Stasera in TV: “L’angelo del Male – Brightburn”. Ultimo appuntamento con il film del ciclo Alien Action

Opere avventurose La storia dell’arte è piena di vite avventurose, non solo quelle degli artisti, ma spesso quelle delle stesse opere. Opere così amate da essere rubate, così simboliche da diventare strumenti politici, o così preziose da assumere involontariamente il ruolo di simbolo, opere che subiscono guerre, calamità naturali, atti vandalici. Opere che spesso assumono…
Grande appuntamento Lunedì 7 ottobre in prima serata su Rai 3 nuovo appuntamento con Massimo Giletti e “Lo Stato delle Cose“. In questa puntata sarà ricordato l’attacco dei miliziani di Hamas il 7 ottobre del 2023 con testimonianze inedite e con le note di un’orchestra speciale, quella di Michael Barenboim che ha riunito un ensemble di…
Prime Video ha svelato oggi il trailer e il poster della nuova serie antologica Love Club, scritta da Silvia Di Gregorio, Bex Gunther e Denise Santoro insieme a Veronica Galli e Tommaso Triolo per la regia di Mario Piredda. Love Club mette in scena le complicate vite amorose e amicali di quattro ragazzi impegnati a lottare per conquistare il…
L’estate di Retequattro si accende con la serie «Delitti ai Caraibi», poliziesco ambientato nelle Antille francesi, in onda da martedì 4 luglio, con quattro appuntamenti in prime-time. Ideato per France 2, Tropiques Criminels (tit.or.) vede protagonista la comandante della Police Nationale, Mélissa Sainte-Rose: originaria della Martinica, l’investigatrice viene trasferita dalla Francia continentale a Fort-de-France, dove arriva con i due figli adolescenti. Nella…
Come possono la cultura e il patrimonio culturale guidare l’azione sul clima? Come sfruttare al meglio le opportunità offerte dalle nuove tecnologie per la prevenzione e la gestione dei rischi? Come può la cooperazione internazionale aiutare le istituzioni del patrimonio a rispondere in caso di emergenza? Sono queste alcune delle domande su cui si articolerà…
“…Dico che non è illogico pensare che il mondo sia infinito. Chi lo giudica limitato, suppone che in qualche luogo remoto i corridoi e le scale e gli esagoni possano inconcepibilmente cessare; ciò che è assurdo. Chi lo immagina senza limiti, dimentica che è limitato il numero possibile dei libri. Io m’arrischio a insinuare questa…