Stasera in tv alta tensione con “Nessuno ti salverà”
 | 

Stasera in tv alta tensione con “Nessuno ti salverà”

Thriller di fantascienza con Kaitlyn Dever

Stasera in tv alta tensione con “Nessuno ti salverà”

Giovedì 17 aprile, alle 21.20, per il ciclo “Futureland” dedicato al cinema di fantascienza contemporaneo, su Rai 4 va in onda il film in prima visione “Nessuno ti salverà”. La giovane Brynn, che vive da sola nella villa di famiglia in campagna, nasconde un evento traumatico del passato che la tiene lontana dai suoi concittadini. Una notte una creatura mostruosa si intrufola nella villa: è l’inizio di un’invasione aliena e la ragazza dovrà contare solo sulle sue forze per potersela cavare contro gli extraterrestri. Acclamato dal pubblico e dalla critica come uno dei migliori film sulle invasioni aliene degli ultimi anni, “Nessuno ti salverà” è un survival-thriller senza dialoghi, tutto costruito sull’azione e sulla tensione. La protagonista – quasi unica attrice in scena – è Kaitlyn Dever (“Chi segna vince” e “The Front Runner”) nel ruolo di una sopravvissuta segnata da un evento misterioso che la sceneggiatura svela un poco alla volta. Alla regia Brian Duffeld, già autore del cult fantascientifico “Spontaneous”, del fanta-action candidato agli Oscar “Love & Monsters” e del thriller fantascientifico “Underwater”. A differenza di film come Il quarto tipo o Dark Skies in cui gli invasori vengono mostrati in penombra o appena tratteggiati, Nessuno ti salverà prende un approccio più vicino a Extraterrestrialpiazzando finalmente al centro della telecamera i cari vecchi “grigi”, gli archetipi dell’alieno con capoccione, pelle cinerea e grandi occhi neri. C’è qualche licenza poetica e una certa “varietà” che esplode nella seconda metà del film, ma in generale vedere queste creature finalmente proposte con un tale livello di realismo fa decisamente un buon effetto (e anche un moderato raccapriccio, durante un paio di scene). A tutto questo contribuisce la qualità abbastanza elevata degli effetti speciali, coadiuvata dal fatto che buona parte delle scene avviene in penombra.

Un appuntamento assolutamente da non perdere.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *