Stasera in tv “Leonora Armellini. The Golden Hall”
 | 

Stasera in tv “Leonora Armellini. The Golden Hall”

Tra Chopin e Busoni

Stasera in tv “Leonora Armellini. The Golden Hall”
Immerso nel dorato salone di Palazzo Orsato Lazara Giusti del Giardino a Padova nasce il recital di Leonora Armellini “The Golden Hall”, in onda sabato 12 aprile alle 19.25 su Rai 5. La giovane pianista, già vincitrice del Premio Janina Nawrocka allo Chopin di Varsavia, si esibisce nella sua città natale con un omaggio al grande virtuosismo trascendentale: dagli Studi op. 25 di Chopin e la Dante Sonata di Liszt, fino al genio ricreatore di Ferruccio Busoni, con la sua elaborazione dalla Fantasia Cromatica e Fuga di Johann Sebastian Bach.

Leonora Armellini è stata una giovanissima vincitrice del “Premio Janina Nawrocka” per la “straordinaria musicalità e la bellezza del suono” al Concorso Pianistico Internazionale “F. Chopin” di Varsavia (2010). L’esito è stato brillantemente confermato nell’edizione del 2021, con un Quinto Premio che ne fa la prima donna italiana ad aver scalato le vette della competizione considerata come il vertice del pianismo mondiale. Leonora Armellini (1992), figlia d’arte, si avvicina allo studio del pianoforte a quattro anni con Laura Palmieri e si diploma a dodici ottenendo il massimo dei voti con lode e menzione speciale. Nel 2005 vince all’unanimità il XXII Premio Venezia, riservato ai migliori diplomati dei Conservatori Italiani, e prosegue la sua formazione con Sergio Perticaroli presso l’Accademia di S. Cecilia di Roma, diplomandosi a diciassette anni con lode e diventando così la più giovane diplomata della prestigiosa istituzione. Si perfeziona con Lilya Zilberstein e Marian Mika, e si diploma presso l’Accademia Pianistica “Incontri col Maestro” di Imola con Boris Petrushansky (2018). Fra i numerosi premi e riconoscimenti per le sue qualità artistiche e umane, Leonora ha ricevuto nel 2013 dalle mani di Zubin Mehta il premio “Galileo 2000 Pentagramma d’oro” per il “grande coraggio e talento musicale”. Nel maggio 2013, l’Associazione Nazionale Critici Musicali ha deciso di assegnare il “XXXII Premio Abbiati”.

Appuntamento da non perdere.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *