Vai al contenuto

Stasera in TV: Ghost Town. Poggioreale

Stasera in TV: Ghost Town. Poggioreale Poggioreale è un comune italiano di 6.644 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia. Il paese è situato a 262 m s.l.m., a circa 15 km a nord-ovest di Trapani. Il 14 gennaio 1968, Poggioreale fu colpita da un terremoto di magnitudo 6,4, che causò la morte di 2.919 persone e la distruzione del paese. Il terremoto fu uno dei più gravi eventi sismici della storia italiana, e ebbe un impatto devastante sulla vita della comunità di Poggioreale. Dopo il terremoto, il paese fu ricostruito in una zona più sicura, a circa 2 km dal sito originale. Il nuovo Poggioreale è un paese moderno e confortevole, ma non ha mai dimenticato il suo passato. Il centro storico del vecchio paese è stato riconvertito in un parco memoriale, dove è possibile visitare i resti delle case e delle chiese distrutte dal terremoto. Poggioreale è un esempio di come una comunità può risollevarsi da una tragedia e ricostruire il proprio futuro. Il paese è oggi un luogo vivo e vivace, e i suoi abitanti sono orgogliosi della loro storia e della loro cultura.Poggioreale è un comune italiano di 6.644 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia. Il paese è situato a 262 m s.l.m., a circa 15 km a nord-ovest di Trapani.

Il 14 gennaio 1968, Poggioreale fu colpita da un terremoto di magnitudo 6,4, che causò la morte di 2.919 persone e la distruzione del paese. Il terremoto fu uno dei più gravi eventi sismici della storia italiana, e ebbe un impatto devastante sulla vita della comunità di Poggioreale.

Dopo il terremoto, il paese fu ricostruito in una zona più sicura, a circa 2 km dal sito originale. Il nuovo Poggioreale è un paese moderno e confortevole, ma non ha mai dimenticato il suo passato. Il centro storico del vecchio paese è stato riconvertito in un parco memoriale, dove è possibile visitare i resti delle case e delle chiese distrutte dal terremoto.

Poggioreale è un esempio di come una comunità può risollevarsi da una tragedia e ricostruire il proprio futuro. Il paese è oggi un luogo vivo e vivace, e i suoi abitanti sono orgogliosi della loro storia e della loro cultura.

Partendo dai racconti dei suoi vecchi abitanti, che si sono trasferiti più a valle mentre le vecchie rovine sono rimaste lì, a testimonianza della potenza della natura, l’attore e fotografo Sandro Giordano esplora questo borgo fantasma in “Ghost Town”, in onda giovedì 10 agosto alle 20.25 su Rai 5.

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *