Stasera in TV: “Un’ora sola Vi vorrei” su Rai2 – Il nuovo one man show di Enrico Brignano - Page 1443 Stasera in TV: "Un'ora sola Vi vorrei" su Rai2 - Il nuovo one man show di Enrico Brignano

Stasera in TV: “Un’ora sola Vi vorrei” su Rai2 – Il nuovo one man show di Enrico Brignano

Una vera e propria corsa contro il tempo quella di Enrico Brignano, star indiscussa della comicità italiana, che torna in tv con un one man show inedito.In un panorama assuefatto ormai ai “programmi maratona” dalla durata fiume, l’attore e conduttore si mette alla prova con “Un’ora sola Vi vorrei”, un progetto innovativo in cinque prime…

I NASONI raccontano: Roma e le sue borgate. Torna lo storytelling urbano dei ‘nasoni’ - Page 1443 I NASONI raccontano: Roma e le sue borgate. Torna lo storytelling urbano dei 'nasoni'
 |  | 

I NASONI raccontano: Roma e le sue borgate. Torna lo storytelling urbano dei ‘nasoni’

Dopo Centocelle, Torpignattara e il Pigneto, dal 24 al 27 settembre  2020 torna lo storytelling urbano che dal 2017 a oggi ha dato voce alla città, al cuore storico di borgate e periferia, affidando ai caratteristici “nasoni” il racconto in soggettiva di una Roma arcaica e popolare con I Nasoni raccontano – la storia ha il naso lungo, ideato a Fabio Morgan. Ogni Nasone…

Il drink: TIBERIO IL FORMIDABILE, di Franco Di Pietro bar manager di EGGS a Roma - Page 1443 Il drink: TIBERIO IL FORMIDABILE, di Franco Di Pietro bar manager di EGGS a Roma

Il drink: TIBERIO IL FORMIDABILE, di Franco Di Pietro bar manager di EGGS a Roma

DRINK: TIBERIO IL FORMIDABILE BARTENDER: Franco Di Pietro, bar manager di EGGS a Roma INGREDIENTI: 45 ml Amaro Formidabile (lasciato precedentemente a macerare con pesca fresca e pepe nero, per non meno di 10 ore) 15 ml vodka 25 ml succo di lime 20 ml succo di pesca fresco 15 ml zucchero liquido 20 ml di chiara d’uovo…

La Sonos Music records assegna il “Premio Partner Sanremo Rock 2020” - Page 1443 La Sonos Music records assegna il “Premio Partner Sanremo Rock 2020”
 | 

La Sonos Music records assegna il “Premio Partner Sanremo Rock 2020”

L’atteso “Premio Partner” di Sanremo Rock per questa edizione 2020 è stato offerto dalla dinamica Etichetta Discografica campana SONOS MUSIC records (Maffucci Music); l’assegnazione è stata fatta dal suo Direttore Artistico Giuseppe Lanzetta al gruppo femminile emiliano SNEI AP lo scorso 12 settembre, durante la serata della finale dell’attesa kermesse musicale, direttamente sul palco del…

Srasera in TV: “Il labirinto del fauno” su Rai5 (canale 23) – Il film vincitore di tre Oscar - Page 1443 Srasera in TV: "Il labirinto del fauno" su Rai5 (canale 23) - Il film vincitore di tre Oscar
 | 

Srasera in TV: “Il labirinto del fauno” su Rai5 (canale 23) – Il film vincitore di tre Oscar

Guillermo Del Toro rilegge in chiave fantasy una storia ambientata nel periodo franchista, alternando reale e favoloso, nel film vincitore di tre Oscar “Il labirinto del fauno”, in onda martedì 22 settembre alle 21.15 su Rai5. Il film è disponibile anche in lingua originale, senza interruzioni pubblicitarie. Spagna, 1944. Ufficialmente la Guerra Civile è giunta…

Stasera in TV: “Carlo Alberto Dalla Chiesa” su Rai Storia (canale 54) – In prima visione, per il ciclo “Italiani - Page 1443 Stasera in TV: "Carlo Alberto Dalla Chiesa" su Rai Storia (canale 54) - In prima visione, per il ciclo "Italiani

Stasera in TV: “Carlo Alberto Dalla Chiesa” su Rai Storia (canale 54) – In prima visione, per il ciclo “Italiani

È stato, per almeno due decenni, tra i principali protagonisti della lotta al terrorismo e alla mafia. La sua storia è stata segnata da successi e riconoscimenti, ma anche da sconfitte e grandi amarezze. Al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, a cento anni dalla nascita, è dedicato il documentario per il ciclo “Italiani”, in onda…

Stasera in TV: “The Imitation Game” su Rai Movie (canale 24) – Un film ispirato alla vita dello scienziato Alan Turing - Page 1443 Stasera in TV: "The Imitation Game" su Rai Movie (canale 24) - Un film ispirato alla vita dello scienziato Alan Turing
 | 

Stasera in TV: “The Imitation Game” su Rai Movie (canale 24) – Un film ispirato alla vita dello scienziato Alan Turing

Benedict Cumberbatch e Keira Knightley su Rai Movie sono i protagonisti del film “The Imitation Game”, per una prima serata ispirata alla vita dello scienziato inglese Alan Turing, inventore della “macchina enigma”, una storia intrigante ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale. La pellicola è proposta martedì 22 settembre alle 21.10. Alan Turing, brillante matematico ed…

XIII Festa del cinema bulgaro: grande cinema, splendide emozioni - Page 1443 XIII Festa del cinema bulgaro: grande cinema, splendide emozioni
 | 

XIII Festa del cinema bulgaro: grande cinema, splendide emozioni

Torna alla Casa del Cinema (Largo Marcello Mastroianni) la Festa del Cinema Bulgaro che firma la sua tredicesima edizione con l’ormai tradizionale rassegna promossa dall’Istituto bulgaro di cultura. Un appuntamento con il meglio della produzione cinematografica bulgara che quest’anno vuole ricordare il grande Stefan Danailov recentemente scomparso. Ma anche Vessela Toteva, produttrice televisiva bulgara, la cui autobiografia è alla base dell’esordio come…

Musica classica indiana ai Giardini della Filarmonica con il MAHA KALI TRIO, ultimo appuntamento di Festival in collaborazione con SummerMela - Page 1443 Musica classica indiana ai Giardini della Filarmonica con il MAHA KALI TRIO, ultimo appuntamento di Festival in collaborazione con SummerMela
 | 

Musica classica indiana ai Giardini della Filarmonica con il MAHA KALI TRIO, ultimo appuntamento di Festival in collaborazione con SummerMela

I Giardini della Filarmonica dedicano l’ultima giornata del Festival all’India, martedì 22 settembre (Giardini, ore 20) con il Maha Kali Trio, formato da due musicisti celebri nel loro paese, ambasciatori della musica classica indiana del mondo, Joyeeta Sanyal (sitar) e Sanjay Kansa Banik (tabla), cui si aggiunge l’italiano Nicolò Melocchi, riferimento in Europa per la musica indiana e per il bansuri, il flauto indiano di…

ALVIN CURRAN al Festival ArteScienza con il suo nuovo lavoro “The Containment Etudes” nato durante in lockdown - Page 1443 ALVIN CURRAN al Festival ArteScienza con il suo nuovo lavoro "The Containment Etudes" nato durante in lockdown
 | 

ALVIN CURRAN al Festival ArteScienza con il suo nuovo lavoro “The Containment Etudes” nato durante in lockdown

Serata speciale al Festival ArteScienza martedì 22 settembre. Al Goethe-Institut Rom (via Savoia 15) la sera si apre ai Giardini bassi alle ore 20 con gli ‘improvvisi’ dell’attrice e regista Manuela Cherubini su un testo di Elfriede Jelinek, che si alternano alle installazioni realizzate con gli spettacolari Olofoni, particolari diffusori del suono progettati dal Centro Ricerche Musicali. Alle ore 21.15 ci…

Stasera in TV: “Prossima fermata Oriente” - Page 1443 Stasera in TV: "Prossima fermata Oriente"

Stasera in TV: “Prossima fermata Oriente”

Un viaggio per scoprire cosa resta dell’India coloniale britannica, quali sono i suoi lasciti e come da allora è cambiato questo paese. È il nuovo episodio della serie “Prossima fermata Oriente”, in onda martedì 22 settembre alle 20.15 su Rai5. Nell’episodio, il giornalista ed ex ministro britannico Michel Portillo visita gli stati del Karnataka e…

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Paul Newman, velocità e passione” – La carriera automobilistica di una star di Hollywood - Page 1443 Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) "Paul Newman, velocità e passione" - La carriera automobilistica di una star di Hollywood

Oggi in TV: Su Rai5 (canale 23) “Paul Newman, velocità e passione” – La carriera automobilistica di una star di Hollywood

Un documentario che svela un lato poco noto della vita del divo di Hollywood, premio Oscar nel 1986: è “Paul Newman, velocità e passione”, in onda martedì 22 settembre alle 19.30 su Rai5. Il documentario racconta la carriera automobilistica dell’attore durata ben 35 anni e coronata dal secondo posto alla 24 Ore di Le Mans…

ORCHESTRA RAI: Ion Marin interpreta Beethoven e Strauss - Page 1443 ORCHESTRA RAI: Ion Marin interpreta Beethoven e Strauss
 | 

ORCHESTRA RAI: Ion Marin interpreta Beethoven e Strauss

È ospite abituale di orchestre come Berliner Philharmoniker, Gewandhaus di Lipsia, Staatskapelle di Dresda e London Symphony. Ha diretto produzioni operistiche in teatri come il Metropolitan di New York, la Scala di Milano e l’Opéra di Parigi. Dal 2014 è Direttore ospite principale degli Hamburger Symphoniker, che risiedono nell’ormai leggendaria Helbphilharmonie. È Ion Marin, che giovedì 24 settembre alle…

GINEVRA LAMBORGHINI: Ecco il video di “SCORZESE”, il suo singolo di debutto - Page 1443 GINEVRA LAMBORGHINI: Ecco il video di "SCORZESE", il suo singolo di debutto

GINEVRA LAMBORGHINI: Ecco il video di “SCORZESE”, il suo singolo di debutto

Vi proponiamo il video di “Scorzese”, il singolo di debutto di Ginevra Lamborghini, uscito il 16 settembre per Universal Music. Ginevra descrive “Scorzese” come un brano autobiografico, una sorta di fotografia della sua vita descritta attraverso immagini che mostrano diverse sfaccettature della sua personalità e il video, girato da Matteo Bombarda, riprende il tema del brano in un’atmosfere quasi da favola. “Per il video…

Torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile Parma - Page 1443 Torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile Parma
 | 

Torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile Parma

Torna dal 28 settembre al 2 ottobre il Festival dello Sviluppo Sostenibile Parma, giunto alla quarta edizione: 6 eventi in 5 giorni, tutti in modalità blended, trasmessi in streaming sul canale YouTube dell’Università di Parma e sulla pagina Facebook del Festival e fruibili anche in presenza in modalità compatibili con l’emergenza COVID-19. Un festival che arriva a settembre,…

Oggi in TV: Tornano in campo le Azzurre, in diretta su Rai2 – In Bosnia, match valido per le qualificazioni all’Europeo - Page 1443

Oggi in TV: Tornano in campo le Azzurre, in diretta su Rai2 – In Bosnia, match valido per le qualificazioni all’Europeo

Il cammino della Nazionale Femminile riparte da Zenica, in Bosnia, dove martedì 22 settembre affronterà la Bosnia Erzegovina. Per le Azzurre si tratta del primo match ufficiale dopo sei mesi: tanto è passato, infatti, dal 3-0 alla Nuova Zelanda con cui si chiuse l’impegno azzurro nell’Algarve Cup (la finale contro la Germania non venne disputata)….

Oggi in Tv: Con Rai5 (canale 23) sui “Sentieri himalayani” – A piedi dall’India al Nepal - Page 1443 Oggi in Tv: I "Sentieri himalayani" di Rai5 (canale 23) - A piedi dal Nepal al Bhutan

Oggi in Tv: Con Rai5 (canale 23) sui “Sentieri himalayani” – A piedi dall’India al Nepal

L’esploratore Levison Wood riprende il cammino a piedi verso il Nepal in “Sentieri himalayani”, in onda martedì 22 settembre alle 13.55 su Rai5. Prima di partire Levison incontra l’amico Binod, che anni prima lo ha accolto in un momento di grande difficoltà e che adesso sarà la sua guida e il suo interprete. Insieme attraverseranno…

Il film del giorno: “Tamara Drewe. Tradimenti all’inglese” (su Cielo) - Page 1443 Il film del giorno: "Tamara Drewe. Tradimenti all'inglese" (su Cielo)
 | 

Il film del giorno: “Tamara Drewe. Tradimenti all’inglese” (su Cielo)

Oggi vi consigliamo Tamara Drewe. Tradimenti all’inglese, in onda su Cielo (canale 26 del digitale terrestre) alle 21.15. Seducente, attraente, ambiziosa e rampante, Tamara Drewe è l’amazzone londinese del XXI secolo. Il suo ritorno al paese dove viveva la madre è un vero choc per la piccola comunità e tutti – uomini e donne, giovani yuppie…

Romaeuropa: oggi Wim Mertens festeggia i 40 di carriera per l’unica data italiana dell’Inescapable Tour all’Auditorium PDM - Page 1443 Romaeuropa: oggi Wim Mertens festeggia i 40 di carriera per l'unica data italiana dell'Inescapable Tour all'Auditorium PDM
 | 

Romaeuropa: oggi Wim Mertens festeggia i 40 di carriera per l’unica data italiana dell’Inescapable Tour all’Auditorium PDM

Per festeggiare i quarant’anni della sua carriera musicale l’acclamato compositore e pianista belga Wim Mertens presenta al Romaeuropa Festival domani 22 settembre, in Prima nazionale, per l’unica data italiana l’“Inescapable Tour 40th anniversary 1980 – 2020”, un concerto speciale che lo vedrà impegnato nell’esecuzione dei suoi maggiori successi dal 1980 ad oggi, racchiusi nel cofanetto 2019  “Inescapable”, un box a…

Darknesse visible: suoni e colori con FontanaMIX Ensemble - Page 1443 Darknesse visible: suoni e colori con FontanaMIX Ensemble
 | 

Darknesse visible: suoni e colori con FontanaMIX Ensemble

Oggi, 22 settembre ore 20.30, presso l’Oratorio di San Filippo Neri, la rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival prosegue con il concerto di FontanaMIX ensemble. Darknesse visible è il titolo del programma appositamente studiato da FontanaMIX per Bologna Festival, in una ideale intersezione di musica nuova e musica antica. «Darknesse visible è il titolo del brano per pianoforte di Tomas…

Oggi in Tv: A “Passato e Presente” la battaglia di Solferino – Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Gilles Pécout - Page 1443 Oggi in Tv: A "Passato e Presente" la battaglia di Solferino - Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Gilles Pécout

Oggi in Tv: A “Passato e Presente” la battaglia di Solferino – Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Gilles Pécout

È l’alba del 24 giugno 1859 quando, su un fronte di circa 20 chilometri compreso tra Medole e San Martino, nel tranquillo scenario delle colline mantovane, l’armata alleata franco-piemontese e l’esercito austriaco si affrontano in una delle battaglie più cruente della storia europea: la battaglia di Solferino. Una pagina di storia ripercorsa dal professor Gilles…

Oggi in TV: A “Quante Storie” la “controstoria” delle donne italiane – Su Rai3, conduce Giorgio Zanchini - Page 1443 Oggi in TV: A "Quante Storie" la "controstoria" delle donne italiane - Su Rai3, conduce Giorgio Zanchini

Oggi in TV: A “Quante Storie” la “controstoria” delle donne italiane – Su Rai3, conduce Giorgio Zanchini

I romanzi interpretano la società così come la società influenza i romanzi. E anche la nostra letteratura risente della cultura maschilista che ha caratterizzato il Novecento. Attraverso il lavoro di scrittrici note e meno note, da Elsa Morante ad Alba De Cespedes, la giornalista e storica delle donne Valeria Palumbo – ospite della puntata di…

Oggi in Tv: “Fuori Tg” su Rai3 – La curva del contagio - Page 1443 Oggi in Tv: "Fuori Tg" su Rai3 - La curva del contagio

Oggi in Tv: “Fuori Tg” su Rai3 – La curva del contagio

I numeri dei contagi sembrano riportarci ai primi tempi della pandemia: come interpretare questi dati, considerando l’esperienza accumulata negli ultimi mesi, l’efficacia delle misure di sicurezza individuali e la qualità delle cure? Quali potrebbero essere le conseguenze della riapertura delle scuole? Possiamo prevedere l’andamento dei contagi? A “Fuori Tg”, lo spazio quotidiano di approfondimento del…

FEDEZ – Disponibile il presave del nuovo singolo “BELLA STORIA” - Page 1443 FEDEZ - Disponibile il presave del nuovo singolo "BELLA STORIA"

FEDEZ – Disponibile il presave del nuovo singolo “BELLA STORIA”

Esce venerdì 25 settembre – in radio e in digitale – “Bella Storia”, il nuovo singolo di Fedez che segue la nuova fase musicale dell’artista, intrapresa in questo 2020. Da oggi, lunedì 21 settembre, è inoltre disponibile il presave su Spotify https://forms.sonymusicfans.com/campaign/fedez-bella-storia/ Dopo la dance anni ’90 di “Bimbi per strada (Children)”, “Bella Storia”, prodotto da d.whale, è un viaggio nelle sonorità anni ’80, tra atmosfere elettropop e synth…

VENEZIA A ROMA: Oggi “ISOLA” di ELISA FUKSAS dalle Giornate degli Autori al Cinema Farnese - Page 1443 VENEZIA A ROMA: Oggi "ISOLA" di ELISA FUKSAS dalle Giornate degli Autori al Cinema Farnese
 | 

VENEZIA A ROMA: Oggi “ISOLA” di ELISA FUKSAS dalle Giornate degli Autori al Cinema Farnese

Isola, il nuovo film di Elisa Fuksas presentato con successo alle Giornate Degli Autori della 77a Mostra Internazionale D’arte Cinematografica Di Venezia, nella sezione “Notti Veneziane – L’isola Degli Autori” sarà proiettato , in occasione di Venezia a Roma, al Cinema Farnese, martedì 22 settembre alle 17.30 alla presenza della regista Elisa Fukas, della montatrice Natalie Cristiani e di Gaia Furrer responsabile della direzione artistica delle Giornate degli Autori. A introdurre…

INTERPLAY 20 – DANIELE NINARELLO e GOSIA TURZENIECKA alla Lavanderia a Vapore - Page 1443 INTERPLAY 20 - DANIELE NINARELLO e GOSIA TURZENIECKA alla Lavanderia a Vapore
 | 

INTERPLAY 20 – DANIELE NINARELLO e GOSIA TURZENIECKA alla Lavanderia a Vapore

Una giornata di pratiche e teorie condivise con gli artisti, le artiste e le comunità alla Lavanderia a Vapore nel quale si inserisce perfettamente la collaborazione con Interplay per la sezione “diffusa” del festival 2020. Sabato 26 settembre sarà un momento di riflessione a partire dai corpi, di nuovo insieme seppur distanziati, per affermare l’importanza oggi di…

Oggi in TV: Diverticoli, mal d’orecchio e depressione a “Elisir” – Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi - Page 1443 Oggi in TV: Diverticoli, mal d'orecchio e depressione a "Elisir" - Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Oggi in TV: Diverticoli, mal d’orecchio e depressione a “Elisir” – Su Rai3 con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nel nuovo appuntamento con “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda martedì 22 settembre alle 11.00 su Rai3, si parla di diverticoli, spesso causati da una dieta povera di fibre. Come curarli lo spiega il professor Gerardo Nardone, Gastroenterologo all’Università di Napoli. Nella seconda parte in primo piano…

Oggi in Tv: Su Radio1 al via “Forrest” “Un giorno da pecora” e il “Mix delle 5” – Una novità e due conferme di successo completano il nuovo palinsesto - Page 1443 Oggi in Tv: Su Radio1 al via "Forrest" "Un giorno da pecora" e il "Mix delle 5" - Una novità e due conferme di successo completano il nuovo palinsesto

Oggi in Tv: Su Radio1 al via “Forrest” “Un giorno da pecora” e il “Mix delle 5” – Una novità e due conferme di successo completano il nuovo palinsesto

Lo sguardo trasversale dell’informazione (Forrest), la satira (Un giorno da Pecora) e l’approfondimento del fatto del giorno (Il Mix delle 5): da martedì 22 settembre, si completa il palinsesto di Rai Radio1 con un nuovo programma e due conferme. Alle 9.30 del mattino prenderà il via Forrest. Dagli studi Rai di Milano con Luca Bottura…

Oggi in Tv: Ad Agorà i risultati elettorali e il referendum – Su Rai3 tutti gli aggiornamenti in diretta - Page 1443 Oggi in Tv: Ad Agorà i risultati elettorali e il referendum - Su Rai3 tutti gli aggiornamenti in diretta

Oggi in Tv: Ad Agorà i risultati elettorali e il referendum – Su Rai3 tutti gli aggiornamenti in diretta

Il commento al risultato delle elezioni e del referendum sarà il tema della puntata di Agorà, martedì 22 settembre alle 8 su Rai3. In collegamento gli inviati dalle regioni: Marche, Puglia e Toscana. In studio e in collegamento numerosi esperti. Tra gli ospiti di Luisella Costamagna: Lucia Annunziata; Gennaro Sangiuliano, Direttore Tg2; Massimo Giannini, Direttore…

Oggi in Radio: A “Radio anch’io” speciale referendum ed elezioni amministrative – Su Radio1 con Giorgio Zanchini - Page 1443

Oggi in Radio: A “Radio anch’io” speciale referendum ed elezioni amministrative – Su Radio1 con Giorgio Zanchini

Sarà una puntata dedicata al risultato elettorale, e alle sue possibili conseguenze. A Radio anch’io, martedì 22 settembre, alle 7.30 su Radio1, con inviati, corrispondenti, esperti di flussi elettorali, politologi, e naturalmente i leader politici. Tra gli ospiti di Giorgio Zanchini: Roberto D’Antonio, giornalista di Opinio-Rai; Lorenzo De Sio, politologo, coordinatore CISE, Centro Italiano Studi…