Stasera in tv “a.C.d.C.”, Apocalissi del passato
La scomparsa dei Maya

Un appuntamento importante, atteso, assolutamente da non perdere. Su Raiplay.
L’omaggio di Rai Cultura a Gian Carlo Menotti, a 110 anni dalla nascita, prosegue domenica 18 luglio alle 10.00 su Rai5, con l’opera in un atto “Amahl e i visitatori notturni”, ispirata all’Adorazione dei Magi di Bosch. Scritta da Menotti, fu la prima opera composta per la televisione in America e venne trasmessa in Italia…
Il rapper ‘Biondo’ è lo special guest dell’ultima puntata della terza stagione di JAMS, in onda venerdì 13 novembre, alle 20.40 su Rai Gulp e RaiPlay. Il cantante, molto amato dai ragazzi, sarà presente nel finale di stagione della pluripremiata serie teen che per la sua terza stagione affronta tematiche di grande impatto, che vanno…
“Mappe e indizi di un pasticciaccio a Roma con Gadda” Nell’anno in cui si celebrano gli anniversari di nascita e morte di Carlo Emilio Gadda (14 novembre 1893 – 21 maggio 1973), Rai Cultura propone “Mappe e indizi di un pasticciaccio a Roma”, in onda lunedì 13 novembre alle 23.00 su Rai 5, per “Sciarada,…
La sfera cattolica e quella comunista: sono queste le due grandi impronte che, almeno fino all’avvento delle nuove destre, hanno lasciato il segno sulla storia della nostra Repubblica. Il politologo Angelo Panebianco e lo storico Massimo Teodori, ospiti della puntata di “Quante Storie”, in onda martedì 1 marzo alle 12.45 su Rai3, rievocheranno le vicende nazionali dagli anni…
Un progetto dedicato al quartetto per promuovere e diffondere il grande repertorio quartettistico e i suoi interpreti, affiancando all’esecuzione dei brani l’illustrazione delle loro caratteristiche. La prima lezione-concerto “Musica da camera con vista”, in onda martedì 1° marzo alle 17.05 su Rai 5, affronta il tema de La Francia: nell’ottocentesco Teatro sociale di Luzzara, col…
Il 2 febbraio 1947 il leader della Democrazia Cristiana, Alcide De Gasperi, vara un governo di coalizione con il Partito Socialista e il Partito Comunista. È la cosiddetta intesa tripartita, ultima espressione dei governi di unità antifascista nati durante la Resistenza. Una pagina di storia approfondita dal professor Giovanni Sabbatucci e da Paolo Mieli a…