• Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • instagram
PuntoZip
  • Home
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 27 Marzo 2023 ] RaiPlay, da oggi a “ConverseRai” si parla di fake news e disinformazione con lo psicologo Giuseppe Riva Approfondimento
  • [ 27 Marzo 2023 ] In prima tv stasera su Sky Cinema e NOW BONES AND ALL di LUCA GUADAGNINO con TAYLOR RUSSELL e TIMOTHÉE CHALAMET Cinema
  • [ 27 Marzo 2023 ] Recensione: Santa Kultura – “…la felicità alla fine” Libri
  • [ 27 Marzo 2023 ] Italia 1- Nel PANTHEON e sul TORRAZZO con «FREEDOM» e Roberto GIACOBBO Approfondimento
  • [ 27 Marzo 2023 ] Rete 4 – Stasera a “QUARTA REPUBBLICA” tra i temi: il tema dell’immigrazione dopo il vertice europeo, le direttive UE su case e auto green, un approfondimento sulla maternità surrogata Approfondimento
Home2020Maggio

Mese: Maggio 2020

Stasera in TV: "Eli Roth's History of Horror, su Rai4 (canale 21) la docu-serie dedicata ai film del terrore". Le migliori pellicole commentate dagli addetti ai lavori
Società

Stasera in TV: “Eli Roth’s History of Horror, su Rai4 (canale 21) la docu-serie dedicata ai film del terrore”. Le migliori pellicole commentate dagli addetti ai lavori

31 Maggio 2020 Ludovica Virgili

Grande sorpresa per gli amanti del brivido. Da stasera, ogni domenica in seconda serata, Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) trasmetterà in prima visione assoluta “Eli Roth’s History of Horror”, docu-serie ideata e realizzata dal [Leggi tutto]

RICCARDO MUTI inaugura il Festival 2021 dell'Arena di Verona
Musica

RICCARDO MUTI inaugura il Festival 2021 dell’Arena di Verona

31 Maggio 2020 Luca Ceccarelli

Il Maestro Riccardo Muti dirigerà Aida di Giuseppe Verdi in forma di concerto in due serate straordinarie il 19 e 22 giugno 2021. Il Re – Roberto Tagliavini Amneris – Anita Rachvelishvili Aida – Sonya [Leggi tutto]

IRAMA domina le classifiche di questa settimana con "MEDITERRANEA"
Musica

IRAMA domina le classifiche di questa settimana con “MEDITERRANEA”

31 Maggio 2020 Luca Ceccarelli

Continua il successo straordinario di Irama e del nuovo singolo “Mediterranea” (Warner Music) che entra al N°1 della classifica dei singoli più venduti in Italia questa settimana (classifica Top of The Music FIMI/GfK diffusa oggi). [Leggi tutto]

Marco Simonit: "Italiani, volete lavorare in vigna? Preparatevi, c'è lavoro per tutti!"
Gusto

Marco Simonit: “Italiani, volete lavorare in vigna? Preparatevi, c’è lavoro per tutti!”

31 Maggio 2020 Luca Ceccarelli

“Italiani, volete lavorare in vigna? Preparatevi, imparate, c’è lavoro per tutti!” L’appello viene da Marco Simonit, CEO di Simonit&Sirch Vine Master Pruners, che interviene nel dibattito suscitato dalla notizia che Martin Foradori Hofstätter, famoso vignaiolo di [Leggi tutto]

Stasera in TV: ""Il campo dei miracoli capitolo I" su Rai3". Domenico Iannacone a Corviale per "Che ci faccio qui"
Società

Stasera in TV: “”Il campo dei miracoli capitolo I” su Rai3″. Domenico Iannacone a Corviale per “Che ci faccio qui”

31 Maggio 2020 Ludovica Virgili

A poca distanza dal centro di Roma esiste una periferia che si identifica in un unico grande edificio: Corviale. In un gigantesco blocco di cemento armato vivono più di 5.000 persone. Doveva rappresentare una nuova [Leggi tutto]

Stasera in TV: "La domenica di Rai Movie (canale 24) è "Pane e amore"". Tre capolavori con Vittorio De Sica, Gina Lollobrigida e Sophia Loren
Cinema

Stasera in TV: “La domenica di Rai Movie (canale 24) è “Pane e amore””. Tre capolavori con Vittorio De Sica, Gina Lollobrigida e Sophia Loren

31 Maggio 2020 Ludovica Virgili

Una domenica all’insegna della grande commedia italiana degli anni Cinquanta quella di stasera su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) che propone ai telespettatori tre capolavori che hanno scritto pagine indelebili del nostro cinema: [Leggi tutto]

GOBBI, il cantautore che ha spiazzato sulle piattaforme web col video del singolo BOLOGNA MERDA torna online con FALENE
Musica

GOBBI, il cantautore che ha spiazzato sulle piattaforme web col video del singolo BOLOGNA MERDA torna online con FALENE

31 Maggio 2020 Luca Ceccarelli

Qualcuno gli ha lanciato uno sguardo divertito e, qualcun altro, uno sguardo di disappunto mentre in centro a Bologna, chitarra in mano e maglia del Cesena indosso, intonava a gran voce “Bologna merda”. Come un [Leggi tutto]

GAIA: il suo album "NUOVA GENESI" debutta al terzo posto della classifica dei dischi più venduti della settimana
Musica

GAIA: il suo album “NUOVA GENESI” debutta al terzo posto della classifica dei dischi più venduti della settimana

31 Maggio 2020 Luca Ceccarelli

Inarrestabile GAIA: ad un settimana dall’uscita, il suo album “NUOVA GENESI” (Sony Music Italy), debutta al terzo posto della classifica degli album più venduti della settimana (dati diffusi da FIMI/GFK). E con il brano CHEGA, la [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Ultima puntata per Un giorno in pretura, su Rai3". "Cella liscia n.3 / La stanza del piacere"
Società

Stasera in TV: “Ultima puntata per Un giorno in pretura, su Rai3”. “Cella liscia n.3 / La stanza del piacere”

31 Maggio 2020 Ludovica Virgili

Stasera, alle 21.20 su Rai3, va in onda l’ultima puntata dell’edizione primaverile di Un giorno in pretura. Giuseppe Bigella si è autodenunciato per l’uccisione di Marco Erittu e trascina con sé Mario Sanna, agente penitenziario [Leggi tutto]

Su Disney+ debutterà il film ispirazionale Clouds, basato sulla storia vera di Zach Sobiech
Cinema

Su Disney+ debutterà il film ispirazionale Clouds, basato sulla storia vera di Zach Sobiech

31 Maggio 2020 Luca Ceccarelli

Disney+ annuncia che il commovente e ispirazionale film Clouds debutterà in esclusiva sulla piattaforma di streaming il prossimo autunno. La pellicola, la cui produzione si è conclusa recentemente a Montreal, è basata sul libro di memorie di [Leggi tutto]

"ELENA, DIVENTERÒ PRESIDENTE". La produzione originale Disney+ ritornerà con la seconda stagione
Televisione

“ELENA, DIVENTERÒ PRESIDENTE”. La produzione originale Disney+ ritornerà con la seconda stagione

31 Maggio 2020 Luca Ceccarelli

Disney+ ha annunciato che la serie di successo Elena, Diventerò Presidente è stata rinnovata per una seconda stagione. Targata CBS Television Studios e “I Can and I Will Productions”, la serie è prodotta a livello esecutivo da [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Su Rai4 (canale 21) il thriller Premonitions". Con Anthony Hopkins e Colin Farrell
Cinema

Stasera in TV: “Su Rai4 (canale 21) il thriller Premonitions”. Con Anthony Hopkins e Colin Farrell

31 Maggio 2020 Ludovica Virgili

La domenica su Rai4 è tutta da brividi: da stasera sul canale 21 del digitale terrestre si inaugura un appuntamento settimanale dedicato all’horror e al thriller soprannaturale con il film “Premonitions”, poliziesco a tinte dark [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Le bugie a fin di bene di "Non dirlo al mio capo"". Con Vanessa Incontrada e Lino Guanciale
Società

Stasera in TV: “Le bugie a fin di bene di “Non dirlo al mio capo””. Con Vanessa Incontrada e Lino Guanciale

31 Maggio 2020 Ludovica Virgili

Vanessa lncontrada torna su Rai1 nei panni di Lisa, la giovane vedova e madre, laureata in giurisprudenza, protagonista della fiction “Non dirlo al mio capo” che sarà riproposta sulla rete ammiraglia da stasera alle 21.25. [Leggi tutto]

Oggi in TV: "Da noi A ruota libera su Rai1". Francesca Fialdini ospita Claudio Amendola, Gigi Marzullo, Roberta Capua, Veronica Yoko Plebani
Società

Oggi in TV: “Da noi A ruota libera su Rai1”. Francesca Fialdini ospita Claudio Amendola, Gigi Marzullo, Roberta Capua, Veronica Yoko Plebani

31 Maggio 2020 Ludovica Virgili

Nel nuovo appuntamento di “Da Noi… A Ruota Libera”, in onda oggi alle 17.35 su Rai1, Francesca Fialdini ospiterà l’attore Claudio Amendola, il giornalista e conduttore tv Gigi Marzullo, la campionessa paralimpica Veronica Yoko Plebani [Leggi tutto]

Avincola: il video di "Miami a Fregene" diretto da Phaim Bhuiyan
Musica

Avincola: il video di “Miami a Fregene” diretto da Phaim Bhuiyan

31 Maggio 2020 Luca Ceccarelli

Esce il video di MIAMI A FREGENE ultimo singolo di AVINCOLA per Leave Music/Believe Digital. Da questa ballad, tra vita precaria e sogni infiniti, è nata la collaborazione con PHAIM BHUIYAN, regista di BANGLA, il suo lungometraggio di debutto con il quale è [Leggi tutto]

La Lombardia a piedi: dal confine con la Svizzera a Pavia lungo la Via Francisca del Lucomagno
Turismo

La Lombardia a piedi: dal confine con la Svizzera a Pavia lungo la Via Francisca del Lucomagno

31 Maggio 2020 Luca Ceccarelli

In attesa che siano riaperti anche gli spostamenti tra le regioni, la Lombardia può già offrire una vasta gamma di opportunità per quanti desiderano fare semplicemente “quattro passi” oppure vogliono cimentarsi in un vero e [Leggi tutto]

Il film del giorno: "La pazza gioia" (su Rai Storia)
Cinema

Il film del giorno: “La pazza gioia” (su Rai Storia)

31 Maggio 2020 Luca Ceccarelli

Oggi vi consigliamo La pazza gioia, in onda su Rai Storia (canale 54 del digitale terrestre) alle 21.15. Beatrice Morandini Valdirana è una chiacchierona istrionica, sedicente contessa e a suo dire in intimità coi potenti [Leggi tutto]

Oggi in TV: "Rai3 per Enzo Biagi: Le grandi interviste". Tommaso Buscetta e la mafia
Società

Oggi in TV: “Rai3 per Enzo Biagi: Le grandi interviste”. Tommaso Buscetta e la mafia

31 Maggio 2020 Ludovica Virgili

L’impegno di Enzo Biagi contro la mafia andò oltre al lavoro del cronista, volle combattere la cultura dell’omertà verso l’onorata società e la sfiducia nei confronti dello Stato. Il grande giornalista pose molta attenzione, prima [Leggi tutto]

Oggi in TV: "Massimo Ranieri da Mara Venier a "Domenica in"". Con tanti ospiti nel pomeriggio di Rai1
Società

Oggi in TV: “Massimo Ranieri da Mara Venier a “Domenica in””. Con tanti ospiti nel pomeriggio di Rai1

31 Maggio 2020 Ludovica Virgili

La trentottesima puntata di “Domenica In”, in onda oggi, alle 14.00 su Rai1, in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma e condotta da Mara Venier, avrà come protagonisti tanti amici e ospiti in collegamento. [Leggi tutto]

FIRENZE ROCKS: l'edizione 2020 del festival è cancellata
Musica

FIRENZE ROCKS: l’edizione 2020 del festival è cancellata

31 Maggio 2020 Luca Ceccarelli

A seguito della pubblicazione sulla GU del DL n.33 del 16/5/2020 che, per fronteggiare l’emergenza epidemiologica scaturita dal virus Covid-19 , vieta gli assembramenti di persone fino al 31 luglio 2020, l’edizione 2020 del festival [Leggi tutto]

Oggi in TV: "I viaggi di "Kilimangiaro Collection" su Rai3". Alla scoperta di culture e curiosità di tutto il mondo
Società

Oggi in TV: “I viaggi di “Kilimangiaro Collection” su Rai3″. Alla scoperta di culture e curiosità di tutto il mondo

31 Maggio 2020 Ludovica Virgili

Continuano i viaggi di Kilimangiaro Collection. Oggi, alle 16, Rai3 porterà i telespettatori tra bellezza, culture e curiosità di tutto il mondo. Si parte da un’avventura nella Repubblica Dominicana alla scoperta della riviera del Paradiso, [Leggi tutto]

Oggi in TV: "Linea Verde torna al mare". Appuntamento su Rai1 con Ingrid Muccitelli e Beppe Convertini
Società

Oggi in TV: “Linea Verde torna al mare”. Appuntamento su Rai1 con Ingrid Muccitelli e Beppe Convertini

31 Maggio 2020 Ludovica Virgili

“Linea Verde”, passata la grande paura, ma ancora con molta attenzione alle distanze, oggi, alle 12.20 su Rai 1, torna al mare. Il viaggio avviene lungo la costa laziale: dal golfo di Gaeta fino al [Leggi tutto]

Oggi in TV: ""Quelli che aspettando il calcio" su Rai2". Appuntamento speciale in attesa dell'ultima puntata di "Quelli che il calcio", il 7 giugno
Società

Oggi in TV: “”Quelli che aspettando il calcio” su Rai2″. Appuntamento speciale in attesa dell’ultima puntata di “Quelli che il calcio”, il 7 giugno

31 Maggio 2020 Ludovica Virgili

Una puntata speciale di “Quelli che il Calcio” andrà in onda oggi alle 14.00 su Rai2, con i momenti più divertenti delle tre passate edizioni: “Quelli che… aspettando il calcio”. Le migliori interpretazioni dei comici [Leggi tutto]

W L'ITALIA.IT... NOI NON SAPEVAMO: Egidia Bruno racconta le origini controverse del “bel paese ch'Appennin parte e 'l mar circonda e l'Alpe”
Teatro

W L'ITALIA.IT… NOI NON SAPEVAMO: Egidia Bruno racconta le origini controverse del “bel paese ch’Appennin parte e ‘l mar circonda e l’Alpe”

31 Maggio 2020 Luca Ceccarelli

In occasione del 74° anniversario della Repubblica Italiana, oggi alle 17 lo Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro pubblicherà sui canali online del Teatro – YouTube e Facebook – lo spettacolo W l’Italia.it… Noi non sapevamo, [Leggi tutto]

Oggi in TV: "Il docureality "O anche no" su Rai2". Tra gli ospiti i registi Pupi Avati e Vittorio Sindoni
Società

Oggi in TV: “Il docureality “O anche no” su Rai2″. Tra gli ospiti i registi Pupi Avati e Vittorio Sindoni

31 Maggio 2020 Ludovica Virgili

Cinema e disabilità. Ne parlano i registi Pupi Avati e Vittorio Sindoni nel nuovo appuntamento con “O anche no”, il docureality dedicato al sociale e alla solidarietà, in onda oggi  alle 9.15 su Rai2. In [Leggi tutto]

Stasera in TV: "I "Documentari d'autore" di Rai Storia (canale 54)". "Camorra" secondo Francesco Patierno
Società

Stasera in TV: “I “Documentari d’autore” di Rai Storia (canale 54)”. “Camorra” secondo Francesco Patierno

30 Maggio 2020 Ludovica Virgili

Nei 90 giorni del sequestro Cirillo, con inquietanti connessioni tra pezzi dello Stato e l’organizzazione camorristica, il documentario ha come tema la camorra. In particolare, quella di Raffaele Cutolo che negli anni ’70 e ’80 [Leggi tutto]

“Miniromanzo della vita sulla terra”, scritto da Biagio Bagini, edito da Sonda, è un volume illustrato per ragazzi sulla storia della terra, dalla nascita fino alla creazione dell’uomo e della donna. Subito il big bang, il grande botto. E dopo qualche miliardo di anni, ecco la vita. È lei stessa a raccontare le sue trasformazioni, ogni volta in un personaggio diverso. All'inizio è solo un minuscolo batterio, poi diventa un'alga marina, e poi un pesce. Si trasforma in un anfibio, un rettile, un uccello e poi ancora in un dinosauro, e in una scimmia. Finché, dopo più di quattro miliardi di anni, diventa uomo e donna. Allora sì che iniziano i guai. Vita come andrà a finire? Scoperte, risate e avventure. “Miniromanzo della vita sulla terra”, offre una vera e propria lezione di scienze della terra e filosofia, parlando del tempo, dei cambiamenti, del rapporto tra uomo e natura. Permette anche ai ragazzi di divertirsi attraverso l'apprendimento e di collegare tutta la storia dell'umanità all'esigenza contemporanea di proteggere l’ambiente e la natura, diventando uno strumento educativo a tutti gli effetti. Un romanzo più che di formazione, di trasformazione, illustrato anche splendide immagini che aiutano e tengono attivi i ragazzi nel conoscere. Gli umani imparano a parlare, scoprono, inventano. Prima, è questo il nome della Vita nella finzione del romanzo, incontrerà anche le personalità più interessanti della storia, come Ovidio, Leonardo, Darwin, Einstein… ma dinanzi agli errori dell’umanità, secolo dopo secolo, il suo compito diventerà sempre più chiaro: ricordarci la responsabilità verso natura e animali: il futuro del Pianeta dipende da noi. “La trasformazione non deve spaventare. Nella vita personale, quella che il destino ci riserva e che ci costruiamo, le trasformazioni possono tranquillamente non essere indice di fallimento o di tradimento”, ricorda Biagio Bagini sull’importanza di insegnare ai ragazzi la storia della terra. Biagio Bagini, è scrittore e musicista, autore di programmi radiofonici per Radio2RAI (per e con Marco Paolini, Lucilla Giagnoni e Luciana Littizzetto), di canzoni per bambini (in onda su Radio2Rai, Glu Glu RaiSat Ragazzi e edite in Crapapelata di RadioPopolareMilano) e per grandi (prima con il gruppo Armando Blu, poi con Electric&Domestic e di recente con Gian Luigi Carlone della Banda Osiris, con cui porta in giro lo spettacolo/concerto “il Conciorto”, in cui suona le verdure e esegue canzoni e letture originali tutte incentrate sull’orto, gli ortaggi e gli orticoltori). Nel settore dell’editoria per l’infanzia dopo aver vinto con Berta la modista il premio internazionale Apel-les Mestres di Barcellona (1995) ha pubblicato con Panini, Giunti, Emme, Orecchio Acerbo, Il Castoro, Campanotto e più di recente con Lavieri, con cui ha anche pubblicato Prendere una lepre (Premio Cento 2015) ricettario animalista illustrato da Giuseppe Palumbo.
Libri

Recensione: “Miniromanzo della vita sulla terra”. Il futuro del pianeta dipende da noi

30 Maggio 2020 Ludovica Virgili

“Miniromanzo della vita sulla terra”, scritto da Biagio Bagini, edito da Sonda, è un volume illustrato per ragazzi sulla storia della terra, dalla nascita fino alla creazione dell’uomo e della donna. Subito il Big Bang, [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Su Rai3 "Aspettando Le Parole" con Massimo Gramellini". Marcello Lippi protagonista dell'intervista di anteprima
Società

Stasera in TV: “Su Rai3 “Aspettando Le Parole” con Massimo Gramellini”. Marcello Lippi protagonista dell’intervista di anteprima

30 Maggio 2020 Ludovica Virgili

Marcello Lippi, uno degli allenatori più vincenti di sempre, capace di guidare l’Italia all’epica vittoria dei Mondiali del 2006, sarà il protagonista dell’intervista di apertura dell’ottava puntata di Aspettando le Parole, il programma del sabato [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Gigi: questo sono io". Su Rai1 il meglio dell'one man show di Gigi D'Alessio
Musica

Stasera in TV: “Gigi: questo sono io”. Su Rai1 il meglio dell’one man show di Gigi D’Alessio

30 Maggio 2020 Ludovica Virgili

Una vera festa che,stasera, su Rai1 alle 21.30, farà cantare tutti gli italiani insieme ai grandi della musica che duetteranno con D’Alessio. Una serata unica e imperdibile con “Gigi: questo sono io”. Una grande orchestra [Leggi tutto]

Stasera in TV: "A "Cinema Italia" l'ultimo Peppino De Filippo". Su Rai Storia (canal 54) un "Giallo Napoletano"
Cinema

Stasera in TV: “A “Cinema Italia” l’ultimo Peppino De Filippo”. Su Rai Storia (canal 54) un “Giallo Napoletano”

30 Maggio 2020 Ludovica Virgili

Sullo sfondo della Napoli di fine anni Settanta, Raffaele Capece, professore di mandolino classico ridottosi a fare il suonatore ambulante pur di raccattare qualche soldo, per far fronte ad uno dei tanti debiti di gioco [Leggi tutto]

Navigazione articoli

1 2 … 26 »

Facebook

Rimani in contatto

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • instagram

In TV

RaiPlay, da oggi a "ConverseRai" si parla di fake news e disinformazione con lo psicologo Giuseppe Riva

RaiPlay, da oggi a “ConverseRai” si parla di fake news e disinformazione con lo psicologo Giuseppe Riva

Approfondimento
27 Marzo 2023
In prima tv stasera su Sky Cinema e NOW BONES AND ALL di LUCA GUADAGNINO con TAYLOR RUSSELL e TIMOTHÉE CHALAMET

In prima tv stasera su Sky Cinema e NOW BONES AND ALL di LUCA GUADAGNINO con TAYLOR RUSSELL e TIMOTHÉE CHALAMET

Cinema
27 Marzo 2023
Italia 1- Nel PANTHEON e sul TORRAZZO con «FREEDOM» e Roberto GIACOBBO

Italia 1- Nel PANTHEON e sul TORRAZZO con «FREEDOM» e Roberto GIACOBBO

Approfondimento
27 Marzo 2023
Rete 4 - Stasera a "QUARTA REPUBBLICA" tra i temi: il tema dell’immigrazione dopo il vertice europeo, le direttive UE su case e auto green, un approfondimento sulla maternità surrogata

Rete 4 – Stasera a “QUARTA REPUBBLICA” tra i temi: il tema dell’immigrazione dopo il vertice europeo, le direttive UE su case e auto green, un approfondimento sulla maternità surrogata

Approfondimento
27 Marzo 2023
NETFLIX annuncia la serie TV "LA VITA CHE VOLEVI"

NETFLIX annuncia la serie TV “LA VITA CHE VOLEVI”

Digitale
27 Marzo 2023

Eventi

GELSOMINA DREAMS al Teatro Parioli

GELSOMINA DREAMS al Teatro Parioli

27 Marzo 2023
È stata presentata la terza edizione dell’INTERNATIONAL SALIERI CIRCUS AWARD, Il festival che celebra l'arte del circo con la musica classica dal vivo

È stata presentata la terza edizione dell’INTERNATIONAL SALIERI CIRCUS AWARD, Il festival che celebra l’arte del circo con la musica classica dal vivo

27 Marzo 2023
Teatro Arcimboldi Milano, AUB Accademia Ucraina di Balletto presenta La Bayadère

Teatro Arcimboldi Milano, AUB Accademia Ucraina di Balletto presenta La Bayadère

26 Marzo 2023
COCHI PONZONI E MATTEO TARANTO al Teatro Pergolesi di Jesi con LE FERITE DEL VENTO

COCHI PONZONI E MATTEO TARANTO al Teatro Pergolesi di Jesi con LE FERITE DEL VENTO

26 Marzo 2023
PALLIDA MADRE, TENERA SORELLA - Drammaturgia tedesca contemporanea al Teatro Parioli

PALLIDA MADRE, TENERA SORELLA – Drammaturgia tedesca contemporanea al Teatro Parioli

26 Marzo 2023

Copyright 2018-2022 PuntoZip

Send this to a friend