È una storia di adolescenza e crescita quella raccontata dal film “Maledetta primavera”, proposto in prima visione martedì 1 aprile alle 21.15 su Rai 5. Protagonista è la tredicenne Nina che, alla fine degli anni Ottanta, si trasferisce con la famiglia dal centro di Roma alla periferia della città. Il trasloco è problematico per la ragazzina, che oltretutto soffre per i continui litigi dei genitori, ma una nuova amica, Sirley, audace e anticonformista, l’aiuterà a trovare certezze e punti di riferimento. Al primo lavoro di finzione per una regista fino allora impegnata nel documentario, Elisa Amoruso dirige una pellicola in parte autobiografica, tratta da un romanzo da lei pubblicato qualche anno prima. Con Micaela Ramazzotti, Giampaolo Morelli, Emma Fasano.
Micaela Ramazzotti a ventisette anni si trasferisce a Londra, dove lavora come cameriera; torna quindi in Italia per partecipare a un provino e viene scelta per il ruolo di Veronica, giovane amante del personaggio interpretato da Luca Zingaretti in Non prendere impegni stasera di Gianluca Maria Tavarelli, per il quale riceve il premio Wella Cinema Donna come attrice rivelazione alla 63ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
Grazie al film di Tavarelli, presentato al Festival di Venezia, viene notata da Carlo Virzì che la segnala al fratello, il regista Paolo Virzì, per il ruolo di Sonia nel film Tutta la vita davanti. Sul set del film, in cui la Ramazzotti interpreta il ruolo di una giovane madre svampita, e in cui appare in una scena di nudo integrale, nasce la relazione fra lei e il regista Paolo Virzì.
Il film esce nel marzo del 2008 con ottimi riscontri di pubblico e critica. È un successo personale della Ramazzotti, la cui prova è definita «di struggente intensità» da MyMovies e che riceve pure una candidatura ai Ciak d’oro alla migliore attrice non protagonista.
Giovedì 1 aprile, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua araba: “Conosciamoci, in lingua araba”, tenuta dal professor Simohamed Kaabour del Liceo Linguistico Internazionale “G. Deledda” di Genova (replica alle 12.30 e alle 16.30) 09.00 – Informatica e telecomunicazioni: “Il livello di rete…
Un thriller movimentato e originale, con un messaggio sociale E’ un tipo tranquillo, Liam Neeson, ma non fatelo arrabbiare, come dimostra il film “L’uomo dei ghiacci”, in onda giovedì 4 aprile alle 21.20 in prima visione su Rai 2. La storia è ambientata in Canada, nella sterminata provincia di Manitoba, dove Mike McCann e suo…
Lunedì 30 agosto Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) farà un salto indietro nel tempo e proporrà in prima serata l’action avventuroso “Outcast – L’ultimo templare”. Nicolas Cage e Hayden Christensen vestono i panni di due ex cavalieri crociati, divenuti avventurieri, sullo sfondo della Cina del XII secolo. Quando l’erede al trono imperiale cinese diventa…
Cenerentola di Kay Cannon con un cast di star, tra cui la cantautrice nominata ai Grammy Camila Cabello, Idina Menzel e Billy Porter, sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in 240 paesi e territori nel mondo in settembre. L’attesissimo musical include sia canzoni pop di artisti internazionali contemporanei sia canzoni originali di Camila Cabello e…
Prime Video ha annunciato oggi che la serie di successo globale Citadel sarà rinnovata per una seconda stagione, con Joe Russo alla regia di tutti gli episodi e l’executive producer David Weil nuovamente nel ruolo di showrunner. Lo spy thriller – interpretato da Richard Madden e Priyanka Chopra Jonas, e con Lesley Manville e Stanley Tucci –…
“Le Belle Bandiere” di Paolo Luciani Sono passati 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer. Il segretario dell’allora “più grande partito comunista occidentale” mori l’11 giugno 1984 a Padova per le conseguenze di un ictus che lo colse il giorno 7, durante un comizio che stava tenendo nella stessa città a chiusura della campagna elettorale…