A “Chi l’ha visto?” il caso di Andrea Prospero - Page 22
 | 

A “Chi l’ha visto?” il caso di Andrea Prospero

I casi più complessi, gli interrogativi, le indagini Mercoledì 26 marzo, alle 21.20 su Rai 3, nuovo appuntamento con “Chi l’ha visto?” condotto da Federica Sciarelli. In primo piano il caso di Andrea, il giovane studente di informatica trovato morto a Perugia: la Procura continua ad indagare per scoprire la rete in cui era caduto. Potrebbero esserci altri…

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night - Page 22
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night

Caravaggio a Roma. Storia di una Rivoluzione Roma, San Luigi dei Francesi, Cappella Contarelli: la Vocazione e il Martirio di San Matteo. Opere raccontate dal doc “Caravaggio a Roma. Storia di una Rivoluzione”, in onda mercoledì 26 marzo alle 21.15 su Rai 5, per l’“Art Night” con Neri Marcorè. È il luglio del 1600 quando…

Stasera in tv “Black Hawk Down”, di Ridley Scott - Page 22
 | 

Stasera in tv “Black Hawk Down”, di Ridley Scott

Il film ha ricevuto l’Oscar 2002 per miglior suono e miglior montaggio E’ un capolavoro di Ridley Scott, che racconta la storia della battaglia di Mogadiscio del 1993, “Black Hawk Down” – basato sul libro omonimo di Mark Bowden – il film che Rai Movie propone mercoledì 26 marzo, alle 21:10. Durante il conflitto, un’operazione…

Stasera in tv appuntamento con Mai più trasmessi - Page 22
 | 

Stasera in tv appuntamento con Mai più trasmessi 

Un’ora con Ugo Procacci “Un’ora con Ugo Procacci” è un ritratto del 1972 girato a colori – quando la Rai ancora trasmetteva in bianco e nero – di Ugo Procacci, Sovrintendente alle Belle Arti Firenze, Arezzo, Pistoia e Firenze, firmato dal regista e sceneggiatore Massimo Mida Puccini. Il programma è al centro della nuova puntata…

Stasera in tv arriva “Crush. La storia di Matilde” - Page 22
 | 

Stasera in tv arriva “Crush. La storia di Matilde”

Come aiutare i giovani a riconoscere le relazioni tossiche Dopo l’anteprima su RaiPlay, arriva in prima tv il quarto capitolo della collana originale “Crush” ideata da Simona Ercolani. La nuova serie, “La storia di Matilde”, debutterà mercoledì 26 marzo alle ore 20.50 su Rai Gulp e sarà trasmessa dal lunedì al venerdì. Tutte le puntate, dieci nuovi episodi, sono sempre…

Stasera in tv appuntamento con Amabili testi - Page 22
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con Amabili testi

Marco Bellocchio Un regista in cerca di storie che si aprano all’analisi, alla critica esistenziale, all’introspezione: Marco Bellocchio, ospite della seconda puntata di “Amabili testi“, in onda mercoledì 26 marzo alle 20.20 su Rai 5, è un lettore appassionato e onnivoro, un autore che appunta le sceneggiature dei suoi film con schizzi, disegni, storyboard, un…

Stasera in tv arriva “Hopper, la tela bianca” - Page 22
 |  | 

Stasera in tv arriva “Hopper, la tela bianca”

Il più paradossale dei pittori realisti Un artista unico che fonde tradizioni e tendenze contraddittorie e che, utilizzando modelli della scuola classica, li trasporta nella realtà americana, in un mix di ironia, cinismo e malinconia, attraverso un uso unico e intenso della luce, l’elemento chiave nelle sue opere. Nasce così la magia di Edward Hopper…

Stasera in tv “Tg2 in tv” e i “Mai più trasmessi” - Page 22
 | 

Stasera in tv “Tg2 in tv” e i “Mai più trasmessi”

Con Lisa Marzoli uno sguardo alla televisione vista una sola volta Torna su Rai 2, mercoledì 26 marzo alle 18.25, “Tg2 in tv“, la rubrica condotta da Lisa Marzoli dedicata al mondo della televisione. Ospite di questa puntata Simona Vanni, che ogni mercoledì su Rai Storia conduce ‘Mai piu Trasmessi’, il programma dedicato a quelle…

Appuntamento con “Successo. Storie e voci del Novecento” - Page 22
 | 

Appuntamento con “Successo. Storie e voci del Novecento”

La carriera politica di Putin Nuovo appuntamento con “Successo. Storie e voci dal Novecento“, condotto da Umberto Broccoli, in onda mercoledì 26 marzo alle 18.05 su Rai Radio1. In questa nuova puntata Umberto Broccoli tratteggia la carriera politica di Vladimir Putin, ex militare russo, già funzionario del KGB, primo ministro e attuale presidente della Russia. Una carriera…

Oggi in tv a”Basta la Salute” gli ospedali del futuro - Page 22
 | 

Oggi in tv a”Basta la Salute” gli ospedali del futuro

In sommario anche l’attività di Operation Smile Solo il 18% degli ospedali italiani ha meno di trent’anni, moltissimi sono ultracentenari. Strutture “a padiglione” che condizionano il loro funzionamento, aggravano i costi di gestione, rendono complicati servizi accessori come l’ospitalità ai parenti dei degenti, gli asili nido per il personale. Complessa anche la didattica, o l’attività…

Stasera in tv appuntamento con The Great Songwriters - Page 22
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con The Great Songwriters

Richard Ashcroft Come nasce un grande classico della musica? Nascono prima le parole, la melodia o l’intenzione? Lo racconta la serie “The Great Songwriters“. Ogni documentario presenta esibizioni esclusive accompagnate da interviste in cui gli artisti spiegano il loro lavoro e la loro passione in prima persona. La prima puntata, in onda martedì 25 marzo…

“A Casa di Maria Latella” i Maestri della comicità italiana - Page 22
 | 

“A Casa di Maria Latella” i Maestri della comicità italiana

Ospiti Angela Finocchiaro, Enrico Vanzina, Massimiliano Bruno e Saverio Raimondo In un periodo complesso come quello attuale, il sorriso si conferma la migliore cura. Ma come si fa oggi a divertire gli italiani? Lo raccontano quattro grandi protagonisti della comicità, Angela Finocchiaro, Enrico Vanzina, Massimiliano Bruno e Saverio Raimondo, ospiti di “A Casa di Maria…

Stasera in tv appuntamento con “Wonderland” - Page 22
 |  | 

Stasera in tv appuntamento con “Wonderland”

 Incontra con il regista Ari Folman «Poiché il mio film, “Valzer con Bashir”, è considerato il primo lungometraggio documentario animato, quando ho iniziato a lavorarci, circa 20 anni fa, mi sono rivolto sia ai fondi cinematografici per i documentari che per l’animazione. Mi hanno detto: “Come puoi fare un documentario che è animato? Come puoi…

Stasera in tv “1939 – 1945: la Seconda guerra mondiale” - Page 22 Stasera in TV: "1939 – 1943. La Seconda guerra mondiale". La Repubblica Sociale Italiana
 | 

Stasera in tv “1939 – 1945: la Seconda guerra mondiale” 

La Repubblica Sociale Italiana Il 12 settembre 1943, con un blitz aereo, i tedeschi liberano Mussolini dalla prigione di Campo Imperatore sul Gran Sasso. Il Duce è immediatamente condotto da Hitler e il 18 settembre, da Radio Monaco, annuncia la costituzione del Partito Fascista Repubblicano e di uno Stato nelle regioni d’Italia occupate dai nazisti. È…

Recensione: “I bei tempi andati” al Teatro Le Salette: una riflessione teatrale sul tempo, la memoria e la nostalgia - Page 22 Recensione: "I bei tempi andati" al Teatro Le Salette: una riflessione teatrale sul tempo, la memoria e la nostalgia

Recensione: “I bei tempi andati” al Teatro Le Salette: una riflessione teatrale sul tempo, la memoria e la nostalgia

Con I bei tempi andati, liberamente ispirato al genio di Harold Pinter, il regista Gianfranco Tomei porta in scena una riflessione intensa sul tempo, la memoria e la nostalgia. L’opera si inserisce con naturalezza nel solco del teatro dell’assurdo, affrontando interrogativi universali che attraversano epoche e generazioni. Al centro della trama c’è la domanda: i…

Stasera in tv arriva “Morgane detective geniale” - Page 22
 | 

Stasera in tv arriva “Morgane detective geniale”

Tornano le indagini della detective dai capelli rossi Torna su Rai 1, per la quarta stagione, la bizzarra investigatrice dai capelli rossi interpretata da Audrey Fleurot: “Morgane detective geniale” è in prima visione assoluta da martedì 25 marzo alle 21:30. Le nuove puntate continuano a seguire le indagini e le vicissitudini personali di Morgane Alvaro,…

Stasera in tv arriva “Stasera tutto è possibile” - Page 22
 | 

Stasera in tv arriva “Stasera tutto è possibile”

Ospiti Flora Canto, Aurora Leone, Paolo Belli, Paolo Ruffini Martedì 25 marzo, alle 21.20 su Rai 2, ottavo appuntamento con “Stasera tutto è possibile“, il comedy show realizzato dalla Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Endemol Shine Italy, condotto da Stefano De Martino. Nel cast del programma: Biagio Izzo, Francesco Paolantoni, Herbert Ballerina e…

Stasera in tv “November – I cinque giorni dopo il Bataclan” - Page 22
 | 

Stasera in tv “November – I cinque giorni dopo il Bataclan”

Il film in ricordo delle vittime degli attentati terroristici a Parigi nel 2015 Matedì 25 marzo, in ricordo delle vittime degli attentati terroristici a Parigi nel 2015, Rai 4 trasmetterà alle 21.20 il film in prima visione “November – I cinque giorni dopo il Bataclan”. Il 13 novembre 2015 una serie di attacchi terroristici di…

Stasera in tv appuntamento con Sicilian Ghost Story - Page 22
 | 

Stasera in tv appuntamento con Sicilian Ghost Story

Una misteriosa scomparsa Da un piccolo paese siciliano ai margini di un bosco scompare Giuseppe, un ragazzino di tredici anni. Luna, una sua compagna di classe innamorata di lui, si ribella al clima di omertà e complicità che la circondano, e per ritrovarlo discende in un mondo oscuro che ha un lago come via d’accesso….

Stasera in tv arrivano “Le ragazze” di Francesca Fialdini - Page 22 Stasera in TV: Ultimo appuntamento con "Le Ragazze". Le storie di Leonetta Marcotulli, Simonetta Matone, Grazia Di Michele, Tiziana Ferrario, Carmelina Rotundo e Mariana Dos Santos
 | 

Stasera in tv arrivano “Le ragazze” di Francesca Fialdini

Storie di donne che sono state ragazze tra gli anni ’40 e gli anni ’90 “Le Ragazze“, il programma di Rai Cultura, condotto da Francesca Fialdini, che racconta la vita di donne che sono state giovani negli anni ‘40, ‘50, ‘60, ‘70, ‘80 o ’90, torna con nuove storie inedite martedì 25 marzo, in prima…

Stasera in tv appuntamento con La fine del nazismo - Page 22
 | 

Stasera in tv appuntamento con La fine del nazismo

In trappola Mentre l’esercito tedesco subisce gravi perdite sui fronti di guerra, si avvicina la fine del regime nazista. È “La fine del nazismo”, la serie Bbc – proposta da Rai Cultura da martedì 25 marzo alle 21.10 su Rai Storia – che racconta gli ultimi mesi di vita di Hitler, cerca di spiegare le…

Stasera in tv grande appuntamento con “Tootsie” - Page 22
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Tootsie”

Di Sidney Pollack Un classico dei classici per gli spettatori di Rai Movie: è il film di Sidney Pollack “Tootsie“, in onda martedì 25 marzo alle 21.10. Michael Dorsey è un attore newyorkese, talentuoso ma di scarso successo. Stufo di provini andati male si traveste da donna e ottiene la parte di una delle protagoniste di una…

Stasera in tv Gli “Amabili testi” con Edoardo Albinati - Page 22
 | 

Stasera in tv Gli “Amabili testi” con Edoardo Albinati

Paolo Fresu tra note e parole Lo scrittore Edoardo Albinati, premio Strega 2016, visita le case, ma soprattutto le biblioteche, di otto esponenti del mondo della cultura, dello spettacolo e dell’arte per ragionare di libri: è la serie “Amabili testi” che Rai Cultura ripropone da martedì 25 marzo alle 20.20 su Rai 5. Ospite della…

Stasera in tv arriva “Rembrandt, il capolavoro ritrovato” - Page 22
 |  | 

Stasera in tv arriva “Rembrandt, il capolavoro ritrovato”

La riscoperta dell’adorazione dei Magi Roma, sede della Fondazione Teerlink, che si occupa di promuovere le opere di Abraham Alessandro Teerlink, un pittore, collezionista e letterato olandese attivo a Roma nella prima metà dell’800. Vicino alla finestra, su un cavalletto, è appoggiata un’opera, una natività, bellissima ma annerita dal tempo. Per un colpo di vento…

Fondazione Leonardo e Rai Kids insieme per la divulgazione - Page 22
 | 

Fondazione Leonardo e Rai Kids insieme per la divulgazione

Per spiegare ai ragazzi le innovazioni spaziali e tutte le nuove scoperte Spiegare ai ragazzi le innovazioni spaziali, i satelliti di navigazione e tutte le scoperte degli scienziati, ingegneri ed esperti: con questa “mission” – su proposta di Fondazione Leonardo ETS, diretta da Helga Cossu e presieduta da Luciano Floridi –  inizia una partnership con…

A “Successo. Storie e voci dal Novecento” i Trattati di Roma - Page 22
 | 

A “Successo. Storie e voci dal Novecento” i Trattati di Roma

E un omaggio a Mina Umberto Broccoli apre la puntata di “Successo. Storie e voci dal Novecento” – in onda martedì 25 marzo alle 18.05 su Rai Radio 1 –  ricordando i Trattati di Roma, che firmati  Il 25 marzo 1957, diedero vita alla grande famiglia europea. Il primo trattato istituisce una Comunità economica europea…

Oggi in tv l’Omaggio a Giorgio Federico Ghedini - Page 22
 |  | 

Oggi in tv l’Omaggio a Giorgio Federico Ghedini

Con l’Orchestra della Toscana e il musicista Enrico Bronzi Nel 60° anniversario della morte del compositore Giorgio Federico Ghedini (25 marzo 1965), Rai Cultura ripropone, martedì 25 marzo alle 17.30 su Rai 5, il concerto dell’Orchestra della Toscana con Enrico Bronzi. Il musicista parmense si alterna tra violoncello e podio: apre il concerto con la…

Oggi in tv appuntamento con “Eccellenze italiane” - Page 22
 | 

Oggi in tv appuntamento con “Eccellenze italiane”

Il meglio della produzione del Made in Italy con Simona Arrigoni Aziende, persone e soprattutto storie del Made in Italy: martedì 25 marzo, alle 15.25  su Rai 3, nel nuovo appuntamento con “Eccellenze italiane”,  Simona Arrigoni dialogherà in studio con Luca Cena, libraio antiquario diventato star sui social, e con Caterina Tavani e Teresa Satalino,…

Stasera in tv a “XXI Secolo” il presidente di Confindustria - Page 22
 | 

Stasera in tv a “XXI Secolo” il presidente di Confindustria

Ospiti anche Roberto Garofoli, Bernardo Giorgio Mattarella e Max Tortora Sarà Emanuele Orsini, Presidente di Confindustria, l’ospite del faccia a faccia iniziale di “XXI Secolo” con Francesco Giorgino, lunedì 24 marzo alle 23.45 su Rai 1. Orsini parlerà di tutti i temi di più stretta attualità: i dazi, il caro energia, la competitività del Sistema Paese,…

Stasera in tv grande appuntamento con “Pagine” - Page 22 FOCUS: al via stasera il doc «POMPEI-LE NUOVE VERITÀ»
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con “Pagine”

Federica Sciarelli racconta “A sangue freddo” Un libro sul crimine raccontato di chi con il crimine ha spesso avuto a che fare: è Federica Sciarelli, volto di “Chi l’ha visto” a introdurre il capolavoro di Truman Capote e la visione del documentario “A sangue freddo” di Julien Gaurichon e Frédéric Bas, in onda lunedì 24…