Stasera in TV: 5000 anni e +. La lunga storia dell’umanità. Odissea. L’enigma Omero

Grazie alla vittoria del bando LazioInScena, allo Spazio Rossellini di Roma, il 26 novembre – alle ore 19 – in occasione della settimana dedicata al sostegno dell’eliminazione della violenza contro le donne la compagnia Binario 1310 porta in scena lo spettacolo Come quando è primavera. Come quando è primavera è la storia di una bambina, Mahnoush,…
Sette donne italiane del Novecento italiano che hanno lasciato un segno profondo nella storia culturale e sociale del nostro Paese, “intervistate” da Elena Stancanelli: Liala, Alida Valli, Fernanda Gattinoni, le sorelle Angela e Luciana Giussani, Colette Rosselli e Carina Massone Negrone. Caratteri e personalità fuori dal comune che rivivono nella seconda edizione di “Il Segno…
Giornata ricca di eventi e proiezioni quella del 5 Agosto a Molisecinema tra film e eventi speciali. Per l’omaggio a Fabrizio Gifuni, uno dei grandi protagonisti di questa edizione, alle 18 il pubblico potrà vedere Esterno notte di Marco Bellocchio, con Fabrizio Gifuni nei panni di Aldo Moro. Nel cast Toni Servillo e Margherita Buy. In programma il primo episodio della…
Tipografici o letterari: sono i “caratteri” i protagonisti di “Petrarca”, il settimanale della Tgr curato da Simonetta Rho e condotto da Antonio Sgobba in onda sabato 31 ottobre alle 12.55 su Rai3. Dalle stanze di un laboratorio tipografico che raccoglie antiche macchine da stampa, si comincia con i 70 anni della mitica Olivetti Lettera 22,…
Il trio pop-rock degli Hanson annuncia il suo Red Green Blue World Tour, che toccherà l’Italia in un’unica occasione: lunedì 20 giugno 2022 ai Magazzini Generali di Milano. I biglietti saranno in vendita sui circuiti Ticketone, Ticketmaster e Vivaticket a partire dalle 10 di giovedì 20 gennaio. L’annuncio arriva in contemporanea a quello dell’uscita di un nuovo album che comprende i tre progetti solisti dei fratelli. Red Green Blue sarà pubblicato su…
È l’organo più importante del corpo umano e anche il più difficile da studiare. Il cervello è al centro dell’appuntamento con “Storie della Scienza” il programma condotto da Telmo Pievani, in onda martedì 30 novembre alle 21.00 su Rai Scuola. La storia dello studio del cervello, iniziata ai tempi delle civiltà mesopotamiche, ha conosciuto errori…