Stasera in tv appuntamento con Documentari d’autore
“Rosso di sera”

Dopo i premi assegnati dal Festival di Berlino arrivano quelli del Bif&st, il Bari International Film&Tv Festival diretto da Felice Laudadio e promosso dalla Regione Puglia e dall’Apulia Film Commission, in programma dal 25 marzo al 2 aprile. La giuria dei critici cinematografici che fanno capo alla direzione artistica ha assegnato i primi riconoscimenti ai…
Il racconto delle giornate alla Festa del Cinema di Roma apre “Prima Fila”, il settimanale culturale di Radio1 condotto da Marcella Sullo, in onda sabato 23 ottobre alle 12.30. Tanti i film in concorso, gli ospiti internazionali, i documentari e gli incontri con il pubblico: con gli inviati Baba Richerme e Antonio D’Olivo, i momenti…
Riproponiamo il video dell’intervento di Luciana Littizzetto di ieri sera sul tema mascherine a “Che Tempo Che Fa”. Credits: RaiPlay Autore Luca Ceccarelli See author's posts
A “Timeline Focus – dal primo all’ultimo social”, in onda sabato 12 marzo, alle 10.20 su Rai3, sarà ospite di Marco Carrara il direttore di Rai Radio1 e Gr Rai ,Andrea Vianello, che questa settimana ha portato la radio in Ucraina, trasmettendo per un giorno le tre più importanti edizioni dei notiziari in diretta da…
Si è tenuta a Roma la conferenza stampa di presentazione dell’Umbria Cinema festival 2024, giunto alla sua quarta edizione. Presenti, oltre al regista e direttore artistico della kermesse Paolo Genovese, anche Paola Agabiti, assessore alla cultura e al turismo Regione Umbria e Antonino Roggiano, sindaco di Todi, città base del festival dedicato alla settima arte….
Venezia, una città incantata capace di affascinare i visitatori di ogni epoca. Riparte dalla Serenissima “È l’Italia, bellezza!”, il programma di Rai Cultura condotto da Francesca Fialdini, in onda stasera alle 21.10 su Rai Storia (canale 54). Una città simbolo della cultura europea che nel secolo dell’Illuminismo, pur senza più possedere il potere commerciale e…