PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 6 Luglio 2025 ] “E io ci sto – Rino Gaetano”: stasera su Rai 1 la storia del cantautore profetico Approfondimento
  • [ 6 Luglio 2025 ] “Punto Nave. Mappe per l’immaginario”: stasera su Rai 5 il viaggio nel Festival di Spoleto 2025 Musica
  • [ 6 Luglio 2025 ] “Dilemmi” stasera su Rai 3: Carofiglio affronta il capitalismo con Barca e Mingardi Approfondimento
  • [ 6 Luglio 2025 ] Sarabanda Celebrity torna stasera su Italia 1: otto vip si sfidano nel quiz musicale di Enrico Papi Intrattenimento
  • [ 6 Luglio 2025 ] “Chi è senza colpa” stasera su Rai 4: Tom Hardy nel crime drammatico di Michaël R. Roskam Cinema
Home2020Maggio

Mese: Maggio 2020

63° FESTIVAL DEI DUE MONDI: Il direttore artistico Giorgio Ferrara presenta anche il secondo weekend
Libri

63° FESTIVAL DEI DUE MONDI: Il direttore artistico Giorgio Ferrara presenta anche il secondo weekend

30 Maggio 2020 Luca Ceccarelli

Saranno due i weekend per la 63ª edizione del Festival dei Due Mondi. È questa la notizia che arriva al termine del CdA della Fondazione Festival svoltosi questo pomeriggio in video conferenza.   Il direttore [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Sabato thriller su Rai4 (canale 21) con "Reprisal"". Con Bruce Willis e Frank Grillo
Cinema

Stasera in TV: “Sabato thriller su Rai4 (canale 21) con “Reprisal””. Con Bruce Willis e Frank Grillo

30 Maggio 2020 Ludovica Virgili

Il sabato sera su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) è ad alta tensione con l’avvincente thriller d’azione “Reprisal”, interpretato da Frank Grillo e Bruce Willis, in onda stasera alle 21.20. Il direttore di banca [Leggi tutto]

Stasera in TV: "A "Passato e Presente" la storia del nucleare in Italia". Su Rai Storia (canale 54) un'era chiusa dal referendum del 1987
Società

Stasera in TV: “A “Passato e Presente” la storia del nucleare in Italia”. Su Rai Storia (canale 54) un’era chiusa dal referendum del 1987

30 Maggio 2020 Ludovica Virgili

All’inizio degli anni ‘50, quella che era stata la più distruttiva tecnologia militare mai inventata sembra anche poter offrire una soluzione definitiva a tutti problemi di approvvigionamento energetico dell’umanità. L’energia nucleare, in Italia e nel [Leggi tutto]

Chiuse le stagioni dei teatri Verdi di Padova, Goldoni di Venezia e Mario Del Monaco di Treviso
Società

Chiuse le stagioni dei teatri Verdi di Padova, Goldoni di Venezia e Mario Del Monaco di Treviso

30 Maggio 2020 Luca Ceccarelli

Con la proroga stabilita dal Dpcm del 17 maggio scorso della chiusura al pubblico delle sale teatrali fino al 14 giugno, il Teatro Stabile del Veneto dichiara concluse le stagioni dei teatri Verdi di Padova, Goldoni di Venezia [Leggi tutto]

Oggi in TV: "Amore in quarantena, 4 puntate su Rai1". Raccontare le storie d'amore ai tempi del lockdown
Società

Oggi in TV: “Amore in quarantena, 4 puntate su Rai1”. Raccontare le storie d’amore ai tempi del lockdown

30 Maggio 2020 Ludovica Virgili

Parte oggi, su Rai1 alle 15.00, il racconto in 4 puntate di “Amore in quarantena “, di Gabriele Corsi, in collaborazione con Furio e Giorgio del Trio Medusa. In questi mesi di emergenza sanitaria, costretti [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Apertura regioni e passaporti sanitari a Petrolio Antivirus su Rai2". Tra gli ospiti il presidente dell'Anci Antonio Decaro
Società

Stasera in TV: “Apertura regioni e passaporti sanitari a Petrolio Antivirus su Rai2”. Tra gli ospiti il presidente dell’Anci Antonio Decaro

30 Maggio 2020 Ludovica Virgili

Continua la serie di puntate-inchiesta di Petrolio-Antivirus. Stasera, su Rai2 alle 21.05 si risponderà alle domande sull’apertura delle regioni. L’indice di contagio di ogni zona è il termometro per valutare i rischi degli spostamenti. Ci [Leggi tutto]

Il Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini di Bologna compie 100 anni
Arte

Il Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini di Bologna compie 100 anni

30 Maggio 2020 Luca Ceccarelli

Con l’intatto fascino di scrigno d’arte tra i più preziosi che la città di Bologna possa vantare, sabato 30 maggio 2020 il Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini raggiunge il traguardo del primo [Leggi tutto]

Oggi in TV: "Linea Blu alle Isole Pontine". Con Donatella Bianchi su Rai1
Società

Oggi in TV: “Linea Blu alle Isole Pontine”. Con Donatella Bianchi su Rai1

30 Maggio 2020 Ludovica Virgili

Nuovo appuntamento con “Linea Blu”,oggi alle 14.00 su Rai1. Questa volta, Donatella Bianchi e la sua squadra porteranno il pubblico alla scoperta delle splendide isole Pontine. Un arcipelago che Folco Quilici definì “Pontinesia”: secondo il [Leggi tutto]

Il film del giorno: "L’amore bugiardo – Gone Girl" (su Nove)
Cinema

Il film del giorno: “L’amore bugiardo – Gone Girl” (su Nove)

30 Maggio 2020 Luca Ceccarelli

Oggi vi consigliamo L’amore bugiardo – Gone Girl, in onda su Nove (canale 9 del digitale terrestre) alle 21.30. Tratto dall’avvincente bestseller omonimo di Gillian Flynn, L’amore bugiardo – Gone Girl del regista David Fincher [Leggi tutto]

Il teatro in quarantena dà alla luce "La figlia di Shylock"
Società

Il teatro in quarantena dà alla luce “La figlia di Shylock”

30 Maggio 2020 Luca Ceccarelli

“Non avrei mai immaginato di poter dirigere un mio testo teatrale lavorando a distanza. Io dalla provincia di Venezia, l’attrice dalla provincia di Treviso, lo scenografo e il suo staff dalla provincia di Udine, il [Leggi tutto]

Oggi in TV: "La nascita di Rai3 raccontata da "Rai: storie di un'italiana"". Con Maurizio Costanzo e Umberto Broccoli su Rai2
Società

Oggi in TV: “La nascita di Rai3 raccontata da “Rai: storie di un’italiana””. Con Maurizio Costanzo e Umberto Broccoli su Rai2

30 Maggio 2020 Ludovica Virgili

Maurizio Costanzo e Umberto Broccoli, rivisitano la storia del nostro paese attraverso il pregiatissimo materiale d’archivio Rai con il programma “Rai, storie di un’italiana”. Oggi spettatori al 15 dicembre 1979, giorno in cui nasce Raitre. [Leggi tutto]

Oggi in TV: "L'Italia tra passato e futuro protagonista a Linea Verde Life, su Rai1"
Società

Oggi in TV: “L’Italia tra passato e futuro protagonista a Linea Verde Life, su Rai1”

30 Maggio 2020 Ludovica Virgili

Sostenibilità e innovazione al centro della puntata di “Linea Verde Life”, in onda oggi su Rai1 alle 12.20, con un racconto che parte da lontano nel tempo, per arrivare fino al futuro prossimo delle città [Leggi tutto]

Teatro Comunale di Bologna : Ultimi appuntamenti delle rubriche in streaming su YouTube
Musica

Teatro Comunale di Bologna : Ultimi appuntamenti delle rubriche in streaming su YouTube

30 Maggio 2020 Luca Ceccarelli

Con la fine di maggio si concludono le rubriche settimanali proposte in streaming a partire dallo scorso marzo dal Teatro Comunale di Bologna sul suo canale YouTube. L’ultimo appuntamento educational di “Opera Favola”, formato online [Leggi tutto]

Riapre questo weekend la Rocca di Lonato del Garda, per una rilassante giornata all’aperto, fra natura e storia
Turismo

Riapre questo weekend la Rocca di Lonato del Garda, per una rilassante giornata all’aperto, fra natura e storia

30 Maggio 2020 Luca Ceccarelli

La Fondazione Ugo Da Como, in stretta collaborazione con l’Associazione Amici della Fondazione Ugo Da Como e il Comune di Lonato del Garda, riprende le attività dopo il periodo di totale chiusura dello straordinario complesso monumentale di Lonato [Leggi tutto]

Oggi in TV: "Una storia a settimana con Timeline Focus su Rai3". I matrimoni ai tempi del Covid-19 e gli scontri a Hong Kong
Società

Oggi in TV: “Una storia a settimana con Timeline Focus su Rai3”. I matrimoni ai tempi del Covid-19 e gli scontri a Hong Kong

30 Maggio 2020 Ludovica Virgili

Questa settimana Marco Carrara, nella puntata di “Timeleline focus”, in onda oggi, alle 11.40, su Rai3, ospita Enzo Miccio, il wedding planner più famoso d’Italia, per discutere con lui delle nuove modalità possibili per far [Leggi tutto]

Stasera in RADIO: "Mahmood e i Subsonica protagonisti dei Radio2 Live del weekend"
Musica

Stasera in RADIO: “Mahmood e i Subsonica protagonisti dei Radio2 Live del weekend”

30 Maggio 2020 Ludovica Virgili

Oggi e domani dalle 21, Rai Radio2 riproporrà due “live” tra i più belli dello scorso Radio2 Summer Tour. Il primo, in replica sabato 30 maggio, riporterà gli ascoltatori all’affollato CaterRaduno, l’evento d’inizio estate targato [Leggi tutto]

Rai: al gran teatro di Rai5 Una Maratona per il Teatro, in attesa che ritorni dal vivo
Teatro

Rai: al gran teatro di Rai5 Una Maratona per il Teatro, in attesa che ritorni dal vivo

30 Maggio 2020 Luca Ceccarelli

Un palcoscenico lungo un giorno intero, per sostenere gli attori e i lavoratori del teatro, e per far riassaporare il piacere della scena, in attesa di poterla gustare dal vivo. Oggi, dalle 8.00 a notte [Leggi tutto]

Stasera in RADIO: "I venerdì con LaFil-Filarmonica di Milanosu Radio3". Per la prima volta in radio tutti i concerti diretti da Daniele Gatti nel 2019
Musica

Stasera in RADIO: “I venerdì con LaFil-Filarmonica di Milanosu Radio3”. Per la prima volta in radio tutti i concerti diretti da Daniele Gatti nel 2019

29 Maggio 2020 Ludovica Virgili

Nel maggio 2019 al Palazzo delle Scintille – il suggestivo padiglione art nouveau dell’Ex Fiera Campionaria di Milano che nel 1946 ospitò la stagione estiva del bombardato Teatro alla Scala – è stata battezzata LaFil-Filarmonica [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Su Rai1 a Tv7, i reportage settimanali del Tg1"
Società

Stasera in TV: “Su Rai1 a Tv7, i reportage settimanali del Tg1”

29 Maggio 2020 Ludovica Virgili

I tamponi negati, il carrello della spesa differenziato a seconda delle classi sociale, ma anche le mascherine, la riapertura delle chiese e un’intervista al regista Spike Lee, saranno alcuni dei temi al centro della puntata [Leggi tutto]

Recensione: “Lezioni di fantastica. Storia di Gianni Rodari”. Il mondo degli adulti nell’infanzia
Libri

Recensione: “Lezioni di fantastica. Storia di Gianni Rodari”. Il mondo degli adulti nell’infanzia

29 Maggio 2020 Ludovica Virgili

“Lezioni di fantastica. Storia di Gianni Rodari”, scritto da Vanessa Roghi per Laterza edizioni, è la storia dell’inventore di favole e filastrocche, ma non solo. L’editore Laterza, nel centenario della nascita di Gianni Rodari, pubblica [Leggi tutto]

Stasera in TV: "A "Italiani" l'uomo solo al comando". Rai Storia (canale 54) racconta Fausto Coppi
Società

Stasera in TV: “A “Italiani” l’uomo solo al comando”. Rai Storia (canale 54) racconta Fausto Coppi

29 Maggio 2020 Ludovica Virgili

La storia di Fausto Coppi, tra imprese sportive e aneddoti meno conosciuti. La ripercorre il documentario che Rai Cultura dedica al Campionissimo stasera alle 23.05 su Rai Storia (canale 54), per il ciclo “Italiani”. Coppi [Leggi tutto]

Stasera in TV: ""Il figlio della luna", su Rai1 il grande amore di una madre per il proprio figlio disabile". Con Lunetta Savino per la regia di Gianfranco Albano
Cinema

Stasera in TV: “”Il figlio della luna”, su Rai1 il grande amore di una madre per il proprio figlio disabile”. Con Lunetta Savino per la regia di Gianfranco Albano

29 Maggio 2020 Ludovica Virgili

Una prima serata con Lunetta Savino per rivivere una storia piena di emozione e di grande amore, come solo quello genitoriale può essere. Tratto da una storia vera, quella di Fulvio Frisone, nato con una [Leggi tutto]

Stasera in TV: ""La verità negata" e "Remember", due prime serate per non dimenticare". Su Rai Movie (canale 24) due film contro la negazione dell'olocausto
Cinema

Stasera in TV: “”La verità negata” e “Remember”, due prime serate per non dimenticare”. Su Rai Movie (canale 24) due film contro la negazione dell’olocausto

29 Maggio 2020 Ludovica Virgili

Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) trasmette due film e racconta le battaglie contro i tentativi di rimozione dell’olocausto. Stasera, alle 21.10, andrà in onda “La verità negata”, il film processuale di Mick Jackson, [Leggi tutto]

Su Prime Video i film della GA&A Production: dai documentari scientifici e musicali alle commedie romantiche e di avventura, un ampio ventaglio di scelte
Cinema

Su Prime Video i film della GA&A Production: dai documentari scientifici e musicali alle commedie romantiche e di avventura, un ampio ventaglio di scelte

29 Maggio 2020 Luca Ceccarelli

Escono su Prime Video numerosi film e documentari prodotti e distribuiti dalla GA&A Production di Gioia Avvantaggiato. Titoli variegati e per tutti i gusti, che spaziano dal documentario musicale a quello scientifico, dal lungometraggio di avventura alla commedia romantica. Un [Leggi tutto]

Il drink: 'APERITIVO &TONIC' del The Jerry Thomas Speakeasy di Roma
Gusto

Il drink: ‘APERITIVO &TONIC’ del The Jerry Thomas Speakeasy di Roma

29 Maggio 2020 Luca Ceccarelli

DRINK: APERITIVO&TONIC BARTENDER: la crew del The Jerry Thomas Speakeasy di Roma INGREDIENTI: 5 cl Aperitivo del Professore 15 cl Tonic Water London Essence Garnish: Lemon Zest PREPARAZIONE: Riempire un bicchiere con del ghiaccio fino al bordo, aggiungere i due [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Venerdì action su Rai4 (canale 21) con "Universal Soldier: Regeneration"". Con Jean-Claude Van Damme e Dolph Lundgren
Cinema

Stasera in TV: “Venerdì action su Rai4 (canale 21) con “Universal Soldier: Regeneration””. Con Jean-Claude Van Damme e Dolph Lundgren

29 Maggio 2020 Ludovica Virgili

Adrenalina e azione nella prima serata del venerdì su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) che alle 21.20 di stasera propone “Universal Soldier: Regeneration”. Si tratta del terzo capitolo della saga fanta-action inaugurata da Roland [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Su Rai3 "Quello che serve"". Un viaggio nelle radici profonde del Servizio Sanitario Nazionale
Società

Stasera in TV: “Su Rai3 “Quello che serve””. Un viaggio nelle radici profonde del Servizio Sanitario Nazionale

29 Maggio 2020 Ludovica Virgili

Milano, aprile 2020. Un cittadino qualunque, Massimo Cirri, come tutti ha passato gli scorsi mesi chiuso in casa, mentre medici e infermieri si spendevano senza sosta per salvare vite. Una malattia grave, di quelle che [Leggi tutto]

SPACE FORCE: la nuova serie originale creata da Steve Carell e Greg Daniels da oggi su Netflix
Digitale

SPACE FORCE: la nuova serie originale creata da Steve Carell e Greg Daniels da oggi su Netflix

29 Maggio 2020 Luca Ceccarelli

Arriva oggi Space Force, la nuova serie originale creata da Steve Carell e Greg Daniels, disponibile in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo. Space Force è una nuova serie Netflix appartenente al filone workplace comedy, una commedia [Leggi tutto]

Nasce CinetecaMilano Premium
Cinema

Nasce CinetecaMilano Premium

29 Maggio 2020 Luca Ceccarelli

Da venerdì 29 maggio nasce CinetecaMilano Premium, la nuova offerta dei migliori titoli di cinema contemporaneo di qualità sulla piattaforma in streaming della Cineteca di Milano. Nata con lo scopo di offrire una vasta library di film consultabili comodamente da casa e [Leggi tutto]

Stasera in TV: "Ad "Art Night" tre grandi del Novecento". Su Rai5 (canale 23) Emilio Vedova, Maria Lai, Gilberto Zorio
Arte

Stasera in TV: “Ad “Art Night” tre grandi del Novecento”. Su Rai5 (canale 23) Emilio Vedova, Maria Lai, Gilberto Zorio

29 Maggio 2020 Ludovica Virgili

Un omaggio a tre grandi artisti italiani del Novecento. Lo propone il programma di Rai Cultura “Art Night” che nell’appuntamento in onda stasera alle 21.15 su Rai5 (canale 23) racconta l’arte di Emilio Vedova, Maria [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 … 26 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip