• Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • instagram
PuntoZip
  • Home
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 28 Marzo 2023 ] RaiPlay, “Pantani, vita e morte del Pirata” è la nuova puntata di “Ossi di seppia”, disponibile da oggi Approfondimento
  • [ 28 Marzo 2023 ] ANTEPRIMA STRISCIA – Aggressione a Jimmy Ghione all’Agenzia delle Entrate di Roma: la guardia giurata non ferma il barista “stragista”, ma scappa via Approfondimento
  • [ 28 Marzo 2023 ] Recensione: “Milano in mano”, molto più di una guida – l’essenza della città meneghina Libri
  • [ 28 Marzo 2023 ] Rete 4 – Stasera a “FUORI DAL CORO”: l’inchiesta sull’occupazione illegale delle case popolari – L’emergenza immigrazione in Italia – Documenti inediti sui presunti effetti avversi dei vaccini Approfondimento
  • [ 28 Marzo 2023 ] Al Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli la “Sax Week” con masterclass del Maestro Otis Murphy e 5 borse di studio per il sax in memoria di Giuseppe De Matola Eventi
HomeAutoriMarina Sembiante

Articoli di Marina Sembiante

Recensione: “Prima che tutto passi” - la guerra, l’amicizia, l’amore e la famiglia
Libri

Recensione: “Prima che tutto passi” – la guerra, l’amicizia, l’amore e la famiglia

16 Marzo 2023 Marina Sembiante

-“La storia!” C’è quella studiata sui banchi di scuola, quella dei grandi eventi, delle battaglie epiche e dei condottieri, quella degli eroi positivi e quella dei carnefici e poi c’è quella che resta nelle famiglie [Leggi tutto]

Recensione: “Notturno Cileno” - Confessioni al “giovane invecchiato”
Libri

Recensione: “Notturno Cileno” – Confessioni al “giovane invecchiato”

2 Febbraio 2023 Marina Sembiante

“Che spavento. Il mio gomito trema. Trema il letto. Tremano le lenzuola e le coperte. Dov’è il giovane invecchiato? Non lo fa ridere sentire le storie delle mie figuracce? Non ride a crepapelle dei miei [Leggi tutto]

Recensione: "Storie di una ragazza qualunque" - una vita vera
Libri

Recensione: “Storie di una ragazza qualunque” – una vita vera

29 Novembre 2022 Marina Sembiante

“Storie di una ragazza qualunque” parlare senza remore di sè stessi è il primo passo verso la consapevolezza. “Bene, gatto. Ci siamo riusciti.” Disse sospirando. “Si, sull’orlo del baratro ha capito la cosa più importante.” [Leggi tutto]

Recensione: “Le avventure di Bitzy e Betzy” - e la magia dei gatti
Libri

Recensione: “Le avventure di Bitzy e Betzy” – e la magia dei gatti

31 Ottobre 2022 Marina Sembiante

“La conoscenza parla ma la saggezza ascolta” Jimi Hendrix Questo è “Le avventure di Bitzy e Betzy” di Maria Rosaria D’Alfonso (Ibiskos Ulivieri Edizioni), figlia di italoamericani, dirigente scolastica presso l’I.C. Antonio Montinaro di Roma, [Leggi tutto]

Recensione: "La vita di Irène Némirovsky" - la forza e la tenacia di una donna
Libri

Recensione: “La vita di Irène Némirovsky” – la forza e la tenacia di una donna

10 Ottobre 2022 Marina Sembiante

COME ALTRE VITE DELLO STESSO GENERE, COME TUTTE LE VITE, QUESTA E’ UNA TRAGEDIA. GRANDI SPERANZE, NOBILI SFORZI, SOTTO LE DIFFICOLTA’ E GLI OSTACOLI OGNORA CRESCENTI, PER LEI SEMPRE NOBILTA’ E GRANDI FATICHE E, COME [Leggi tutto]

Recensione: “La Ritrattista” - Una ragazza con un sogno impossibile
Libri

Recensione: “La Ritrattista” – Una ragazza con un sogno impossibile

26 Settembre 2022 Marina Sembiante

Una ragazza con un sogno impossibile. Un grande pittore pronto ad aiutarla. Un mistero che solo insieme possono risolvere. “La radice di tutti i demoni è la propria mente” Ma gCig, Canti Spirituali. Questo è [Leggi tutto]

Recensione: "Da luoghi lontani" - Emozioni di tempi lontani
Libri

Recensione: “Da luoghi lontani” – Emozioni di tempi lontani

1 Settembre 2022 Marina Sembiante

Da luoghi lontani “C’è un che di cosmico e definitivo in questo paesaggio, quasi che le immagini color pastello dell’ultima ora del giorno si fossero spogliate dai loro abiti, rivelando, sotto, un’anima nuda. L’onda lunga [Leggi tutto]

Recensione: "L’equilibrio delle lucciole" - L'abbraccio dei luoghi dove è "casa"
Libri

Recensione: “L’equilibrio delle lucciole” – L’abbraccio dei luoghi dove è “casa”

8 Agosto 2022 Marina Sembiante

“L’equilibrio delle lucciole” “Ogni punto di partenza ha bisogno di un ritorno. Meizoun”. Ritrovare se stessi partendo dal principio, ritornare a Casa. “Sai, Ninno. Ho conosciuto due giovani che si erano parlati una volta e [Leggi tutto]

Recensione: "SE/DICI" - non solo un numero, ma un’attitudine se lo dici
Libri

Recensione: “SE/DICI” – non solo un numero, ma un’attitudine se lo dici

19 Luglio 2022 Marina Sembiante

“Puoi sempre decidere di stare da solo Alfredo, ma con il passare degli anni è difficile trovare una buona compagnia. Se ti fai degli amici, invece, puoi contare su di loro o decidere di non [Leggi tutto]

“Il posto della cenere” di Beatrice Monroy
Libri

Recensione: “Il posto della cenere” – dalle tante… troppe donne ridotte in cenere a Cenerentola

14 Luglio 2022 Marina Sembiante

“Io sono le ossa e le viscere della terra, La montagna è scrigno. Io sono la pietra delle tempeste. Io sono sasso e forza. Io sono terra. Un giorno mi estrarranno e allora cominceranno a [Leggi tutto]

Recensione: “Sangue del mio sangue” - perché la mela non cade mai lontano dall’albero.
Libri

Recensione: “Sangue del mio sangue” – perché la mela non cade mai lontano dall’albero.

20 Giugno 2022 Marina Sembiante

“Ye are Blood of my Blood, and Bone of my Bone. I give ye my Body, that we two might be One. I give ye my Spirit, ‘till our Life shall be Done” (Tu sei [Leggi tutto]

Recensione: "Cuore di polvere" - Eroina, depravazione e musica... alle porte di Ravenna.
Libri

Recensione: “Cuore di polvere” – Eroina, depravazione e musica… alle porte di Ravenna.

2 Giugno 2022 Marina Sembiante

“Non cercava il potere, Voleva la sua essenza. Voleva essere l’essenza del potere” Vent’anni prima come vent’anni dopo. Questo è “Cuore di polvere” di Stefano Mazzesi (Clown Bianco Editore) nato e residente a Ravenna. Per [Leggi tutto]

Recensione: “Un gelido inverno in Viale Bligny” - Indizi e cambi di rotta
Libri

Recensione: “Un gelido inverno in Viale Bligny” – Indizi e cambi di rotta

9 Maggio 2022 Marina Sembiante

La morsa della gelosia e il torpore che deriva dal desiderio superano anche le temperature più rigide, nonostante il periodo prenatalizio in cui tutto resta sospeso, “una tregua dove vittime e carnefici si fermano a [Leggi tutto]

Recensione: “Senza passato” - Sogno o realtà… Passato e presente… Una chiavetta USB
Libri

Recensione: “Senza passato” – Sogno o realtà… Passato e presente… Una chiavetta USB

15 Marzo 2022 Marina Sembiante

“Le cose accadono, prima o poi si arriva, che si sia nocchiere o passeggero. E non c’è niente di male nel voltarsi indietro”. Questo è “Senza passato” (Porto Seguro Editore) di Alessandro Fiesoli, nato a [Leggi tutto]

Recensione: "La maledizione della vedova". L'Irlanda tra tradizione e modernità
Libri

Recensione: “La maledizione della vedova”. L’Irlanda tra tradizione e modernità

10 Dicembre 2021 Marina Sembiante

“E poiché la guerra la aveva tolto Tutti e otto i suoi uomini ella decise che nessun uomo avrebbe mai ucciso da solo: altri sette sarebbero sempre stati al suo fianco perché la memoria del [Leggi tutto]

Recensione: Lo Strano Caso Del Maestro Di Violino - Una pandemia in arrivo, un misterioso furto, inspiegabili omicidi ed il Festival di Sanremo.
Libri

Recensione: Lo Strano Caso Del Maestro Di Violino – Una pandemia in arrivo, un misterioso furto, inspiegabili omicidi ed il Festival di Sanremo.

12 Novembre 2021 Marina Sembiante

Il 31 ottobre del 2019 alle prime ore del mattino Adalgisa Calligaris fece un sogno bizzarro. [….] All’improvviso, qualcuno iniziò a gridare. [….] La vecchia puntava un dito minaccioso verso la folla in fuga e [Leggi tutto]

Recensione: “IL DIAVOLO IN BLU” - Vittima e carnefice, giusto e sbagliato, bianco e nero…. Quando è il punto di vista che fa la differenza
Libri

Recensione: “IL DIAVOLO IN BLU” – Vittima e carnefice, giusto e sbagliato, bianco e nero…. Quando è il punto di vista che fa la differenza

4 Ottobre 2021 Marina Sembiante

“Non solo era bianco di pelle: Portava un abito di lino bianco sporco, una camicia bianca, un panama, scarpe bianche e un paio di lucide calze di seta bianche [….] Quando mi guardò sentii un [Leggi tutto]

Recensione: IL PAESE NELL’OMBRA - UN MISTERO IN VAL TREBBIA - Solo sprofondare nel buio più profondo può dare spazio ad uno spiraglio di luce e perché no di speranza.
Libri

Recensione: IL PAESE NELL’OMBRA – UN MISTERO IN VAL TREBBIA – Solo sprofondare nel buio più profondo può dare spazio ad uno spiraglio di luce e perché no di speranza.

23 Agosto 2021 Marina Sembiante

Avranno sempre bisogno di ricondurre i loro timori a un nemico, chiunque possa essere e a dare a questo un volto. E’ più semplice, aiuta a rappresentare quello che sfugge al cervello davanti a chi [Leggi tutto]

Recensione: JINNISTAN - Tra fate, streghe e maghi, luoghi reali e posti incantati, terre vicine e lontane, si arriva a scoprire qual’è la cosa più forte al mondo
Libri

Recensione: JINNISTAN – Tra fate, streghe e maghi, luoghi reali e posti incantati, terre vicine e lontane, si arriva a scoprire qual’è la cosa più forte al mondo

14 Giugno 2021 Marina Sembiante

Incontrandosi con un vecchio saggio Un ragazzo si fece coraggio e gli chiese: “Che pensi tu, in fondo, sia la cosa più forte al mondo?” [………] “L’uomo è forte, anzi molto forte, ma nulla può [Leggi tutto]

Recensione: LE STELLE DOPPIE - L’adolescenza, l’età adulta ed il mare, unico trade union di sogni, amori, progetti passati e futuri
Libri

Recensione: LE STELLE DOPPIE – L’adolescenza, l’età adulta ed il mare, unico trade union di sogni, amori, progetti passati e futuri

26 Febbraio 2021 Marina Sembiante

“A Molina esisteva un unico stabilimento balneare, l’Aldebaran, tre file ordinate di ombrelloni tra spiagge libere e pineta. Una baracca di legno, due rimesse per le barche, una tavola calda con la terrazza sulla spiaggia. [Leggi tutto]

Recensione: Il Club dei DELITTI DEL GIOVEDI’ - Non si è mai “troppo grandi” per fare ciò che si vuole fare ed essere ciò che si vuole essere.
Libri

Recensione: Il Club dei DELITTI DEL GIOVEDI’ – Non si è mai “troppo grandi” per fare ciò che si vuole fare ed essere ciò che si vuole essere.

5 Febbraio 2021 Marina Sembiante

“Uccidere qualcuno è semplice. E’ quando si tratta di occultare la salma che viene il difficile. E’ così che finisci per farti beccare. Ma se incappi nel posto giusto, puoi tirare fiato. E’ fatta. Io [Leggi tutto]

Recensione: “Sulle tracce di Leroux - la vera storia della sconfitta di un genio criminale e del suo impero”. Quando la genialità sfocia nella malvagità e nella corruzione dell’animo umano.
Libri

Recensione: “Sulle tracce di LeRoux – la vera storia della sconfitta di un genio criminale e del suo impero”. Quando la genialità sfocia nella malvagità e nella corruzione dell’animo umano.

15 Gennaio 2021 Marina Sembiante

“Vidi il mistero inconcepibile di un’anima che non conosceva né freno, né fede, né paura, e che pure lottava alla cieca con se stessa”. Joseph Conrad Questo è “SULLE TRACCE DI LEROUX – LA VERA [Leggi tutto]

Il giro del mondo con gli SPIRITS - In KENTUCKY, USA con JIM BEAM BOURBON
Libri

Recensione: “L’incredibile storia di António Salazar, il dittatore che morì due volte” – la vita, le idee, le donne e la fine di uno degli uomini più potenti dell’Europa del secolo scorso

1 Gennaio 2021 Marina Sembiante

“Mi piacerebbe gustarmi di vedere la confusione in cui il paese cadrà quando sarò sparito”. Lui era un’entità sublime, come Dio, la Madonna di Fátima, Gesù venuto in terra, lui era il niente e il [Leggi tutto]

Recensione: “Sante e Streghe. Storie di donne nel Medioevo” – Il coraggio delle donne che seppero sfidare il loro tempo
Libri

Recensione: “Sante e Streghe. Storie di donne nel Medioevo” – Il coraggio delle donne che seppero sfidare il loro tempo

4 Dicembre 2020 Marina Sembiante

“La storia è stata per lunghissimi secoli raccontata da un unico punto di vista: quello degli uomini soffermandosi sulle narrazioni di invasioni, guerre, papi, imperatori, viaggiatori e inventori. E le donne?” Questo è “Sante e [Leggi tutto]

Recensione: “CARIBE” – L’avventura, i pericoli, i pregiudizi religiosi ed il desiderio di conoscenza nel 1500
Libri

Recensione: “CARIBE” – L’avventura, i pericoli, i pregiudizi religiosi ed il desiderio di conoscenza nel 1500

3 Novembre 2020 Marina Sembiante

“Fu allora che capitò la svolta del destino, il fatale cambiamento che mi separò dalla gente comune e mi convertì in un uomo d’altro genere: un guerriero. Fu un capovolgimento che mi portò in luoghi [Leggi tutto]

Recensione : IL PIU’ GRANDE CRIMINALE DI ROMA E’ STATO AMICO MIO - L’amicizia, l’amore, la criminalità, la verità che rende liberi, anche se è necessaria una vita intera per scoprirla.
Libri

Recensione : IL PIÙ GRANDE CRIMINALE DI ROMA È STATO AMICO MIO – L’amicizia, l’amore, la criminalità, la verità che rende liberi, anche se è necessaria una vita intera per scoprirla

2 Ottobre 2020 Marina Sembiante

“Creare non è uno dei soliti giochetti un tantino frivoli. Il creatore s’è impegnato in un’avventura terrificante che consiste nell’assumersi egli stesso, sino in fondo, i pericoli corsi dalle sue creature”. JEAN GENET Questo è [Leggi tutto]

Recensione : "La lanterna nera". L’amore fraterno, la genialità e i pregiudizi del XVII secolo
Libri

Recensione : “La lanterna nera”. L’amore fraterno, la genialità e i pregiudizi del XVII secolo

4 Settembre 2020 Marina Sembiante

“La natura possiede delle perfezioni per mostrare che essa è l’immagine di Dio, e dei difetti, per mostrare che ne è solo l’immagine” BLAISE PASCAL Questo è “LA LANTERNA NERA” di Alberto Frappa Raunceroy (ARKADIA [Leggi tutto]

Recensione: “SUSANNA E GLI ORCHI”, l’orrore del lager attraverso gli occhi di una bambina
Libri

Recensione: “SUSANNA E GLI ORCHI”, l’orrore del lager attraverso gli occhi di una bambina

18 Agosto 2020 Marina Sembiante

Una bambina può diventare il perno attorno a cui ricostruire i rapporti umani. Mamma cosa ci hanno fatto? SCHNELL SCHNELL Questo è “SUSANNA E GLI ORCHI” di Mariella Ottino e Silvio Conte, piemontesi, insegnanti di [Leggi tutto]

Recensione: "La presenza e l'assenza", un noir meneghino dalla forte introspezione psicologica
Libri

Recensione: “La presenza e l’assenza”, un noir meneghino dalla forte introspezione psicologica

5 Agosto 2020 Marina Sembiante

Non ci sono peccati privati. Sono tutti pubblici, tutti condividiamo quelli degli altri e tutti gli altri condividono i nostri. JIM THOMPSON. Questo è “LA PRESENZA E L’ASSENZA” di Franz Krauspenhaar (ARKADIA Editore), milanese, scrittore, [Leggi tutto]

Recensione: "La Memoria del Lago". Un nuovo segreto da svelare per le Miss Marple del Giambellino
Libri

Recensione: “La Memoria del Lago”. Un nuovo segreto da svelare per le Miss Marple del Giambellino

19 Luglio 2020 Marina Sembiante

“Ogni tanto mi chiedo se esista una memoria del lago [….] ma i luoghi avevano mantenuto traccia di quei fatti o la memoria era destinata a scomparire con le persone che li avevano abitati?” Questo [Leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 »

Facebook

Rimani in contatto

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • instagram

In TV

RaiPlay, "Pantani, vita e morte del Pirata" è la nuova puntata di "Ossi di seppia", disponibile da oggi

RaiPlay, “Pantani, vita e morte del Pirata” è la nuova puntata di “Ossi di seppia”, disponibile da oggi

Approfondimento
28 Marzo 2023
ANTEPRIMA STRISCIA - Aggressione a Jimmy Ghione all’Agenzia delle Entrate di Roma: la guardia giurata non ferma il barista “stragista”, ma scappa via

ANTEPRIMA STRISCIA – Aggressione a Jimmy Ghione all’Agenzia delle Entrate di Roma: la guardia giurata non ferma il barista “stragista”, ma scappa via

Approfondimento
28 Marzo 2023
Rete 4 - Stasera a "FUORI DAL CORO": l’inchiesta sull'occupazione illegale delle case popolari - L’emergenza immigrazione in Italia - Documenti inediti sui presunti effetti avversi dei vaccini

Rete 4 – Stasera a “FUORI DAL CORO”: l’inchiesta sull’occupazione illegale delle case popolari – L’emergenza immigrazione in Italia – Documenti inediti sui presunti effetti avversi dei vaccini

Approfondimento
28 Marzo 2023
Il film del giorno: "Soldado" (su Rai 4)

Il film del giorno: “Soldado” (su Rai 4)

Cinema
28 Marzo 2023
RaiPlay, da oggi a "ConverseRai" si parla di fake news e disinformazione con lo psicologo Giuseppe Riva

RaiPlay, da oggi a “ConverseRai” si parla di fake news e disinformazione con lo psicologo Giuseppe Riva

Approfondimento
27 Marzo 2023

Eventi

Al Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli la “Sax Week” con masterclass del Maestro Otis Murphy e 5 borse di studio per il sax in memoria di Giuseppe De Matola

Al Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli la “Sax Week” con masterclass del Maestro Otis Murphy e 5 borse di studio per il sax in memoria di Giuseppe De Matola

28 Marzo 2023
Think Poetic in sala a Roma - Presente il regista

Think Poetic in sala a Roma – Presente il regista

28 Marzo 2023
Igor Righetti inaugura a MagicLand una mostra e un teatro in ricordo di suo cugino Alberto Sordi

Igor Righetti inaugura a MagicLand una mostra e un teatro in ricordo di suo cugino Alberto Sordi

28 Marzo 2023
Colla Zio, da Sanremo al Viper Theatre - Ferma a Firenze il Rockabilly Blaster Tour

Colla Zio, da Sanremo al Viper Theatre – Ferma a Firenze il Rockabilly Blaster Tour

28 Marzo 2023
PAOLO JANNACCI presenta "JANNACCIAMI! Un abbraccio di musica a Milano" - Un omaggio ad ENZO JANNACCI

PAOLO JANNACCI presenta “JANNACCIAMI! Un abbraccio di musica a Milano” – Un omaggio ad ENZO JANNACCI

28 Marzo 2023

Copyright 2018-2022 PuntoZip

Send this to a friend