Stasera in tv appuntamento con “Elizabeth Harvest”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Elizabeth Harvest”

Un thriller psicologico di Sebastian Gutierrez

Stasera in tv appuntamento con “Elizabeth Harvest”
 La prima serata di Rai 4 si tinge di giallo: martedì 6 maggio alle 21.20, va in onda il film in prima visione assoluta “Elizabeth Harvest”, diretto da Sebastian Gutierrez. La giovane Elizabeth sposa il brillante scienziato Henry, un uomo misterioso che vive in una lussuosa villa isolata. Henry le promette a una vita bella e agiata chiedendole solo di non entrare mai in una stanza chiusa a chiave: la curiosità di Elizabeth alla fine prevale, e, ignorando il divieto, la donna  decide di aprire la porta proibita. Ciò che scopre dietro la porta cambierà radicalmente la sua vita e svelerà segreti inquietanti sulla natura stessa di Henry e della sua ricerca. “Elizabeth Harvest” si distingue per un mix di suspense, sci-fi e thriller psicologico hitchcockiano ed esplora temi come la manipolazione, la vendetta e la ricerca della perfezione non risparmiando colpi di scena. Notevole la performance di Abbey Lee nel ruolo di Elizabeth, mentre Ciarán Hinds, nei panni del dottor Henry, interpreta un personaggio inquietante e manipolativo, la cui ossessione per il controllo sfocia nella creazione di una vera e propria realtà parallela.

Una favola gotica che rimane progressivamente senza combustibile per decollare. Il regista Gutierrez è forse troppo innamorato dei suoi personaggi per… lasciare il freno a mano del film.

È una favola gotica dove le atmosfere mistery di una abitazione tanto cool quanto claustrofobica non riescono a emozionare o turbare lo spettatore come ad esempio avveniva in “Goodnight mommy”. Il problema sta nel fatto che si percepisce che… Gutierrez è così innamorato dei suoi personaggi che … non li lascia mai andare. I tempi del film si allungano come una gomma da masticare nella quale si rimane invischiati come le api sul miele. I tempi si allungano e addirittura i finali ripetuti perdono di interesse.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *