Stasera in tv appuntamento con Documentari d'autore
 | 

Stasera in tv appuntamento con Documentari d’autore

“Rosso di sera”

(none)
Las Vegas, Nevada. Al centro dell’attenzione tre storie americane ai tempi del Coronavirus: quella di una giovane donna candidata alle primarie del Partito Repubblicano per le elezioni per il Congresso; quella di un senza tetto che vive con la sua compagna in un tunnel; e quella di un medico alle prese con i tamponi in un parcheggio. È “Rosso di sera” di Emanuele Mengotti, in onda sabato 1° marzo alle 22.45 su Rai Storia, in prima visione Rai, per il ciclo “Documentari d’autore”.
Avevamo lasciato Emanuele Mengotti e Marco “Toma” Tomaselli nei meandri più reconditi di una California desolata, scenario perfetto per la fondazione di Slab City, una città di cani sciolti e spiriti liberi in cerca del loro angolo di pace: li ritroviamo oggi ai confini di Las Vegas, là dove i palazzi si fanno più bassi, i quartieri si diradano e restano solo grandi canali di scolo e migliaia di chilometri di tunnel in cemento armato. Rosso di sera – Red Sky at Night, diretto da Mengotti con la fotografia di Tomaselli, è il secondo capitolo di un percorso chiarissimo alla ricerca del sogno americano a tutti i costi, della corsa all’oro quasi fine a se stessa e in molti casi dannosa per chi la intraprende.
Contraddizioni evidenti di un Paese molto diviso e percorso da Mengotti attraverso sentieri insoliti, frutto della spasmodica ricerca di storie di vita che già in West of Babylonia era stato il punto di forza di tutta l’operazione. In Rosso di sera seguiamo scampoli di vita e riflessioni di un sosia di Elvis, di Mike, un medico indaffarato tra diagnosi e tamponi, di Mindy, una candidata rebubblicana con la passione per le armi, di Steve, un Huckleberry Finn molto cresciuto che vive nei tunnel della periferia. Quattro storie tanto diverse tra loro. Raiplay.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *