Prima serata ad alta tensione, con “211-Rapina in corso”

Nicolas Cage in un film tratto da una storia vera

Prima serata ad alta tensione, con “211-Rapina in corso”
Rai Movie propone un thriller teso e ricco di emozioni per la prima serata di mercoledì 25 giugno (alle 21) dal titolo “211 – Rapina in corso”.
Ispirato a una storia vera, interpretato da Nicolas Cage e diretto da York Shackleton, il film racconta di un gruppo di criminali con addestramento militare che assalta la Bank of America di Los Angeles e prende in ostaggio 26 persone. L’agente Chandler, poliziotto disilluso e alla soglia della pensione, condurrà la negoziazione che si rivelerà la più lunga e sanguinosa della storia americana, riuscendo a riscattare il proprio ruolo e salvando in propri cari. Nel cast anche Cory Hardrict, Michael Rainey Jr., Sophie Skelton, Dwayne Cameron.
Il ventotto Febbraio 1997, a Los Angeles, ebbe luogo un famoso conflitto armato, ricordato successivamente come “la sparatoria di North Hollywood”. Una coppia di rapinatori seriali prese d’assalto una filiale della Bank of America e per ben quarantaquattro minuti combatté una sparatoria contro le forze di polizia, in difficoltà a causa della minore potenza di fuoco. Dalla risoluzione del conflitto derivò una forte modifica all’armamento e al modus operandi del LAPD. Ispirato a questi fatti 211 – Rapina in corso, scritto e diretto da York Alec Shackleton, ruota per la gran parte intorno al suddetto scontro a fuoco prolungato, gettando tuttavia inspiegabilmente le basi per una numerosa quantità di sottotrame pressoché inutili. Il tutto in ottantasei minuti. Se hanno tentato di mascherare un riempitivo, il timore è che la tattica sia clamorosamente fallita. La trama parte da una spoglia località che, con un po’ di fantasia, dovrebbe trovarsi in Afghanistan e da lì procede negli Stati Uniti: Mike Chandler (Nicolas Cage), poliziotto del LAPD, è un uomo distrutto dalla perdita della moglie, estraniato dalla figlia e ormai prossimo alla pensione.
Appuntamento assolutamente da non perdere.

Autore

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*