Stasera in TV: “Match”. Due primedonne del teatro: Paola Borboni e Manuela Kustermann

Il Busoni vinto dal pianista coreano Jae Hong Park dal Teatro Comunale di Bolzano direttamente ad Asolo per Incontri Asolani lunedì 6 settembre alle 21 alla Chiesa di San Gottardo. Venerdì sera Jae Hong Park, coreano di 22 anni ha convinto la giuria del “Busoni”, presieduta da Louis Lortie nella prova al Teatro Comunale di Bolzano con…
Gigi D’Alessio, Teo Teocoli, Elio, Noemi, Marisa Laurito, Paolo Belli, Fausto Leali, Raphael Gualazzi, Rocco Papaleo, Federico Zampaglione, Enzo Avitabile e Tony Esposito, Raimondo Todaro, Eugenio in Via Di Gioia, Eugenio Campagna e La Sierra sono gli interpreti del nuovo appuntamento con “Una storia da cantare”, stasera alle 21.25 su Rai1, dedicato ad Adriano Celentano. In esclusiva per il…
È la provincia di Pavia, in Lombardia, la protagonista del nuovo appuntamento con “Linea Verde Explora”, in onda sabato 29 gennaio alle 12.00 su Rai1. Il capoluogo è il punto di partenza della nuova avventura di Federico Quaranta, accompagnato da Angela Rafanelli. Il cammino del conduttore parte dalla splendida Certosa di Pavia, luogo di incredibile…
La Compagnia Mauri Sturno, tra i più longevi gruppi teatrali italiani, affronta per la prima volta Thomas Bernhard, mettendo in scena in prima nazionale al Teatro della Pergola dal 10 al 15 gennaio due testi teatrali dell’autore austriaco: Il Riformatore del mondo e Minetti, ritratto di un artista da vecchio racchiusi nel progetto Interno Bernhard, con la regia di Andrea…
A pochi giorni dalla proclamazione di Vibo Valentia a Capitale italiana del libro 2021, è online sul sito del Ministero della Cultura il bando per il conferimento del titolo di Capitale italiana del libro per l’anno 2022 (https://www.librari.beniculturali.it/it/documenti/2021-Gennaio-Aprile/Ddg-306-Bando-Capitale-italiana-del-libro-2022.pdf). Entro l’11 luglio 2021 i comuni interessati possono presentare il dossier di candidatura alla Direzione Generale Biblioteche…
Proseguono con successo gli appuntamenti con I Concerti del Parioli. Importanti collaborazioni, infatti, arricchiscono la stagione del Parioli, dove OMNIARTE, sotto la direzione artistica del M. Maurizio Trippitelli porta in scena una serie di concerti che spazieranno nei vari generi musicali tra classico, popolare, etnico crossover e musica d’autore. Una serata speciale da non perdere…