Stasera in TV: “Dark Spell – Il maleficio”

Conosciuta anche come “la Firenze del Sud”, Lecce deve la sua fama alla straordinaria architettura barocca. Una “regina” raccontata da “Storia delle nostre città”, la serie prodotta da Rai Storia e da Ballandi Arts, in onda lunedì 15 marzo alle 21.10 su Rai Storia. Amata dall’imperatore Marco Aurelio e poi disputata per secoli tra Longobardi,…
Due tra le pagine tra le più note e impegnative di Wolfgang Amadeus Mozart: la “Sinfonia concertante per violino e viola K 364” e la “Sinfonia n. 29 K. 201” sono al centro del concerto che l’Orchestra da Camera Fiorentina propone lunedì 14 dicembre alle 19 in diretta streaming sulla sua pagina Facebook, nell’ambito del…
Prime Video ha svelato oggi il trailer integrale della seconda e ultima stagione di Hunters, disponibile dal 13 gennaio in esclusiva su Prime Video in oltre 240 Paesi e territori nel mondo. Dopo che un incidente ha causato il deragliamento delle loro imprese in Europa, gli Hunters devono riunirsi per dare la caccia al più famigerato nazista della storia, Adolf Hitler,…
Dopo aver annunciato, negli ultimi mesi, alcuni grandi nomi del panorama musicale internazionale, tra cui gli headliners Hardwell, Paul Kalkbrenner, Salmo e Skrillex, NAMELESS FESTIVAL svela finalmente la line up completa dell’edizione 2023, che si terrà dal 2 al 4 giugno tra i comuni di Annone di Brianza, Molteno e Bosisio Parini (LC). I daily tickets sono disponibili da oggi su www.namelessmusicfestival.com e www.ciaotickets.com A inaugurare i palchi del Festival, venerdì 2 giugno, saranno Astrality, Capozzi, Claudym, Dj…
Amazon ha annunciato tre nuovi show Amazon Original italiani nel corso dell’evento Prime Video presents, ospitato oggi all’Hotel de la Ville di Roma, a cui hanno partecipato Jennifer Salke (Head of Amazon Studios), James Farrell (Vice President International Original Series, Amazon Studios), Georgia Brown (Director of European Amazon Originals, Amazon Studios), e Nicole Morganti (Head of Unscripted…
“Il pianeta in mare” Il “pianeta industriale” di Marghera, cuore meccanico della Laguna di Venezia, che da cento anni non smette di pulsare: un mondo in bilico tra il suo ingombrante passato e il suo futuro incerto, dove lavorano operai di oltre 60 nazionalità diverse. Luoghi e storie che Andrea Segre racconta in “Il pianeta…