Stasera in TV: “Noah” – Bibbia, diluvio e salvezza

Il 10 luglio 1976 una densa nube tossica contenente diossina fuoriesce dallo stabilimento Icmesa di Meda, a 30 chilometri da Milano, e si dirige verso Seveso. Per una settimana la stampa tace. Ma le piante cominciano a seccarsi, gli animali a morire e i bambini a mostrare gravi eruzioni cutanee. La zona viene evacuata, gli…
In un campo profughi vicino Bihac, in Bosnia, i profughi di etnia hazara attendono e sperano di poter trovare rifugio in Europa. Già vittime in passato di persecuzione da parte dei talebani, il ritorno degli studenti coranici in Afghanistan li ha spinti alla fuga: “EstOvest”, la rubrica della Tgr sull’Europa centro-orientale, in onda domenica 17…
In prima visione il film di Marco Pontecorvo In occasione della Pasqua, Rai 1 propone, in prima visione domenica 31 marzo alle 21.25, “Fatima”, il film dedicato alla celebre apparizione che nel 1917 scosse tutto il mondo e che avrebbe attirato negli anni milioni di pellegrini nella cittadina portoghese. Verso la fine della Prima guerra mondiale…
Il capolavoro di Francesco Cilea prodotto dal Teatro Comunale di Bologna insieme a Rai Cultura: è il film-opera firmato da Rosetta Cucchi “Adriana Lecouvreur”, in onda mercoledì 31 agosto alle 21.15 su Rai 5, con la regia televisiva di Arnalda Canali. Sul podio Asher Fisch mentre la protagonista è interpretata dal soprano Kristine Opolais, tra…
Paul Taffanel, Vincent d’Indy e Charles Gounod. È dedicato alla musica francese della seconda metà dell’Ottocento l’appuntamento dei Concerti del Quirinale di Radio 3 di domenica 10 aprile alle 11.50, che vede protagonista l’ensemble “Petite Symphonie” dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Il concerto è trasmesso in diretta su Radio 3 Rai dalla Cappella Paolina del…
Il Maestro alla prova Prosegue il viaggio di Riccardo Muti nel dietro le quinte delle nozze di Figaro di Mozart, in “Muti prova Le nozze di Figaro”, in onda venerdì 10 novembre alle 21.15 su Rai 5. Il programma è un percorso formativo che guida il pubblico al cuore dell’opera italiana, attraversando i quattro atti…