Stasera in TV: Ulisse, il piacere della scoperta riparte dall’alto – Si vola su Roma nel primo dei quattro appuntamenti su Rai1 - Page 1449 Stasera in TV: Ulisse, il piacere della scoperta riparte dall'alto - Si vola su Roma nel primo dei quattro appuntamenti su Rai1
 | 

Stasera in TV: Ulisse, il piacere della scoperta riparte dall’alto – Si vola su Roma nel primo dei quattro appuntamenti su Rai1

Con un volo nei cieli di Roma riprendono i viaggi di “Ulisse, il piacere della scoperta” mercoledì 16 settembre, alle 21.25, su Rai1. Quattro puntate per raccontare quattro viaggi alla ricerca di storie molte diverse tra loro. Nella prima puntata dal titolo “Sotto il cielo di Roma” guarderemo la città dall’alto, da una prospettiva inconsueta….

Stasera in TV: A “Chi l’ha visto?” il caso di Barbara Corvi – Su Rai3 le nuove indagini - Page 1449 Stasera in TV: A "Chi l'ha visto?" il caso di Barbara Corvi - Su Rai3 le nuove indagini
 | 

Stasera in TV: A “Chi l’ha visto?” il caso di Barbara Corvi – Su Rai3 le nuove indagini

Il caso della mamma di Amelia, Barbara Corvi, scomparsa misteriosamente nel 2009: torna a occuparsene “Chi l’ha visto?”, il programma con Federica Sciarelli in onda mercoledì 16 settembre alle 21.20 su Rai3. Il marito si è rifatto una vita e nella stessa casa convive con un’altra donna e ha detto di non entrarci nulla con…

Stasera in TV: Traffik – In trappola, per la serata thriller di Rai4 (canale 21) - Page 1449 Stasera in TV: Traffik – In trappola, per la serata thriller di Rai4 (canale 21)
 | 

Stasera in TV: Traffik – In trappola, per la serata thriller di Rai4 (canale 21)

Il 16 settembre alle 21.20 Rai4 (canale 21 dtt) propone il film “Traffik – In trappola”, diretto da Deon Taylor e interpretato da Paula Patton, Omar Epps, Luke Goss e William Fichtner. John e Brea decidono di passare un weekend in una lussuosa villa in montagna, dove l’uomo ha intenzione di dichiarare alla donna il…

SAMUEL in concerto: il live dai Subsonica, ai Motel Connection, al Codice della Bellezza - Page 1449 SAMUEL in concerto: il live dai Subsonica, ai Motel Connection, al Codice della Bellezza
 | 

SAMUEL in concerto: il live dai Subsonica, ai Motel Connection, al Codice della Bellezza

Il 20 settembre sul palco del Teatro Antico di Ostia arriverà live Samuel (Subsonica, Motel Connection) a voce, chitarra, pianoforte, synth e dj mixing – con Alessandro Bavo (LNRipley) a synth, piano e sample, Tozzo (Linea 77) drum & sampler e Giulio Piola (Bandakadabra) a tromba e filicorno – per proporre un live che ripercorrerà tutta la vita di ricerca sonora del frontman dei…

MASSIMO VOLUME al Teatro Romano Fiesole (Firenze) per l’Estate Fiesolana 2020 - Page 1449 MASSIMO VOLUME al Teatro Romano Fiesole (Firenze) per l'Estate Fiesolana 2020
 | 

MASSIMO VOLUME al Teatro Romano Fiesole (Firenze) per l’Estate Fiesolana 2020

I Massimo Volume sono tornati. Nome di culto di quel post rock intriso di poesia e letteratura, la band di Emidio Clementi, Egle Sommacal e Vittoria Burattini ha rotto un silenzio di sei anni con l’album “Il nuotatore”. Se non bastasse, ecco la ristampa di quella pepita chiamata “Stanze”, straordinario album di debutto, anno 1993….

FIRENZE LAUGHS con BENVEGNÙ, CHIBO FEAT. CESAREO, PARENTE, MASSIMILIANO LOIZZI, RUBEN CAMILLAS, CARMINE DEL GROSSO - Page 1449 FIRENZE LAUGHS con BENVEGNÙ, CHIBO FEAT. CESAREO, PARENTE, MASSIMILIANO LOIZZI, RUBEN CAMILLAS, CARMINE DEL GROSSO
 | 

FIRENZE LAUGHS con BENVEGNÙ, CHIBO FEAT. CESAREO, PARENTE, MASSIMILIANO LOIZZI, RUBEN CAMILLAS, CARMINE DEL GROSSO

L’outsider dell’indie Paolo Benvegnù? Ci sarà. Massimiliano Loizzi del Terzo Segreto di Satira? Presente. E poi Chibo e Cesareo di Elio e le storie tese, Vittorio Ruben dei Camillas, Massimiliano Loizzi, Carmine Del Grosso… Raffinati cantautori e stelle della stand up comedy per la tre giorni di Firenze Laughs, da venerdì 18 a domenica 20…

Stasera in Tv: Su Rai Movie (canale 24) “Radiofreccia”, film scritto e diretto da Luciano Ligabue – Tra gli interpreti Stefano Accorsi, Luciano Federico, Francesco Guccini e Serena Grandi - Page 1449 Stasera in Tv: Su Rai Movie (canale 24) "Radiofreccia", film scritto e diretto da Luciano Ligabue - Tra gli interpreti Stefano Accorsi, Luciano Federico, Francesco Guccini e Serena Grandi
 | 

Stasera in Tv: Su Rai Movie (canale 24) “Radiofreccia”, film scritto e diretto da Luciano Ligabue – Tra gli interpreti Stefano Accorsi, Luciano Federico, Francesco Guccini e Serena Grandi

“Radiofreccia”, film scritto e diretto da Luciano Ligabue tratto dai suoi racconti “Fuori e dentro il borgo”, sarà proposto mercoledì 16 settembre alle 21.10, su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre). Nel 1993 Bruno, lo storico fondatore e deejay di Radiofreccia, è costretto a chiudere l’emittente aperta a Correggio nel 1975 con un piccolo…

Stasera in TV: La Semiramide di Michele Mariotti e Graham Vick – Su Rai5 (canale 23) dal Rossini Opera Festival - Page 1449 Stasera in TV: La Semiramide di Michele Mariotti e Graham Vick - Su Rai5 (canale 23) dal Rossini Opera Festival
 | 

Stasera in TV: La Semiramide di Michele Mariotti e Graham Vick – Su Rai5 (canale 23) dal Rossini Opera Festival

Il 40esimo Rossini Opera Festival si è aperto con una nuova messinscena di “Semiramide” di Gioachino Rossini, coprodotta con l’Opéra Royal de Wallonie di Liegi e diretta da Michele Mariotti alla guida dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e del Coro del Teatro Ventidio Basso. La regia è firmata da Graham Vick, coadiuvato dallo scenografo e…

Stasera in TV: La Spagnola, il nemico invisibile – Su Rai Storia (canale 54) per “1919-1922. Cento anni dopo” - Page 1449 Stasera in TV: La Spagnola, il nemico invisibile - Su Rai Storia (canale 54) per "1919-1922. Cento anni dopo"

Stasera in TV: La Spagnola, il nemico invisibile – Su Rai Storia (canale 54) per “1919-1922. Cento anni dopo”

Primavera 1918. Nel corso del quarto anno della Prima Guerra Mondiale, tra le trincee e nelle retrovie del conflitto che si combatte in Europa, comincia ad aggirarsi un nemico che colpisce dieci, cento, mille volte, senza fare distinzioni tra i colori delle divise. È la grippe, la febbre, che invade i campi di battaglia e…

La voce per i compositori di oggi è donna! 11 soprani in scena per la stagione di Divertimento Ensemble - Page 1449 La voce per i compositori di oggi è donna! 11 soprani in scena per la stagione di Divertimento Ensemble
 | 

La voce per i compositori di oggi è donna! 11 soprani in scena per la stagione di Divertimento Ensemble

11 soprani in scena per la stagione di Divertimento Ensemble; con loro un solo giovane baritono. Si tratta delle cantanti e dell’unico cantante, che hanno preso parte a uno dei corsi organizzati da IDEA, International Divertimento Ensemble Academy, tenuto da Alda Caiello, specialista del repertorio vocale contemporaneo. Si esibiscono alla Fabbrica del Vapore mercoledì 16…

STEFANO BOLLANI stasera all’Arena di Verona per il “FESTIVAL DELLA BELLEZZA” - Page 1449 STEFANO BOLLANI stasera all'Arena di Verona per il "FESTIVAL DELLA BELLEZZA"
 | 

STEFANO BOLLANI stasera all’Arena di Verona per il “FESTIVAL DELLA BELLEZZA”

Stefano Bollani in concerto nello scenario mozzafiato dell’Arena di Verona: mercoledì 16 settembre (ore 21.30) il grande pianista e compositore presenta Piano Solo – Eros e Bellezza, evento speciale all’interno del progetto Arena Agorà del Festival della Bellezza, la manifestazione ispirata a Dante, Mozart e Shakespeare, tra le più prestigiose del panorama nazionale, dedicata quest’anno al tema “Eros e Bellezza”. Piano Solo…

ELBA FILM FESTIVAL – La prima italiana del nuovo film di Doris Doerrie apre oggi la seconda edizione del festival - Page 1449 ELBA FILM FESTIVAL - La prima italiana del nuovo film di Doris Doerrie apre oggi la seconda edizione del festival
 | 

ELBA FILM FESTIVAL – La prima italiana del nuovo film di Doris Doerrie apre oggi la seconda edizione del festival

Al via oggi la seconda edizione dell’appuntamento dedicato al cinema indipendente che si tiene nell’isola capoluogo dell’Arcipelago Toscano fino al 20 settembre 2020. Apre i lavori è  la prima italiana del nuovo lavoro della regista tedesca Doris Doerrie, considerata una delle più importanti e influenti registe del cinema tedesco e internazionale. Mercoledì 16 settembre alle 21 a…

Stasera in TV_ Su Rai5 (canale 23) “Prossima fermata Oriente” – Da Kiev a Odessa con Michael Portillo - Page 1449 Stasera in TV_ Su Rai5 (canale 23) "Prossima fermata Oriente" - Da Kiev a Odessa con Michael Portillo

Stasera in TV_ Su Rai5 (canale 23) “Prossima fermata Oriente” – Da Kiev a Odessa con Michael Portillo

Un viaggio in treno dall’Ucraina all’India seguendo gli itinerari di una celebre guida ferroviaria, la Bradshaw’s Guide del 1913. È la serie “Prossima Fermata Oriente”, che Rai Cultura propone da mercoledì 16 settembre alle 20.15 su Rai5. Protagonista della serie è il giornalista ed ex ministro britannico Michael Portillo, che viaggiando sulle tratte ferroviarie più…

Oggi in TV: Stars of the Silver Screen – Su Rai5 (canale 23) la storia di Gene Wilder - Page 1449 Oggi in TV: Stars of the Silver Screen - Su Rai5 (canale 23) la storia di Gene Wilder

Oggi in TV: Stars of the Silver Screen – Su Rai5 (canale 23) la storia di Gene Wilder

Attore, sceneggiatore, regista e scrittore, è noto al grande pubblico soprattutto per la sua celebre interpretazione di Willy Wonka nello storico film tratto dal libro di Roald Dahl, “Charlie e la fabbrica di cioccolato”. Gene Wilder è il protagonista di “Stars of the Silver Screen”, in onda mercoledì 16 settembre alle 19.30 su Rai5. Dopo…

PORDENONELEGGE 2020, al via oggi nel segno della fratellanza con Massimo Recalcati - Page 1449 PORDENONELEGGE 2020, al via oggi nel segno della fratellanza con Massimo Recalcati
 | 

PORDENONELEGGE 2020, al via oggi nel segno della fratellanza con Massimo Recalcati

In un anno decisamente “speciale”, all’alba di una ripresa che riunisce le speranze dei cittadini di tutto il mondo, apre nel segno della “fratellanza” l’edizione 2020 di pordenonelegge, Festa del Libro con gli Autori in programma dal 16 al 20 settembre nel cuore della città e in 7 centri della provincia, con 120 incontri in cinque giorni…

MTV: da oggi CELEBRITY EX ON THE BEACH in prima tv assoluta - Page 1449 MTV: da oggi CELEBRITY EX ON THE BEACH in prima tv assoluta

MTV: da oggi CELEBRITY EX ON THE BEACH in prima tv assoluta

Dal 16 settembre alle 22.50 va in onda in prima tv assoluta su MTV – il brand iconico di ViacomCBS Networks Italia visibile sul canale 130 di Sky e in streaming su NOW TV – CELEBRITY EX ON THE BEACH. Il dating show di grande successo di MTV – già famoso per le produzioni in USA, UK e Benelux e…

Al Piccolo Teatro Grassi il collettivo di artiste Lidelab presenta la trilogia “Le mille e una notte” - Page 1449 Al Piccolo Teatro Grassi il collettivo di artiste Lidelab presenta la trilogia “Le mille e una notte”
 | 

Al Piccolo Teatro Grassi il collettivo di artiste Lidelab presenta la trilogia “Le mille e una notte”

Un’intera trilogia ispirata alla celebre raccolta “Le mille e una notte”, accompagnata da una mostra che ne ripercorre le tappe di creazione, va in scena domani, mercoledì 16 settembre, dalle 18.30 al Piccolo Teatro Grassi di Milano, per la XX edizione di Tramedautore – Festival Internazionale delle Drammaturgie realizzato da Outis – Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea, in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano e con mare…

Oggi in TV: Omaggio a Mauro De Mauro – Su Rai Storia (canale 54) “L’Ora. Storia di un giornale antimafia” - Page 1449 Oggi in TV: Omaggio a Mauro De Mauro - Su Rai Storia (canale 54) "L'Ora. Storia di un giornale antimafia"

Oggi in TV: Omaggio a Mauro De Mauro – Su Rai Storia (canale 54) “L’Ora. Storia di un giornale antimafia”

Cinquant’anni fa, il 16 settembre 1970, veniva rapito a Palermo il giornalista Mauro De Mauro. Il suo corpo mai più ritrovato. Una sparizione ancora avvolta nel mistero, legata probabilmente alle sue inchieste sulla mafia e non solo. Un grande cronista che Rai Cultura ricorda con il documentario “L’Ora. Storia di un giornale antimafia”, in onda…

Oggi in TV: A scuola di cinema con Rai Movie (canale 24) – Che cosa è la regia, 10 lezioni sulla pagina MovieMag di RaiPlay - Page 1449

Oggi in TV: A scuola di cinema con Rai Movie (canale 24) – Che cosa è la regia, 10 lezioni sulla pagina MovieMag di RaiPlay

Che cos’è la regia? Chi è il regista? Che cosa fa? Torna “A scuola di cinema con Rai Movie” con il capitolo sulla regia. Una serie di video lezioni dedicate al lavoro dietro la macchina da presa. A partire dal 16 settembre le pillole verranno pubblicate ogni mercoledì e sabato sulla pagina MovieMag di RaiPlay…

Oggi in TV: Pacific with Sam Neill – Su Rai5 (canale 23) alla scoperta della Nuova Zelanda - Page 1449 Oggi in TV: Pacific with Sam Neill - Su Rai5 (canale 23) alla scoperta della Nuova Zelanda

Oggi in TV: Pacific with Sam Neill – Su Rai5 (canale 23) alla scoperta della Nuova Zelanda

L’attore Sam Neill continua il suo viaggio sulle rotte del Capitano Cook attraverso il Pacifico nel nuovo episodio della serie “Pacific with Sam Neill”, in onda mercoledì 16 settembre alle 14.30 su Rai5. Neill circumnaviga la Nuova Zelanda e scopre l’impatto che l’esploratore ha avuto sui suoi abitanti Maori. In ogni episodio, a 250 anni…

Il film del giorno: “Amore, destino e una 357 Magnum” (su Italia 2) - Page 1449 Il film del giorno: "Amore, destino e una 357 Magnum" (su Italia 2)
 | 

Il film del giorno: “Amore, destino e una 357 Magnum” (su Italia 2)

Oggi vi consigliamo Amore, destino e una 357 Magnum, in onda su Italia 2 (canale 66 del digitale terrestre) alle 21.20. Per Ryo Saeba, alias City Hunter, è un nuovo record: ben 48 giorni senza una richiesta di lavoro. In compenso il lavoro non manca a Saeko, del Dipartimento di Polizia di Tokyo. Kirchman, l`uomo che…

Al via oggi il Villae Film Festival - Page 1449 Al via oggi il Villae Film Festival
 | 

Al via oggi il Villae Film Festival

Al via oggi, mercoledì 16 settembre, fino al 27 settembre 2020, presso l’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este, siti dichiarati dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità, la seconda edizione di Villae Film Festival, rassegna di film in cui l’ARTE IN MOVIMENTO, nelle sue molteplici declinazioni espressive, è protagonista di un diverso racconto. Evento unico nel panorama culturale italiano, il progetto è…

BABY 3: oggi la STAGIONE FINALE su NETFLIX - Page 1449 BABY 3: oggi la STAGIONE FINALE su NETFLIX
 | 

BABY 3: oggi la STAGIONE FINALE su NETFLIX

La stagione finale di Baby, la serie originale italiana prodotta da Fabula Pictures, debutterà su Netflix il 16 settembre in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo. Tornano i protagonisti della serie Benedetta Porcaroli (Chiara), Alice Pagani (Ludovica), Riccardo Mandolini (Damiano), Brando Pacitto (Fabio), Mirko Trovato (Brando), Lorenzo Zurzolo (Niccolò), Isabella Ferrari (Simonetta) e Claudia Pandolfi (Monica). Oltre a loro, Denise Capezza (Natalia), Chabeli Sastre Gonzalez (Camilla), Giuseppe Maggio (Fiore), Massimo Poggio (Arturo), Tommaso Ragno (Fedeli), Galatea Ranzi (Elsa), Max Tortora (Roberto) e Thomas Trabacchi (Tommaso). New entry di questa ultima stagione Anna Lou…

Oggi in TV: Su RaiNews24 (canale 48) “BastaLaSalute” – Gli Anticorpi Monoclonali contro la pandemia - Page 1449 Oggi in TV: Su RaiNews24 (canale 48) "BastaLaSalute" - Gli Anticorpi Monoclonali contro la pandemia

Oggi in TV: Su RaiNews24 (canale 48) “BastaLaSalute” – Gli Anticorpi Monoclonali contro la pandemia

A cosa servono gli Anticorpi Monoclonali? Perché sono un’altra arma indispensabile contro la pandemia e perché ancora non ci sono importanti investimenti da parte delle case farmaceutiche? A “BastaLaSalute”, il programma curato e condotto da Gerardo D’Amico in onda mercoledì 16 settembre alle 13.30 e alle 21.30su Rainews24, ne parla il genetista dell’Università di Tor…

Oggi in Tv: “Passato e Presente” racconta Evita Peron – Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Galli della Loggia - Page 1449 Oggi in Tv: "Passato e Presente" racconta Evita Peron - Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Galli della Loggia

Oggi in Tv: “Passato e Presente” racconta Evita Peron – Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Galli della Loggia

Maria Eva Ibarguren nasce nel 1919, figlia illegittima del latifondista Juan Duarte: una condizione che in lei si trasformerà, per tutta la vita, in indignazione davanti alle diversità di trattamento e alle ingiustizie. A “Passato e Presente”, il programma di Rai Cultura in onda mercoledì 16 settembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su…

Oggi in TV: “Quante Storie” con Giorgio Zanchini – Su Rai3 un ritratto della malavita - Page 1449 Oggi in TV: "Quante Storie" con Giorgio Zanchini - Su Rai3 un ritratto della malavita

Oggi in TV: “Quante Storie” con Giorgio Zanchini – Su Rai3 un ritratto della malavita

Laudovino De Sanctis, detto “Lallo lo zoppo”, fu uno dei più feroci criminali tra gli anni Settanta e Ottanta. Lo scrittore Aurelio Picca, ospite della puntata di Giorgio Zanchini a “Quante Storie”, in onda mercoledì 16 settembre alle 12.35 su Rai3, ne ha ricostruito la carriera criminale, costellata di rapine e di sequestri finiti spesso…

ELENA ARVIGO – SOLILOQUI POETICI DEL MITO – da “Quarta Dimensione” di Ghiannis Ritsos - Page 1449 ELENA ARVIGO - SOLILOQUI POETICI DEL MITO - da “Quarta Dimensione” di Ghiannis Ritsos
 | 

ELENA ARVIGO – SOLILOQUI POETICI DEL MITO – da “Quarta Dimensione” di Ghiannis Ritsos

Di rientro dalla Mostra del Cinema di Venezia – è tra i protagonisti del cortometraggio “Zombie” – Elena Arvigo approda mercoledì 16 settembre alla Cavea Civica di Calenzano (Firenze) con il nuovo spettacolo teatrale “Soliloqui poetici del mito: le altre eroine”, di cui è autrice e interprete. Appuntamento – prima regionale –  nell’ambito di Avamposti…

Romarama: al via Romaeuropa, nuove mostre da Back to Nature a Shepard Fairey, Pappano “dirige” Morricone - Page 1449 Romarama: al via Romaeuropa, nuove mostre da Back to Nature a Shepard Fairey, Pappano “dirige” Morricone
 |  |  | 

Romarama: al via Romaeuropa, nuove mostre da Back to Nature a Shepard Fairey, Pappano “dirige” Morricone

Al via una nuova settimana di appuntamenti con Romarama, il programma promosso da Roma Capitale Assessorato alla Crescita Culturale che con il racconto, attraverso un unico canale, consente di scoprire eventi e attività fino alla fine dell’anno nella Capitale. Questi alcuni degli eventi, mentre sul  sito  www.romarama.it  il dettaglio delle iniziative e sul canale social  @culturaaroma aggiornamenti quotidiani. Questa settimana in partenza altre…

Il QUARTETTO WERTHER ai Giardini della Filarmonica: Premio Abbiati nel 2020 - Page 1449 Il QUARTETTO WERTHER ai Giardini della Filarmonica: Premio Abbiati nel 2020
 | 

Il QUARTETTO WERTHER ai Giardini della Filarmonica: Premio Abbiati nel 2020

Giovane formazione per quartetto con pianoforte nata nel 2016, Misia Iannoni Sebastianini (violino), Martina Santarone (viola), Vladimir Bogdanović (violoncello) e Antonino Fiumara (pianoforte) sono i componenti del Quartetto Werther, un gradito ritorno per I Giardini della Filarmonica mercoledì 16 settembre in concerto alla Sala Casella (ore 20.45). La Filarmonica aveva ‘scommesso’ sul Werther quando era ancora una formazione emergente, ed è lieta di ospitarlo di nuovo…

Oggi in TV: A “Elisir” diabete, mal di gola e le vitamine del gruppo B – Su Rai3 appuntamento con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi - Page 1449 Oggi in TV: A "Elisir" diabete, mal di gola e le vitamine del gruppo B - Su Rai3 appuntamento con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Oggi in TV: A “Elisir” diabete, mal di gola e le vitamine del gruppo B – Su Rai3 appuntamento con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nella puntata di Elisir, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda mercoledì 16 settembre alle 11.00 su Rai3, si parlerà di diabete, la più nota malattia metabolica che può interessare l’uomo. In studio sarà presente il professor Gabriele Riccardi, direttore di Diabetologia presso l’Ospedale Federico II di Napoli. Obiettivo,…