Amadeus Grazie a tutti i candidati per limpegno extra Ora spazio alla musica
Sono state oltre 700 le domande di partecipazione arrivate sul tavolo di Amadeus e della Commissione musicale per ‘Sanremo Giovani’ e, nel dettaglio, sono 649 i cantanti singoli (270 donne e 379 uomini) a cui vanno aggiunti 62 gruppi. A guidare la classifica delle regioni di provenienza degli Artisti giovani è il Lazio con 119 richieste di partecipazione seguito dalla Lombardia (104) e, nella divisione in macroaree, è dal Sud – isole comprese – che è arrivato il maggior numero di iscrizioni (242) seguito dal Nord (229) e dal Centro (209). Trentuno, invece, quelle pervenute dall’estero.
“E’ un nuovo inizio e, a tutte le ragazze, i ragazzi e ai gruppi musicali che si sono iscritti a Sanremo Giovani – dice Amadeus – vanno il mio in bocca al lupo e un grazie speciale, per il doppio impegno che si sono assunti: quello di preparare un brano inedito per Sanremo Giovani e un altro con il quale sognare il palco del Festival. Ora, come in passato, sarà un’impresa affascinante selezionare i brani più belli: il cammino verso il Teatro Ariston è iniziato. D’ora in poi saranno musica e testi a riempire le nostre giornate lavorative”. Le audizioni dal vivo degli Artisti giovani si terranno l’8 novembre nella sede di Rai Radio in Via Asiago. I 30 candidati prescelti si esibiranno di fronte alla Commissione Artistica che dovrà fare le proprie valutazioni e a questi si aggiungerà di diritto il vincitore del Festival di Castrocaro, Simo Veludo. Al termine delle audizioni, poi, saranno scelti 8 tra gruppi e artisti a cui si aggiungeranno in altri 4 provenienti da Area Sanremo.
I Padri minimi di San Francesco di Paola a Trinità dei Monti I Minimi costituiscono un ordine religioso di fama minore rispetto ai grandi ordini mendicanti medievali, ma sono stati molto incisivi nella realtà della Roma moderna e nel nuovo universo cristiano. Lo spiega l’ottavo episodio della serie “Divini devoti”, in onda lunedì 12 agosto…
Ospite Cinzia Crea Cani sfruttati e maltrattati per ottenere da loro il massimo durante le corse o la caccia. Sono i “galgo” spagnoli, levrieri che quando non servono più vanno incontro a un destino spesso terribile, ma che, se adottati, sarebbero capaci di dare affetto e di dimenticare i traumi. A “Geo“, il programma sulla…
Segnacoli è un’opera ambientale di Alberto Timossi realizzata nel 2019 nel Kothon dell’isola di Mozia, piccola isola al largo di Marsala interamente colonizzata dai Fenici nell’VIII secolo a.C.. L’opera voleva rappresentare i cambiamenti e le diverse culture che si sono succedute nei secoli nell’Area Sacra di Mozia, rimanendo così intrisa di tutte le suggestioni, presenze…
Ci sono luoghi leggendari, parte di un immaginario comune, che ispirano da sempre storie misteriose e indimenticabili. Se siete amanti dell’avventura e desiderate partire alla scoperta di una natura incontaminata e selvaggia, non perdete la possibilità di lasciarvi guidare verso l’Isola di Montecristo, la più misteriosa delle isole del Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano, a poche miglia…
Pubblicato il trailer della quinta stagione di YELLOWSTONE, il più celebre e apprezzato western contemporaneo, con Kevin Costner di recente vincitore del Golden Globe come migliore attore in una serie drammatica proprio grazie al ruolo di Jon Dutton, proprietario del leggendario ranch del Montana che dà il titolo alla serie. Creata da Taylor Sheridan, la quinta…
Diverse le novità di dicembre su Explorer HD Channel, presente sulla piattaforma Sky sul canale 176 e sul canale 4417 di Samsung TV Plus. Martedi 20/12 (ore 13:00 /21:00/05:00) nuovo episodio di TASK FORCE, il seriale di approfondimento dalle zone di crisi nel mondo, prodotto da Italiainrete Network per Explorer Hd Channel e realizzato in collaborazione con il quotidiano on line TFnews e con gli Enti dello Stato e…