playlist di canzoni? Sì, se quella città…

Stasera in tv appuntamento con “Lo Stato delle cose” - Page 11
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Lo Stato delle cose”

Con Massimo Giletti La versione di Massimo Cacciari sulla guerra commerciale scatenata da Donald Trump e il ruolo dell’Italia e dell’Europa nel nuovo scenario globale apriranno la puntata de “Lo Stato delle cose“, in onda lunedì 14 aprile alle 21.20 su Rai 3 con Massimo Giletti. Il confronto politico vedrà ospiti il sottosegretario alla Giustizia…