Rai3 – Ospiti a Che tempo che fa: Guido Crosetto, Ministro della Difesa, Carlo Verdone, Fabio Volo, Vittoria Puccini, Niccolò Ammaniti, Roberto Burioni, Roberto Saviano

Due giorni di incontri tra linguaggi artistici diversi e multiformi, di dialogo tra visioni sonore del passato e del contemporaneo. Il 26 e 27 novembre al Monk di Roma torna Manifesto, il festival dedicato all’elettronica, alla sperimentazione e alle arti visive. Due serate imperdibili che vedranno protagonisti alcuni degli artisti più interessanti in circolazione e…
Ritorna domenica 10 gennaio “EstOvest”, la rubrica della TGR dedicata agli avvenimenti nell’Europa orientale, danubiana e balcanica, in onda alle 11.05 su Rai3. I riti di Natale dei serbo-ortodossi di Trieste: una chiesa che aspetta il nome del successore del patriarca Irinej, morto di covid-19. Un incendio ha devastato il campo profughi di Lipa, in…
Cielo, il canale televisivo dedicato alle emozioni, regala agli spettatori una nuova e avvincente rassegna cinematografica intitolata “Love and the City”. Da stasera, 27 novembre, ogni lunedì alle 21.15, gli appassionati di cinema potranno immergersi in storie coinvolgenti che hanno come protagoniste le grandi metropoli, non solo come sfondo, ma come co-protagoniste, testimoni silenziose di…
Prime Video torna in Scozia per la seconda stagione della serie soprannaturale The Rig. Lo show di successo globale è il secondo Original drama del Regno Unito ad essere rinnovato negli ultimi mesi, dopo il successo di The Devil’s Hour. Gli elicotteri hanno portato l’equipaggio sopravvissuto del Kinloch Bravo in una nuova posizione rischiosa, dove nuovi pericoli…
Da oggi il database dell’Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento è consultabile sul sito della Fondazione Giorgio Cini, nella sezione dedicata agli Atlanti fotografici curati dall’Istituto di Storia dell’Arte. È messo a disposizione del pubblico il frutto di quattro anni di ricerche durante i quali sono state rintracciate, studiate e schedate le xilografie su fogli…
Genti di montagna Una tappa in territorio francese, dominata da un filo conduttore: le scelte di vita radicali, improntate a un concetto di libertà e indipendenza che è il riflesso della montagna e dei suoi spazi sconfinati. La percorre “I Pirenei con Michael Portillo”, in onda giovedì 24 aprile alle 20.20 in prima visione su…