Stasera in tv grande appuntamento con “El Mesias”
Di Kiko Argüello

Francisco José Gómez de Argüello Wirtz, nasce a León il 9 gennaio 1939. Studia Belle Arti presso l’Accademia di San Fernando a Madrid e nel 1959 riceve il Premio Nazionale Straordinario di Pittura. Dopo una profonda crisi esistenziale, si produce in lui una seria conversione che lo porta a dedicare la sua vita a Gesù Cristo e alla Chiesa.
Nel 1960, insieme allo scultore Coomontes e al vetraio Muñoz de Pablos, fonda il gruppo di ricerca e sviluppo di Arte Sacra “Gremio 62”. Realizza esposizioni a Madrid (Biblioteca Nacional), e nel 1964, designato dal Ministero della Cultura, rappresenta la Spagna nell’Esposizione Universale di Arte Sacra a Royan (Francia). In Olanda (1965) espone alcune delle sue opere (Galleria “Nouvelles images”).
Convinto che Cristo è presente nella sofferenza degli innocenti e ultimi della terra, nel 1964 va a vivere tra i poveri, e si trasferisce in una baracca a Palomeras Altas, nei dintorni di Madrid. Lì conosce a Carmen Hernandez e entrambi, spinti dall’ambiente dei poveri, trovano una nuova forma di predicazione, una sintesi kerigmatico-catechetica, che dà luogo alla formazione di una piccola comunità cristiana. Questa comunità, nella quale si rende visibile l’amore di Cristo crocifisso, diviene un “seme” che, grazie all’allora arcivescovo di Madrid, Mons. Casimiro Morcillo, viene piantato nelle parrocchie di Madrid e in seguito in quelle di Roma e di altre nazioni.
Dopo la sua conversione mette la sua arte al servizio della Chiesa.
Un appuntamento importante, atteso, assolutamente da non perdere. Su Raiplay.