Stasera in TV: Passato e Presente. Processo a Madame Bovary

In attesa della nascita del nuovo Governo di Mario Draghi, con l’ingombrante peso della pandemia sullo sfondo, in Italia imperversano le ipotesi sui ministri: se ne discuterà a “Titolo V”, venerdì 12 febbraio alle 21.20 su Rai3, con Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti, in diretta dagli studi Rai di Napoli e Milano. I tempi…
Dai Roxy Music alla carriera solista “Bryan Ferry, Don’t Stop The Music” è un documentario che offre uno sguardo intimo sulla vita e la carriera di Bryan Ferry, il frontman dei Roxy Music e un noto artista solista. Il documentario si propone di raccontare la storia di Ferry senza filtri, consentendo al pubblico di conoscere…
Alleanze, coalizioni e sfide della corsa al voto, dal welfare all’immigrazione, quanto pesano guerra e caldo record sul carrello degli italiani, gli aggiornamenti su incendi, siccità e cambiamenti climatici: saranno questi i temi principali della puntata di Agorà Estate in onda martedì 26 luglio dalle 8 alle 12 su Rai 3. Tra gli ospiti di…
Viva RaiPlay!, il programma più rivoluzionario di Fiorello, ideato per la piattaforma digitale Rai, torna stasera alle 21.25 su Rai1 con il terzo e ultimo appuntamento. Vedremo Fiorello con ospiti come Giuliano Sangiorgi, Tommaso Paradiso che sfiderà Fiorello a duello, Achille Lauro, Coez che “rappa”, Simona Molinari, Anna Tatangelo, Virginia Raffaele e un dietro le…
Il 4 settembre a Nairobi, in Kenya, si sono aperti i lavori dell’Africa climate week 2023, evento annuale che riunisce i leader di governi, imprese, organizzazioni internazionali e società civile per esplorare i modi per ridurre le emissioni di gas serra e adattarsi alle crescenti conseguenze della crisi climatica. In parallelo, è cominciato anche il…
«È un viaggio alla scoperta dell’amore, anzi alla riscoperta dell’amore. Un amore che dona occhi nuovi, e una nuova vista con la quale vedere l’amata». Così Damiano Michieletto descrive la nuova produzione di Orfeo ed Euridice di Christoph Willibald Gluck, che mette in scena alla Komische Oper di Berlino a partire da domenica 23 gennaio 2022. Lo spettacolo, co-prodotto con il Festival di Spoleto, segna il ritorno di Michieletto alla Komische Oper,…