Stasera in tv a “Wonderland” si parla di western
 |  | 

Stasera in tv a “Wonderland” si parla di western

Ivo Milazzo e l’anteprima del “Far East Film Festival”

(none)
“Il problema del western è che sembra facilissimo, ma in realtà è forse il genere più difficile, perché devi sempre dare la sensazione di polveroso, di qualcosa che non c’è più, che sta tra storia e finzione. Devi suggerire un meccanismo narrativo che è semplice dal punto di vista dell’immaginario, ma è complicato da quello tecnico ed espressivo”. A parlare di western, ma anche di cinema, musica e dei grandi maestri della nona arte è Ivo Milazzo, padre del fumetto cult “Ken Parker”, che “Wonderland” ha incontrato per l’appuntamento di martedì 22 aprile alle 23.10 su Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre).
“Ken Parker” – creato nel 1974 da Milazzo e Giancarlo Berardi – è un fumetto western ma molto diverso da “Tex”, titolo più iconico del genere e creatura dello stesso editore, perché più crepuscolare e pessimista, figlio della tendenza che il genere aveva acquistato nel cinema degli anni ‘70 con film crudi e nichilisti come “Soldato Blu”, “Corvo Rosso non avrai il mio scalpo” e “Un uomo chiamato cavallo”. Ma Milazzo ha prestato la sua arte a tanti altri generi come il noir, il poliziesco, perfino il dramma operaio e il comico disegnando icone del fumetto italiano del calibro di “Diabolik”, “Nick Raider” e “Magico Vento”. Tra le altre opere, Milazzo ha realizzato nel 2010 “Uomo Faber”, graphic novel dedicata alla vita di Fabrizio De André, e nel 2014 “Un drago a forma di nuvola” da una sceneggiatura di Ettore Scola. “Wonderland” ha incontrato l’autore nella sua città, Chiavari.
La copertina CULT di “Wonderland” è dedicata al 27° “Far East Film Festival” con una serie di succulente anticipazioni dall’edizione 2025 dell’evento dedicato al cinema dell’estremo oriente, che si svolgerà a Udine dal 24 aprile al 2 maggio. Ben 75 titoli, provenienti da 11 paesi, con 7 world premiere, 15 anteprime internazionali, 20 anteprime europee e 19 anteprime italiane.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *