Stasera in TV: “John Lennon a New York”. Gli anni Settanta nella Grande Mela

Lo spettatore di Théo Grosjean traduzione di Fabio Regattin Logos Edizioni Sinestesia: Vedere un Suono o Sentire un Colore Nel corso della storia, molti sono gli artisti, letterati e poeti che hanno sperimentato il fenomeno della sinestesia, il pittore russo Kandinsky ad esempio, sperava che i suoi dipinti potessero essere ascoltati, in quanto per lui…
L’arrivo dell’estate a Palermo è sempre visto come una liberazione, ma il vento di scirocco e lo svolgersi del Maxiprocesso rendono l’estate del 1986 molto diversa. Davanti alla Corte, dopo cinque mesi di dibattimento, sono già sfilate centinaia di persone, boss di ogni ordine e grado, dai grandi capi ai picciotti di borgata. Si fa…
Aprire la porta dello “Studio Battaglia” significa rendersi conto che un nome può indicare una predisposizione. Alla battaglia, appunto. Il cuore del racconto del legal dramedy, in onda su Rai 1 martedì 22 marzo alle 21.25, è costituito dalle donne Battaglia: tre avvocate divorziste e una futura sposa, con Barbora Bobulova, Lunetta Savino, Miriam Dalmazio. Una…
“Dobbiamo mantenerci sempre al livello del sogno che abbiamo creato”. A parlare è il numero uno della moda Chanel, il presidente Bruno Pavlovsky in una lunga intervista con Nicoletta Polla-Mattiot, direttore di How to spend it che apre il numero speciale moda A passion for fashion, in edicola da venerdì 9 ottobre con Il Sole 24 Ore. E’ un viaggio appassionato che si estende…
Primo Blue Carpet alla 69esima edizione del Taormina Film Fest: sul tappeto color acqua marina che riprende i colori del logo del festival realizzato da Alessandro Florio, sono arrivati i protagonisti della prima serata: tra questi Gian Marco Tognazzi e Ylenia Pastorelli per “Lo sposo indeciso che non poteva (o forse non voleva) più uscire dal bagno” e la…
Il professor Alessandro Barbero torna sul piccolo schermo con una nuova serie dedicata ai Vichinghi, per il ciclo “a.C.d.C”. Il primo appuntamento, in onda in prima visione giovedì 5 novembre alle 21.10 su Rai Storia torna ai secoli “bui”, tra il VI e il VII secolo, quando una serie di eventi climatici colpisce la Scandinavia,…