Stanotte in TV: Rai2, torna Stracult Live Show – Il mondo del cinema, con Andrea Delogu, Fabrizio Biggio e Marco Giusti

Si sono chiuse le selezioni delle opere candidate alla prossima edizione di Mototematica, il festival cinematografico dedicato al mondo della motocicletta in programma il 7 e 8 ottobre p.v. alla Casa del Cinema di Roma. Quindici i lavori prescelti, tra cortometraggi e lungometraggi – sia documentari che opere di finzione – che provengono da diverse parti…
Oggi Disney+ lancia in Italia GroupWatch, la nuova funzionalità di visione condivisa per connettersi con amici e familiari e guardare insieme film e show dell’intera library Disney+ anche quando si è distanti. GroupWatch permette la visione in contemporanea fino a 7 persone collegate con diversi dispositivi: da web, mobile, dispositivi connessi alle TV e Smart…
“Quarto Grado” è un programma televisivo che ritorna sulla scena venerdì 27 ottobre su Retequattro alle 21.25, portando con sé la promessa di un’intensa serata dedicata alle indagini dei casi di cronaca più avvincenti. Ai comandi del programma ci sono Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero, pronti a guidare il pubblico attraverso le intricate storie di…
Il Trionfante Ritorno di 21 Savage: Analisi Profonda di “AMERICAN DREAM” Nel panorama musicale odierno, il rapper e produttore discografico 21 Savage ha fatto il suo atteso ritorno con il terzo album in studio, intitolato “AMERICAN DREAM”. Rilasciato in formato digitale il venerdì 12 gennaio, questo progetto rappresenta il suo primo album solista dopo il…
Dopo i due appuntamenti del ciclo Immaginare il futuro che hanno portato a Torino esperti internazionali del calibro di Donald Sassoon e Francesco Marconi, le attività culturali che Intesa Sanpaolo organizza al grattacielo proseguono con le lezioni-conferenza di Alessandro Barbero. Il nuovo ciclo a cura di Giulia Cogoli, sempre ad ingresso gratuito previa prenotazione, tratterà l’argomento “Quando l’economia…
Dal 25 settembre 2021 al 16 gennaio 2022 OGR Torino presenta Vogliamo tutto. Una mostra sul lavoro, tra disillusione e riscatto, a cura di Samuele Piazza con Nicola Ricciardi: una collettiva per riflettere sulla trasformazione del lavoro nel contesto post-industriale e digitale, tra coscienza e disillusione, precarietà e riscatto. In OGR Torino, luogo simbolo della…