Stasera in TV: Rock Legends. I Coldplay

I Coldplay sono un gruppo rock britannico formatosi a Londra nel 1996. Il gruppo è composto da Chris Martin (voce, chitarra, pianoforte), Jonny Buckland (chitarra), Guy Berryman (basso) e Will Champion (batteria, percussioni, pianoforte).
I Coldplay hanno pubblicato otto album in studio, tutti di grande successo commerciale e di critica. L’album di debutto, Parachutes, è stato pubblicato nel 2000 e ha vinto il Mercury Prize. Gli album successivi, A Rush of Blood to the Head (2002), X&Y (2005), Viva la Vida or Death and All His Friends (2008), Mylo Xyloto (2011), Ghost Stories (2014) e A Head Full of Dreams (2015), hanno tutti raggiunto la prima posizione nelle classifiche di vendita in tutto il mondo.
I Coldplay hanno vinto numerosi premi, tra cui sette Grammy Awards, tre Brit Awards e due MTV Video Music Awards. Il gruppo ha venduto oltre 100 milioni di dischi in tutto il mondo e si è esibito in concerti in tutto il mondo.
I Coldplay sono considerati uno dei gruppi rock più importanti del XXI secolo. Il loro sound è caratterizzato da una melodia pop, un’armonia rock e un testo profondo e poetico. I Coldplay hanno scritto canzoni che hanno avuto un impatto significativo sulla cultura popolare, come “Yellow”, “Viva la Vida”, “Paradise” e “Clocks”.
I Coldplay sono un gruppo impegnato socialmente e ambientalmente. Hanno sostenuto numerose cause umanitarie, tra cui la lotta alla fame, la povertà e il cambiamento climatico. Il gruppo ha anche lanciato la sua propria fondazione benefica, la Coldplay Foundation, che si impegna a migliorare la vita dei bambini in difficoltà.
I Coldplay sono un gruppo di successo, ma sono anche un gruppo impegnato socialmente e ambientalmente. Sono un gruppo che ha fatto della musica un potente strumento di cambiamento.
Amici cinefili, preparatevi! Dal 4 al 13 ottobre 2024, Forlì si trasformerà nella capitale del cortometraggio con la XXI edizione di Sedicicorto Forlì International Film Festival. Dieci giorni di pura magia cinematografica, orchestrati dalla sapiente direzione artistica di Gianluca Castellini e Joana Fresu de Azevedo, pronti ad accogliervi in un vortice di emozioni, scoperte e…
Oggi vi consigliamo In Good Company, in onda su La7D (canale 29, o 529 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.30. In Good Company: Più di una semplice commedia romantica In Good Company, film del 2004 diretto da Paul Weitz, è molto più di una semplice commedia romantica. Con un cast stellare che include Topher Grace,…
In contemporanea assoluta con la messa in onda americana, debutterà il 12 aprile su Sky e NOW THE NEVERS, come annunciato dal trailer ufficiale appena rilasciato. La serie sarà un period drama a tema sci-fi con protagoniste un gruppo di donne di epoca vittoriana con abilità straordinarie e sovrumane, alle prese con nemici inarrestabili e con una missione che potrebbe…
Imperdibile appuntamento Una prima visione action ad intrattenere il pubblico di prima serata: venerdì 31 maggio alle 21.20 su Rai 4 c’è il film “Last Man Down” (2021). In un mondo afflitto da una pericolosa pandemia, l’ex soldato delle forze speciali John Wood si è rifugiato nella sua baita nella foresta per ritrovare un contatto…
Come interpretare i messaggi di stomaco e intestino per vivere meglio? Lo spiega il professor Silvio Danese, gastroenterologo all’Humanitas di Milano, nel nuovo appuntamento con “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda venerdì 16 aprile alle 11.05 su Rai3. Con il medico di famiglia Massimo Magi, si parla,…
Il 1992 è uno degli anni più drammatici della storia italiana. Le stragi di Capaci e via d’Amelio segnano il paese e rappresentano il culmine dell’offensiva mafiosa. Da quel momento, però, niente è stato più come prima. Nel nome di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, si è cementata in Italia una coscienza antimafia, che ha…
Io adoro questo incredibile gruppo
E’ dal 97 che li adoro. Non c’è molto da aggiungere a quanto da voi già scritto. Vero, piacciono un po’ a tutti,perché riescono a toccare le corde più diverse. Ho tentato varie volte di acquistare biglietti per loro concerto, come quest’ultimo per il 2024 senza riuscirci, così per.il 2023. Sono ormai una vecchia nonna, ma non so cosa darei per esserci. Sono fantastici e puliti dentro. Grazie
Non pensavo di innamorarmi ancora più di come ero alla musica ma i Coldplay mi hanno fatto capire che nonostante gli anni che avanzano,non c’è limite ad amare grazie alla loro bellissima musica.
Un grande gruppo davvero che ha sperimentato molto negli ultimi anni con collaborazioni di livello. Personalmente ho gradito tantissimo i Bts che non conoscevo. Sono in grado di valorizzare al massimo gli altri e se stessi contemporaneamente. Li considero più pop che rock ma questo… è un mio problema. 😁
Sono un rockettaro di 67 anni,che ascolta da sempre i Pink,i Rolling,i Deep,i Led, i Queen……ma ho capito fin da subito la particolarità del loro sound,si sono ritagliati una nicchia di ascolto,molto molto importante. Però, perché non curare in modo personale ed efficiente le prevendite on line dei loro concerti!!??? Anche prossimo anno non potrò andarli a sentire a Roma. Ho visto tutti nella vita, perché una volta il problema era solo il prezzo del biglietto. Ora invece, è l’ultimo dei problemi. Mi dispiace,anche se non è direttamente colpa loro,mi hanno deluso. Bruno 56