Stasera in TV: Rock Legends. Kiss

Torna, da stasera, “Reazione a Catena”, il preserale estivo di Rai 1 giunto alla sua 14ᵃ edizione e, per il secondo anno consecutivo, condotto da Marco Liorni. Il gioco conferma nell’associazione logica di parole la sua formula vincente. Mette alla prova l’intuito, la prontezza e la padronanza della lingua italiana dei concorrenti in studio e…
Il ritratto di un grande protagonista dell’arte rinascimentale: è “Raffaello. Il mito e la modernità”, documentario dedicato al Maestro urbinate nell’anno in cui ricorrono i 500 anni dalla morte, in onda venerdì 16 ottobre alle 22.45 su Rai5. Il filmato ricostruisce, con studiosi ed esperti, la figura e la carriera dell’artista che non fu solo…
Nel backstage del Concerto del Primo Maggio 2024 Mercoledì 30 aprile alle 15.25 su Rai 3 andrà in onda “Il Concertone – dietro le quinte”, il docufilm che racconta la complessità e l’umanità che si celano dietro l’organizzazione del più grande evento gratuito di musica dal vivo in Europa: il Concerto del Primo Maggio. Prodotto da…
Questa settimana si terranno gli ultimi concerti della quarta edizione di AHYMÉ, il festival interculturale dedicato alla musica internazionale, ideato dall’artista, musicista e autore Bessou Gnaly Woh (Presidente dell’Associazione “Colori d’Africa – APS”) con il coordinamento musicale di Giovanni Amighetti, insieme alla casa di produzione Arvmusic e all’agenzia di management Griot.de. Gli ultimi due appuntamenti vedono l’esibizione del pianista Adam Kromelow con “Genesis Piano Project”. I concerti…
La “bolla” dei tulipani La storia degli eventi nei Paesi Bassi nella primavera del 1637, il primo esempio di frenesia speculativa che si impossessò di un mercato e che fece “esplodere” il business dei tulipani. Poi, la “bolla” scoppiò. Ne parlano Giorgio Zanchini e il professor Luigi Mascilli Migliorini, docente di Storia moderna presso l’Università…
È stata la prima nuova produzione al Teatro alla Scala dopo oltre vent’anni del Turco in Italia, l’opera buffa che Rossini compose appositamente per il teatro milanese nel 1814. A causa della pandemia, l’allestimento firmato da Roberto Andò è andato in scena una sola volta, il 22 febbraio 2020, subito prima che tutti i teatri…