Stasera in tv appuntamento con “Spaccaossa”
 | 

Stasera in tv appuntamento con “Spaccaossa” 

Il “business” degli incidenti

Stasera in tv appuntamento con “Spaccaossa”
Vincenzo fa parte di una banda di truffatori che opera nei pressi di Palermo, il cui business consiste nel provocare fratture e simulare incidenti a persone in difficoltà, in cambio di una grossa fetta dei risarcimenti dalle assicurazioni. Una storia al centro del film diretto e interpretato da Vincenzo Pirrotta “Spaccaossa”, in onda martedì 6 maggio alle 21.25 su Rai 5. Nel cast anche Selene Caramazza, Antonino Bruschetta, Giovanni Calcagno.
Crudo, intenso, potente. Spaccaossa conquista, ma taglia. Seppur con un inizio un po’ impacciato e una storia che inizialmente sembrerebbe far fatica a decollare il film di Vincenzo Perrotta si gioca tutto in una serie di scene particolarmente riuscite (una su tutte il bacio dentro i rulli dell’autolavaggio) e su una storia, che, come da titolo, spacca le ossa. Nella periferia di Palermo un’organizzazione criminale ha trovato il modo di fare soldi sfruttando da un lato l’assicurazione e dall’altro le persone che si rivolgono a loro. In un vecchio magazzino frantumano infatti braccia e gambe con un trolley pieno di pesi e poi inscenano un incidente, intascandosi il ricavato della truffa e lasciando poco o nulla ai malcapitati nella trappola. Ad un certo punto le cose evolveranno in maniera imprevedibile e un vortice di violenza e tensione risucchierà pian piano i protagonisti. La regia è asciutta, non lascia spazio a niente se non alla narrazione stessa, dal momento in cui la storia è autonomamente pregna di significato. Pirrotta scegli quindi il giusto approccio per un fatto di cronaca che, raccontato in un altro modo, avrebbe inevitabilmente perso il suo senso. Con un cast interamente siciliano, composto tra gli altri, da Luigi Lo Cascio, Aurora Quattrocchi, Ninni Bruschetta, Selene Caramazza e lo stesso Pirrotta, il film mantiene la credibilità data la qualità della recitazione, espressa solo ed esclusivamente in dialetto.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *