Stasera in tv appuntamento con Passato e Presente
10 giugno 1940, l’Italia in guerra
Un appuntamento da non perdere con l’approfondimento e la grande storia passata e contemporanea del nostro paese. Disponibile anche su RaiPlay.
Al cinema solo il 13-14-15 maggio 2019 5 cm al secondo è il film che ha consacrato al grande pubblico Makoto Shinkai già prima che il regista si rivelasse campione di incassi al cinema grazie a Your Name, capace di staccare biglietti per oltre 300 milioni di dollari. Protagonisti di 5 Cm al secondo sono Takaki e…
Antonio Prestieri, in arte Maldestro, uno degli artisti più apprezzati della scena cantautoriale italiana; torna al teatro e nello specifico sul palco del Piccolo Bellini di Napoli. Come autore, regista e attore si esibirà in un monologo dedicato a Gino Strada, il chirurgo che ha speso tutta la sua vita per salvare quella degli altri. “Io non…
I Padri passionisti ai Santi Giovanni e Paolo Una insolita visita alla Roma antica attraverso l’arco di Dolabella, il Clivo di Scauro, fino all’immenso giardino che circonda la chiesa dei Ss. Giovanni e Paolo dove sono i resti del tempio di Claudio. “Divini devoti”, in onda mercoledì 6 dicembre alle 20.25 su Rai 5, è…
“CHE VITA MERAVIGLIOSA”, l’album che contiene il brano omonimo scritto da DIODATO per il film “La Dea Fortuna” di Ferzan Ozpetek e il successo “Fai Rumore”, è certificato disco d’Oro. “CHE VITA MERAVIGLIOSA” (Carosello Records) è il quarto progetto discografico di Diodato, vincitore del 70° Festival di Sanremo con il brano “Fai Rumore”, uscito il…
Dopo lo straordinario successo televisivo e di critica del “Barbiere di Siviglia” di Rossini, l’Opera di Roma e Rai Cultura tornano a produrre un film-opera, questa volta del capolavoro di Giuseppe Verdi “La traviata”, riproposto mercoledì 21 aprile alle 21.15 su Rai5. Protagonisti ancora Daniele Gatti, Direttore musicale del Teatro, e Mario Martone, che firma…
Nel XVII secolo Inghilterra, Olanda e Francia fondano le rispettive Compagnie delle Indie orientali per spartirsi prima i commerci e poi le colonie del sud est asiatico. Verso la metà dell’800, durante il lungo regno della Regina Vittoria, la Compagnia britannica delle Indie orientali cede le sue prerogative amministrative alla corona, aprendo così la strada…