Parco della Musica Milano: il nuovo tempio della musica live conquista l’estate

Parco della Musica Milano: il nuovo tempio della musica live conquista l'estateOltre 12mila spettatori per i Nine Inch Nails, mentre si avvicina il concerto dei leggendari Kool & The Gang

Nine Inch Nails infiammano Milano con un concerto memorabile

Martedì 24 giugno il Parco della Musica di Milano ha vissuto una serata indimenticabile. Infatti, oltre 12mila persone hanno applaudito l’unica data italiana dei Nine Inch Nails. Inoltre, il concerto ha confermato il successo della nuova venue milanese.

La band industrial rock ha offerto uno spettacolo coinvolgente e potente. Pertanto, ha dimostrato ancora una volta la qualità artistica che li contraddistingue. Inoltre, il pubblico ha risposto con entusiasmo a ogni brano della scaletta.

Il Parco della Musica, progetto di Unipol Arena, si dimostra ormai rodato e perfettamente funzionale. Infatti, dopo aver ospitato Massive Attack e Ozuna, conferma la sua vocazione internazionale. Inoltre, si posiziona come protagonista indiscusso dell’estate musicale milanese.

Kool & The Gang: domenica 29 giugno arriva la leggenda del funk

Il prossimo appuntamento imperdibile è fissato per domenica 29 giugno alle ore 22:00. Infatti, i leggendari Kool & The Gang saliranno sul Palco Arena con posti a sedere. Inoltre, la band americana promette di regalare emozioni uniche al pubblico milanese.

Con oltre 60 anni di carriera alle spalle, i Kool & The Gang rappresentano un’icona assoluta. Pertanto, hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica funk, R&B e disco. Inoltre, continuano a influenzare generazioni di artisti in tutto il mondo.

Una storia musicale che attraversa i decenni

Formata nel 1964 a Jersey City, la band ha attraversato decenni di successi straordinari. Infatti, brani iconici come “Celebration” e “Get Down On It” sono diventati colonne sonore generazionali. Inoltre, “Ladies’ Night” e “Jungle Boogie” completano un repertorio di hits senza tempo.

La loro musica è stata campionata da artisti del calibro di Madonna e Jay-Z. Pertanto, Beastie Boys, Janet Jackson e P. Diddy hanno attinto dalla loro creatività. Inoltre, le loro canzoni hanno fatto parte di colonne sonore leggendarie come “Rocky” e “Pulp Fiction”.

Il concerto milanese fa parte del tour mondiale della band. Infatti, i Kool & The Gang sono stati recentemente inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2024. Inoltre, sono attualmente capitanati dal fondatore Robert Earl “Kool” Bell.

Un calendario estivo ricco di grandi nomi

Il calendario concerti del Parco della Musica presenta appuntamenti imperdibili per tutti i gusti. Infatti, il 2 luglio arriveranno i De La Soul alle ore 22:30 con posti in piedi. Inoltre, il 10 luglio Willie Peyote si esibirà sempre con la stessa formula.

Il 22 luglio sarà la volta dei mitici The Who alle ore 21:00. Pertanto, la leggendaria band britannica offrirà posti sia in piedi che seduti. Inoltre, il 30 luglio chiuderanno The Smashing Pumpkins alle ore 21:30.

Tutti i biglietti sono disponibili sui circuiti di prevendita abituali. Infatti, è possibile acquistarli direttamente sul sito ufficiale della venue. Inoltre, la piattaforma garantisce sicurezza e semplicità nelle transazioni.

Una venue all’avanguardia immersa nel verde

Il Parco della Musica di Milano rappresenta un progetto innovativo per ampliare l’offerta musicale cittadina. Infatti, si estende su un’area di 70mila metri quadrati immersa nel verde. Inoltre, la posizione strategica nei pressi di Linate lo rende facilmente raggiungibile.

La struttura vanta due palchi modulabili con configurazioni flessibili. Pertanto, può ospitare spettacoli con posti a sedere e in piedi. Inoltre, abbraccia molteplici generi musicali rivolgendosi a tutte le generazioni.

Servizi e sostenibilità al centro del progetto

Nell’area sono presenti molteplici punti ristoro e beverage di qualità. Infatti, alcuni sono accessibili anche a chi non possiede biglietto per il concerto. Inoltre, questa scelta favorisce la socializzazione e l’aggregazione del pubblico.

La venue dispone di 3000 parcheggi acquistabili online su Ticketone.it. Pertanto, questa soluzione riduce l’inquinamento causato dalle code automobilistiche. Inoltre, è possibile acquistare i posti auto anche direttamente in loco.

Il rispetto per l’ambiente costituisce un pilastro fondamentale della filosofia del Parco. Infatti, promuove attivamente mezzi di trasporto sostenibili come le biciclette. Inoltre, incentiva l’uso dei trasporti pubblici con la M4 Linate e gli autobus 973 e 923.

L’evento adotta sistemi di pagamento cashless e casse automatiche per maggiore efficienza. Pertanto, queste tecnologie migliorano l’esperienza complessiva del pubblico. Inoltre, contribuiscono a ridurre i tempi di attesa e ottimizzare i servizi.

Il Parco della Musica Milano si conferma una realtà in crescita costante. Infatti, con il supporto di sponsor prestigiosi come Molinari, Heineken e PepsiCo, garantisce eventi di altissimo livello. Inoltre, la partnership con media partner come QN Quotidiano Nazionale amplifica la visibilità degli spettacoli.

Autore

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*